Personal tools
waitress.invalid8083

Elaborare le carte di lavoro relative ai dati del cliente soggetto a revisione

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      All'interno della funzione trasversale Dati del cliente, il revisore potrà gestire tutte le informazioni di carattere generale che aiutano nella comprensione d'impresa.

      In particolare:

      ·         Denominazione, iscrizione e PI: in questa carta di lavoro vengono riportati in automatico alcuni dati indicati in fase di creazione della revisione, non modificabili dall'utente (ragione sociale, partiva IVA, codice fiscale).

      ·         Sedi: è possibile riepilogare la sede principale e le sedi secondarie dell'azienda oggetto di revisione.

      ·         Notizie sulla società e sui soci: si tratta di una carta di lavoro libera, in forma testuale, interamente demandata al revisore.

      ·         Oggetto sociale: anch'essa è una carta di lavoro descrittiva all'interno dalla quale il revisore può argomentare l'oggetto sociale del bilancio.

      ·         Capitale sociale: consente di riepilogare il capitale deliberato, sottoscritto e versato, nonché il valore nominale delle azioni e il numero complessivo.

      ·         Diritti dei soci, prestazioni accessorie: carta in formato testuale all'interno della quale il revisore può indicare eventuali diritti dei soci e le prestazioni accessorie.

      ·         Partecipazioni in altre società: si tratta di una griglia all'interno della quale riassumere le partecipazioni detenute in altre società, con l'indicazione della ragione sociale, del capitale sociale e della percentuale detenuta.

      ·         Patrimoni separati: carta in formato testuale che consente di riepilogare le informazioni relative ai patrimoni separati.

      ·         Organo amministrativo: in base alla scelta che viene fatta, Amministratore unico o Consiglio di amministrazione, la carta si compone di campi differenti.

      ·         Check list Privacy: si tratta di una carta di lavoro in formato checklist.

      ·         Tracciabilità dei pagamenti: si tratta di una carta di lavoro in formato checklist.

       

      All'interno di ogni carta di lavoro è sempre possibile:

       

      ICONA

      DESCRIZIONE

      Accedere all'help online tramite, ove presente

      Salvare il lavoro svolto per riprenderlo in un secondo momento

      Scaricare in formato .PDF la carta di lavoro prodotta

      Concludere la modifica del documento e quindi bloccare la fase per abilitare le fasi successive, laddove necessario

      Riprendere la modifica del documento e quindi sbloccare la fase

      Inserire la carta di lavoro all'interno delle cartelle di rete presenti in procedura con l'attribuzione di un reference univoco

      Inserire documentazione allegata a supporto della fase su cui si sta lavorando

      Visualizzare versioni di lavoro precedenti

      Ripristinare versioni di lavoro precedenti

      Disabilitare la compilazione della carta di lavoro

      Consente di visualizzare il bilancio su cui si sta operando ed eventualmente di selezionarne uno diverso

      Consente di ritornare alla fase di "Analisi del rischio"

      Consente di visualizzare la sezione dedicata alla gestione degli errori e delle frodi

       

      Ѐ inoltre possibile:

      ·         firmare la carta di lavoro come Preparato da e Rivisto da, con indicazione delle rispettive date di lavoro

      ·         indicare un commento relativo all'intera fase/carta di lavoro.

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}