Tra le 07:30 e le 08:30 del 22/10/2025 il Servizio non sarà garantito in modalità continuativa.
Personal tools
waitress.invalid8082

Gestire la seconda autorizzazione extraorario

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      La funzionalità Seconda autorizzazione extraorario consente di configurare le regole necessarie a gestire un eventuale secondo livello elaborativo di autorizzazione dell'extraorario.

      Creazione di una nuova regola di Seconda autorizzazione extraorario

      Per creare una nuova regola di Seconda autorizzazione extraorario è necessario cliccare sul pulsante Gestisci, posto nella testata della maschera, e selezionare Crea codice. Nella dialog che si aprirà sarà possibile indicare tutti i parametri necessari al completamento dell’operazione.

       

      La maschera è composta dai campi standard Codice, Descrizione e Nota. Quando tutti i parametri saranno compilati, è possibile salvare il nuovo codice cliccando sul pulsante Crea.

      Creazione di uno storico

      La creazione di uno storico di una regola di Seconda autorizzazione extraorario permette di gestire i dati storicizzabili, che possono variare nel tempo e che sono quindi soggetti a modifiche. Cliccando sul pulsante Gestisci, selezionare Crea nella sezione del menù riservata alla gestione degli Storici. Verrà mostrata la pagina aggiornata con la sezione relativa alla storicizzazione della regola.

       

      I campi da compilare sono:

      • Richiesta per l'autorizzazione al pagamento Indica la richiesta di tipo autorizzazione extraorario a consuntivo, abilitata per la seconda autorizzazione extraorario e da utilizzare per le ore da mandare in pagamento.
      • Richiesta per l'autorizzazione all'accantonamento Indica la richiesta di tipo autorizzazione extraorario a consuntivo, abilitata per la seconda autorizzazione extraorario e da utilizzare per le ore da accantonare.
      • Voce autorizzabile Indica la voce di tipo extraorario da utilizzare come voce di partenza sulla quale richiedere la seconda autorizzazione dell'extraorario.
      • Voce da utilizzare per il pagamento Indica la voce di tipo extraorario da utilizzare per le ore autorizzate e destinate al pagamento.
      • Voce da utilizzare per l'accantonamento Indica la voce di tipo extraorario da utilizzare per le ore autorizzate e destinate all'accantonamento.
      • Totalizzatore contenente le ore massime autorizzabili Indica il totalizzatore mensile nel quale confluiscono le ore massime di extraorario richiedibili per il secondo livello di autorizzazione dell'extraorario.
      • Durata minima giornaliera autorizzabile Indica la durata minima di extraorario richiedibile, nel formato HHMM.
      • Taglio successivo per l'eccedenza del minimo autorizzabile Indica il taglio successivo al minimo di extraorario richiedibile, sempre nel formato HHMM.

      A fine operazione cliccare sul pulsante Salva per completare il salvataggio.

      Gestione dello Stand-By

      A seguito della creazione di una nuova configurazione della tabella Seconda autorizzazione extraorario, questa assumerà lo stato di Valido (primo quadrato verde) e di Stand-By (secondo quadrato arancione).

       

      Per disattivare lo stato di Stand-By e mettere in Produzione la regola della Seconda autorizzazione extraorario, sarà sufficiente cliccare sul pulsante Gestisci e selezionare la voce Stand-By. L’applicativo richiederà all'utente di confermare la disattivazione dello Stand-By. Cliccando su OK l’operazione verrà portata a termine, in caso contrario non verrà eseguita nessuna operazione e la regola rimarrà in Stand-By.

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': "['MANUALI']", 'sisbot_allowed': 'false'}