Personal tools
waitress.invalid8080

Gestire l'addebito delle spese di bollo

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      Per gestire l'addebito delle spese bollo in fattura operate come segue.

      Configurazione preliminare

      Parametri Fattura

      Nei parametri ditta impostate i parametri evidenziati in immagine che servono per:

      ·         attivare la gestione dell'addebito del bollo

      ·         definire il limite di imponibile esente al superamento del quale deve essere addebitato il bollo

      ·         definire l'importo del bollo

      ·         definire se l'importo del bollo deve essere sommato o sottratto sulle note credito.

       

      Codici IVA

      Impostate sui codici IVA relativi alle operazioni esenti il flag "Bollo in FT".

      Il bollo sarà applicato se gli imponibili associati ai codici IVA che presentano il flag "Bollo in FT" superano il limite definito nei parametri.

       

      Anagrafica Cliente

      Impostate l'opzione "Addebito spese bolli" per gestire l'addebito per il cliente:

      ·         Si: l'importo del bollo sarà addebitato al cliente e sarà considerato nel totale documento.

      ·         No: l'importo del bollo sarà calcolato, ma non sarà addebitato al cliente e sarà quindi escluso dal totale documento.

       

       

       Il campo non è attivo per i clienti con "Entità = Pubblica Amministrazione" perché a questi soggetti non può essere addebitata l'imposta di bollo, ma se la fattura è soggetta a bollo, questo sarà calcolato e sarà valorizzata la sezione Bollo sulla fattura elettronica.

      Anagrafica Articoli

      Caricate un articolo come il seguente:

       

      Emissione fattura

      Caricando la fattura in presenza delle condizioni sopra esposte viene attivato il campo di cui al punto 1 in immagine:

       

       

      È possibile procedere in due modi:

      ·         se premete il bottone di cui al punto 2 l'importo del bollo viene calcolato in fattura

      ·         se omettete questo passaggio e salvate la fattura viene emesso il seguente messaggio:

       

       

      Rispondendo <OK> viene il bollo viene riportato in fattura.

      Rispondendo <Annulla> il documento non viene salvato e viene riproposta la videata di caricamento documento.

      Non applicare bollo

      L'opzione vi consente di emettere documenti assoggettati ad imposta di bollo anche nei confronti di soggetti per i quali è prevista l'esenzione (es.: atti, documenti, istanze, certificazioni, ecc. , richieste da organizzazioni non lucrative come le ONLUS).

      Attivando l'opzione anche se il codice IVA utilizzato prevede l'applicazione del bollo in fattura e l'importo del documento è maggiore del Limite Addebito Spese di Bollo in Fattura, il calcolo del bollo non sarà eseguito e non sarà addebitato al Cliente.

      Esposizione del bollo in fattura

      L'esposizione del bollo in fattura varia in base alla modalità di addebito prevista sul cliente:

      ·         se previsto, viene generata una riga documento con l'articolo "Spese bollo" e l'importo del bollo viene conteggiato nel totale documento.

      ·         se non previsto, l'importo del bollo viene visualizzato nel campo ma non viene conteggiato nel totale documento.

       

      In entrambi i casi l'importo del bollo viene riportato nello specifico campo della fattura elettronica:

       

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}