Tra le 07:30 e le 08:30 del 22/10/2025 il Servizio non sarà garantito in modalità continuativa.
Personal tools
waitress.invalid8080

Files

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      La funzionalità Files permette di intervenire in modifica su alcuni parametri della procedura paghe utilizzata in People@Time. Attraverso un'opportuna configurazione di questa tabella è quindi possibile variare il contenuto ed il nome del file paghe generato dalla funzionalità Export Files. Per procedere con la modifica dei parametri standard, è sufficiente accedere alla funzionalità Files e selezionare il nome del file su cui si intende intervenire:

       

      Successivamente, cliccando su Gestisci e poi su Modifica, è possibile variare i seguenti parametri:

      • Descrizione: consente di modificare la descrizione del tipo di file
      • Note: permette di aggiungere delle informazioni al tipo di file
      • Nome file: permette di modificare il nome del file che verrà generato al termine della procedura di Export Files

      Utilizzando i seguenti tag opzionali è possibile personalizzare il nome del file dinamicamente:

      • {CodicePaghe}: permette di includere il codice paghe dell'azienda
      • {CodiceAzienda}: permette di includere il codice People@Time dell'azienda
      • {CodiceFilPaghe}: permette di includere il codice della filiale dell'azienda
      • {Anno}: permette di includere l'anno di generazione del file
      • {Mese}: permette di includere il mese di generazione del file
      • {AnnoCompetenza}: permette di includere l'anno di competenza, ovvero dell'anno di elaborazione del file
      • {MeseCompetenza}: permette di includere il mese di competenza, ovvero del mese di elaborazione del file
      • {DataOra}: permette di includere la data e l'ora di generazione del file

      Ad esempio, mensilmente è possibile includere nel nome del file il mese e l'anno di competenza: File_{MeseCompetenza}_{AnnoCompetenza}.txt

      • Formato Voce: consente di indicare il formato di esportazione delle voci contenute nel file paghe, ovvero in centesimi oppure in sessantesimi
      • Tipo fine record: permette di stabilire se al termine di ogni record il programma deve scrivere il record successivo andando a capo (CR+LF) oppure continuare a scriverlo sulla stessa riga (NO CR+LF)
      • Procedura paghe: campo con valore non modificabile, che viene popolato automaticamente da People@Time in funzione della procedura paghe a cui è collegato il file
      • Mese del report: permette di indicare quale deve essere la mensilità che deve essere indicata nei record presenti nel file paghe; può corrispondere al mese di elaborazione oppure a quello successivo

      Al termine delle modifiche, per completare il salvataggio dei dati è sufficiente cliccare sul pulsante Salva:

       

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': "['MANUALI']", 'sisbot_allowed': 'false'}