VISTA
Gestione avanzata degli asset nella scheda Anagrafica
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Gestione > Anagrafica
Potete gestire gli eventi anagrafici di tipologia avanzata relativa a dotazioni specifiche e generiche in modo più dettagliato, con in più la possibilità di generare i relativi moduli di consegna e restituzione.
Nella funzionalità Anagrafica abbiamo introdotto la nuova scheda chiamata Asset, che riprende i contenuti della scheda Eventi, con l’aggiunta di una sezione dedicata alla modulistica per la consegna e restituzione. La scheda è suddivisa in due tab:
1. Asset
In questa sezione potete:
• Aggiungere e gestire eventi anagrafici di tipologia avanzata per dotazioni generiche e specifiche
Nella maschera di aggiunta/modifica evento sono stati introdotti nuovi campi:
o Chi ha consegnato l’asset
o Motivo della consegna (con lista multipla)
o Chi ha preso in carico l’asset durante la restituzione
o Motivo della restituzione (con lista multipla)
o Stato al momento della restituzione (con lista multipla)
o Suddividi su più eventi anagrafici: disponibile solo per la tipologia Dotazione generica, consente la creazione automatica di più eventi suddivisi in base alla quantità indicata, permettendo la generazione separata dei moduli di consegna e restituzione
• Utilizzare filtri avanzati per la ricerca in base a:
o Moduli e raggruppamenti (senza modulo di consegna, senza modulo, di restituzione, senza modulo di consegna e restituzione, Modulo di consegna / restituzione del gg/mm/aaa)
o Categoria degli asset
o Stato dell’evento
o Scadenza
o Presenza di allegati (facoltativo, obbligatorio, nessun allegato)
• Generare i moduli di consegna e restituzione per ciascun asset
2. Moduli
In questa sezione è possibile:
• Visualizzare e gestire i moduli di consegna/restituzione creati
• Stampare i moduli di consegna/restituzione (con campi per le firme quando previsto nella funzionalità Opzioni di VISTA)
• Caricare i documenti controfirmati in formato PDF per ogni modulo creato
• Consultare i seguenti campi:
o Modulo (consegna/restituzione)
o Data di riferimento
o Nota e asset associati al modulo (con collegamento diretto all’evento per ciascun asset)
Tutti i nuovi campi relativi alla consegna e restituzione degli asset sono inclusi anche negli eventi anagrafici di base, oltre che nel report Excel generato dalla funzionalità Eventi anagrafici.
Migliorato l’inserimento degli eventi anagrafici con la modalità Salva e continua
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Gestione > Anagrafica
Menu: IDENTITIES + VISTA > VISTA: Gestione > VISTA: Gestione HR >Eventi anagrafici
È stata introdotta il comando <Salva e continua>, che consente di velocizzare l’inserimento di eventi dello stesso tipo per lo stesso periodo.
Questa modalità di salvataggio permette, ad esempio, di assegnare più dotazioni (come i DPI) senza dover reinserire ogni volta i seguenti campi:
• Categoria di evento
• Data/ora inizio
• Data/ora fine
• Stato
• Importanza
• Scadenza
• Mostra al dipendente
• Mostra al responsabile
• Allegato
Per gli eventi che prevedono la consegna di una dotazione, i seguenti campi non verranno azzerati automaticamente:
• Asset → Chi ha consegnato l’asset
• Asset → Motivo della consegna
Modifiche e migliorie grafiche nella scheda Riepilogo dell'Anagrafica
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Gestione > Anagrafica
Abbiamo apportato le seguenti modifiche grafiche e funzionali.
Nel box Rapporto di lavoro valido ad oggi:
• Aggiunto il Livello
• Aggiunta la Sede
• Inserito un tooltip su Azienda e Sede per mostrare l’indirizzo completo
• Rimossa la visualizzazione della legenda Mansione del dipendente
Nel box Dati principali ad oggi:
• Sottolineati tutti gli elementi che rimandano a funzionalità specifiche, in particolare:
o Unità organizzativa di appartenenza e Responsabile A
o Documento scheda anagrafica
Migliorie nella pagina Documento scheda anagrafica
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Gestione > Anagrafica
Nella pagina riepilogativa Documento scheda anagrafica, accessibile dalla scheda Riepilogo dell' Anagrafica, abbiamo introdotto le seguenti migliorie:
• Gestione della sezione Competenze
Se per la persona non risultano competenze configurate, l’intera sezione verrà nascosta automaticamente.
• Possibilità di generare i campi per le firme nella stampa Documento scheda anagrafica
• Personalizzazione della sezione Formazione
È stato introdotto un nuovo parametro nella funzionalità Opzioni di VISTA che consente all’utente di scegliere come visualizzare le informazioni relative alla formazione. Le opzioni disponibili sono:
o Mostrare sia la descrizione del corso che dell’edizione, sempre
o Mostrare sia la descrizione del corso che dell’edizione, solo se i codici sono differenti
o Mostrare solo la descrizione dell’edizione
o Mostrare solo la descrizione del corso
Ottimizzazione dei filtri per la ricerca di Eventi, Asset e Documenti nell'Anagrafica
Menu: IDENTITIES + VISTA > VISTA: Configurazioni e parametri > VISTA: Gestione HR ID: Gestione > Anagrafica
Migliorie grafiche nei filtri.
Migliorie nella consultazione dello scadenziario degli asset aziendali
Menu: IDENTITIES + VISTA > VISTA: Gestione > VISTA: Asset aziendali > Asset aziendali
Abbiamo ottimizzato la consultazione dello Scadenziario della funzionalità Asset aziendali. In particolare abbiamo introdotto:
· Nuove tipologie di scadenza:
o Manutenzioni non temporali: espresse in km e/o ore, senza indicazione della data, ma con visualizzazione della misura residua rispetto alla prossima manutenzione
o Manutenzioni future
· Nuovi filtri disponibili:
o Filtro Tipologia: consente di filtrare tra scadenze, manutenzioni temporali e manutenzioni non temporali
o Filtro Categoria: riferito alle categorie di manutenzione/scadenza associate all’asset (disponibile solo per le categorie con controllo specifico configurato nella funzionalità Categorie di manutenzione/allegati/scadenze)
o Il precedente filtro Categoria è stato rinominato in Categoria asset
· Visualizzazione del numero di record a video per una consultazione più immediata
· Il filtro sul periodo permette ora di applicare scorciatoie per la selezione (tuto il periodo, questo mese, ecc.)
· Il codice dell'asset non è più su una colonna dedicata, ma posto a destra della descrizione
Ambiti per le edizioni dei corsi formativi
Menu: IDENTITIES + VISTA > VISTA: Configurazione e parametri > VISTA: Formazione > Ambiti per le edizioni dei corsi formativi
Potete creare nuove aree tematiche riferite ai corsi di formazione utilizzando come raggruppamento l’ambito.
Abbiamo implementato la nuova funzionalità Ambiti per le Edizioni dei corsi formativi, dove potete creare un elenco di elementi da associare alle Edizioni dei corsi formativi nel nuovo campo Ambito.
Per esempio:
Tecnologia e Informatica: per i corsi su sviluppo software, cybersecurity, data science, ecc.
Marketing e Vendite: per i corsi su marketing digitale, strategie di vendita, gestione delle relazioni con i clienti, ecc.
Salute e Sicurezza: per i corsi su sicurezza sul lavoro, primo soccorso, gestione delle emergenze, ecc.
La funzionalità è composta da due tab:
• Dati di base: dove potete inserire il codice e la descrizione dell’ambito
• Corsi associati: dove potete visualizzare l’elenco delle edizioni dei corsi associati all’ambito
Collegamento tra Piano Formativo personale e Scheda di Valutazione
Menu: IDENTITIES + VISTA > VISTA: Gestione > VISTA: Formazione > Piani formativi
Potete collegare un piano formativo di tipologia personale a una scheda di valutazione, per monitorare in modo più efficace la formazione dei dipendenti e assegnare corsi mirati a colmare eventuali lacune o rafforzare competenze specifiche.
Nel tab Dati di base della funzionalità Piani formativi abbiamo introdotto il nuovo campo Scheda di valutazione che vi consente di selezionare la scheda di valutazione da utilizzare come riferimento per l’analisi del GAP formativo.
All’interno del tab Corsi ed edizioni, nella maschera di assegnazione, è stata aggiunta un’area dedicata al GAP, che tiene conto della scheda di valutazione selezionata nel campo sopra descritto.
Introduzione di Quote o peso nelle posizioni lavorative
Menu: IDENTITIES + VISTA > VISTA: Configurazione e parametri > VISTA: Gestione HR > Posizioni lavorative e ruoli aziendali
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Gestione > Anagrafica
Potete definire un ordine di priorità tra le diverse posizioni lavorative assegnate a un dipendente, attribuendo a ciascuna una quota o un peso specifico in base alle principali attività previste per ciascun ruolo.
Per esempio, il dipendente Mario Rossi ha le seguenti posizioni lavorative:
• Responsabile Amministrativo (quota/peso 60): è il ruolo principale, con la responsabilità della gestione economico-finanziaria.
• Referente Privacy (quota/peso 25): ruolo trasversale ma importante, soprattutto in aziende soggette a normative stringenti.
• Supporto IT (quota/peso 15): attività secondaria ma utile per il supporto quotidiano ai colleghi.
Nella maschera di Aggiungi/modifica posizione lavorativa ai dipendenti abbiamo aggiunto il campo Quota o peso.
La somma delle varie quote può essere sia inferiore che superiore a 100, in quanto la gestione non deve essere obbligatoriamente in percentuale.
Organigramma posizioni lavorative per Aziende e Sedi
Menu: IDENTITIES + VISTA > VISTA: Configurazione e parametri > VISTA: Gestione HR > Alberature delle posizioni lavorative e ruoli aziendali
Nell’organigramma delle posizioni lavorative potete decidere se prendere in considerazione solo le posizioni lavorative configurate nelle funzionalità Aziende e/o Legenda dipendente: Sede.
All’interno della funzionalità Alberatura delle posizioni lavorative e ruoli aziendali abbiamo introdotto il nuovo campo Abilita l’integrazione con le configurazioni su Azienda e Sede.
Attivando questa opzione, potete visualizzare nell’alberatura solo le posizioni lavorative che sono state configurate nella scheda Posizioni lavorative e ruoli aziendali delle funzionalità Aziende e/o Legenda sede: documenti, scadenze e altri e che hanno una corrispondenza valida alla data odierna.
Questa modalità è utile per mantenere l’alberatura coerente e aggiornata rispetto alle configurazioni effettive delle aziende e delle sedi, evitando la visualizzazione di ruoli non più attivi o non pertinenti, pur mantenendo la stessa alberatura.
Inoltre, abbiamo implementato lo sviluppo per visualizzare anche i dipendenti dell'Azienda facenti parte della sede selezionata, quando si applica un filtro su una sede specifica. in modo tale che oltre ai soggetti relativi a quella sede per la rispettiva posizione lavorativa, appaiano quelli relativi all'azienda di cui la sede fa parte.
Configurazione dei codici ATECO 2025 per le aziende
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Gestione > Aziende
È ora possibile configurare fino a 3 codici ATECO 2025 per ciascuna azienda registrata sul portale.
Nella scheda Altri dati della funzionalità Aziende, sono stati aggiunti i seguenti campi:
· ATECO 2025 (principale)
· ATECO 2025 (secondario 1)
· ATECO 2025 (secondario 2)
Profili amministrativo in Anagrafica
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Gestione > Anagrafica
Nella funzionalità Anagrafica abbiamo implementato lo sviluppo per inibire la possibilità all'utente, con un Profilo amministrativo per eventi anagrafici assegnato, di modificarlo (rimuoverlo o cambiarlo con un altro) sulla sua stessa anagrafica.
Lo stesso controllo vale anche in caso di assegnazione massiva dalla funzionalità Legenda soggetto.
Notifiche promemoria per lo tutto lo scaduto relativo agli asset aziendali e agli eventi anagrafici in generale
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Configurazione parametri > Promemoria > Regole per invio Riepilogo/Promemoria
Potete ricevere notifiche relative alle scadenze degli asset aziendali e agli eventi anagrafici anche senza dover configurare un intervallo di giorni antecedenti alla data odierna.
Nella funzionalità Regole per l'invio Riepilogo/Promemoria abbiamo aggiunto il nuovo campo Considera sempre tutti gli scaduti rispetto all’invio del promemoria.
Quando questa opzione è selezionata, il sistema include tutte le scadenze già superate, indipendentemente dalla configurazione dei giorni dalla scadenza.
Per le scadenze future il campo Giorni dalla scadenza per la generazione del promemoria deve essere sempre compilato.
Note del dipendente nelle notifiche di tipologia Dipendenti con giustificativi
Menu: IDENTITIES + VISTA > IDENTITIES: Configurazione parametri > Promemoria > Regole per invio Riepilogo/Promemoria
Potete ricevere le notifiche relative alle richieste di giustificativi, con l’indicazione dell’eventuale nota inserita dal dipendente all’atto della richiesta.
Nella funzionalità Regole per invio Riepilogo/Promemoria, per la tipologia di regola Dipendenti con giustificativi, abbiamo aggiunto il campo Mostra nota del dipendente.
TASK
Validazione attività senza consolidamento giornate
Menu: TASK > Gestione > Validazione attività
Menu: TASK > Gestione > Statiche e Validazione timesheet
Potete validare le attività delle risorse anche se il dipendente non ha ancora consolidato la giornata nel timesheet.
All’interno della funzionalità Parametri Generali, nella scheda Avanzate, è stato aggiunto il campo Abilita la validazione delle attività senza necessità del consolidamento delle giornate.
Attivando questa opzione, è possibile approvare le attività svolte dai dipendenti anche se le giornate non risultano consolidate, rendendo il processo di validazione più flessibile.
Migliorie grafiche per le giornate consolidate e senza alcuna attività registrata del timesheet
Menu: MY PEOPLELINK > TASK > Dipendente > Compilazione timesheet
Menu: MY PEOPLELINK > TASK > Responsabile > Compilazione timesheet delle mie risorse
Menu: TASK > Gestione > Compilazione timesheet delle risorse
Potete validare le attività delle risorse anche se il dipendente non Abbiamo apportato un miglioramento grafico alle funzionalità di compilazione del timesheet.
Nel calendario in testata, relativo alla registrazione delle attività, potete visualizzare le:
· Giornate consolidate evidenziate in verde
· Giornate prive di attività registrate evidenziate in rosso
Questa visualizzazione vi consente di identificare rapidamente lo stato delle giornate lavorative e facilitare la compilazione del timesheet.
In caso di modifiche, le giornate si evidenziano al cambio del periodo.
Predisposizione alla ricerca delle Commesse dall'app PEOPLELINK MOBILE
Menu: TASK > Configurazione > Commesse e attività
Potete configurare le modalità di ricerca valide per l’inserimento di un’attività in tempo reale dall’app PEOPLELINK MOBILE.
Nel tab avanzate della funzionalità Commesse e attività, abbiamo aggiunto i campi:
· Modalità di ricerca valide:
o Qr-Code
o Nfc
o Geo-localizzazione
o Manuale
o WIFI SSDI
· Identificativo per la ricerca da app
· Latitudine
· Longitudine
· Raggio
I nuovi campi hanno la stessa identica logica di quelli presenti, con lo stesso nome, nel codice della funzionalità clienti, ovvero per la ricerca tramite NFC e/o QrCode e/o WiFi SSID e/o geolocalizzazione da App per la registrazione delle attività in tempo reale.
Questo sviluppo sarà attivo nei prossimi rilasci dell'app PEOPLELINK MOBILE.
ADVANCED
Integrazioni con API esterne per Calendari Microsoft e Google (sviluppo in beta pubblica)
Funzionalità disponibile solo se avete abilitato anche il modulo VISTA
Menu: ADVANCED > Business Rules > Integrazioni con API esterne
Potete sincronizzare le richieste di tipo voce, del modulo TIME, sul calendario di Google o Microsoft quando previsto nella configurazione.
Le procedure e la funzionalità Integrazioni con API esterne, nel modulo ADVANCED, sono ora disponibili in beta pubblica. Gli utenti che desiderano attivare tale funzionalità possono contattarci per concordarne l'attivazione.
TIME
Export notti lavorate
Menu: TIME > Reportistica > Export notti lavorate
Potete generare un file Excel per estrapolare le notti lavorate in un determinato periodo.
Abbiamo introdotto la nuova funzionalità Export notti lavorate, che considera le giornate in cui sono state svolte almeno tre ore nella fascia notturna.
Prima di eseguire l’export, assicuratevi di aver aggiunto il tag NOTTURNO nei campi corrispondenti delle funzionalità Turni e Voci.
Il file Excel generato conterrà tre fogli:
· Dati – Totali mensili per dipendente
· Riepilogo – Totali complessivi per dipendente
· Dettagli – Dettaglio giornaliero delle ore notturne
Procedure paghe
Menu: TIME > Payroll
Implementato il nuovo tracciato ASP03 2000
Modifiche funzionali al tracciato CL System