Tra le 07:30 e le 08:30 del 30/04/2025 il Servizio non sarà garantito in modalità continuativa.
Personal tools
waitress.invalid8083

26/02/25 - Nuova versione 2.8.0.4 portale web

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      EXPENSES

      Nazione della spesa

      Potete indicare, in fase di rendicontazione di una spesa, la nazione e utilizzarla poi a fini statistici o elaborativi (ad es.: per gestire le spese di trasferta in base alla nazione selezionata).

      Per indicare la nazione usate il nuovo campo Nazione presente nella maschera relativa alla rendicontazione di una spesa. Il campo si attiva nel momento in cui selezionate la Tipologia luogo: Nazione estera.

       

      Visibilità costi nelle note spese

      Per rendere più chiare:

      ·         la lettura relativa ai totali di una nota spese, in presenza dei costi rimborsabili inseriti dall’amministratore

      ·         la visibilità del costo della spesa indicato dal dipendente

      ·         l’eventuale costo rimborsabile nella lista spese della nota spese.

      In tutte le funzionalità dove è possibile consultare le note spese, abbiamo modificato la logica dei totalizzatori delle spese/note spese. Ora i totali si distinguono in:

      ·         Totale: rimane invariato, mostra la somma del campo Costo indicato sulla spesa, ovvero quello richiesto dal dipendente

      ·         Rimborsabile: nuovo totale, mostra la somma del campo  Costo rimborsabile, che se vuoto viene sostituito dal campo Costo. Non considera MAI il campo DA NON RIMBORSARE AL DIPENDENTE

      ·         Da rimborsare: rimane invariato, mostra la somma del campo  Costo rimborsabile, che se vuoto viene sostituito dal campo Costo. Il valore diventa 0 se la spese è indicata come DA NON RIMBORSARE AL DIPENDENTE.

       

      Esempio: Dettaglio spesa del 7 gennaio 2025

       

      Modello di nota spese: modalità di rimborso

      Potete ora specificare la modalità di rimborso spese relative alle trasferte al dipendente, collegandola al modello di nota spese, compilando il nuovo campo Modalità gestione rimborso che può valere:

      ·         Piè di lista

      ·         Forfait

      ·         Mista

       Per i modelli di nota spese già esistenti la modalità di default è Piè di lista.

       

      Modello di suddivisione categorie di spesa

      Potete associare più codici paghe collegati a una singola categoria di spesa, in base a eventuali regole stabilite per il rimborso delle spese secondo determinati scaglioni.

      Per farlo potete usare la funzionalità Modelli di suddivisione categorie di spesa composta dalle schede Dati di base e Conversioni.

      L'implementazione è in linea con le regole previste dalle normative vigenti per il trattamento delle spese tracciabili effettuate al di fuori del comune della sede aziendale.

      Scheda "Dati di base"

      La scheda, oltre al codice e descrizione, relativo al Modello di suddivisione categorie di spesa, contiene anche i campi:

      ·         Categorie di spese (dove indicare le categorie di spese oggetto delle regole del modello)

      ·         Voce paga di default per TIME (dove indicare la voce che si deve generare per tutte quelle spese non previste dalle regole di conversione)

      ·         File paghe di default per TIME (dove indicare il file di destinazione della voce paga di default di cui sopra)

       

      Scheda "Conversioni"

      La scheda è composta da una tabella comprendente i campi relativi a:

      ·         Fascia costo: Da - Fascia costo: A (dove indicare gli eventuali scaglioni giornalieri previsti per le categoria di spesa)

      ·         Modalità gestione rimborso (come specificato nel Modello di note spese - Piè di lista, Forfait, Misto)

      ·         Tipologia luogo (Non disponibile, Interno al comune della sede aziendale, Esterno al comune della sede aziendale, Nazione estera)

      ·         Tipologia pagamento (quelle previste per le spese, nonché la possibilità di selezionare solo quelle «tracciabili» e «non tracciabili»)

      ·         Rimborsabile al dipendente (true/false)

      ·         Nazione della spesa e Valuta della spesa

      ·         Voce paga per TIME e File paghe per Time (relativi ai codici payroll e alla procedura payroll utilizzata)      

       

      TIME

      Elaborazione voci payroll - elaborazione spese a scaglioni

      Per elaborare le voci payroll relative alle spese, prendendo in considerazione anche le regole presenti nei modelli di suddivisione categorie di spese, abbiamo implementato il motore di calcolo per consentire l’elaborazione delle voci payroll, anche secondo le regole configurate nel Modello di suddivisione categorie di spesa. Per le categorie di spese non contemplate nel modello, l’elaborazione funzionerà come prima, considerando la voce e il file paghe configurati nelle singole categorie di spesa.

      Nota spese:

      Analisi calcolo in fase di elaborazione payroll:

       

       

      Risultato elaborazione voci payroll:

       

      Analisi calcolo elaborazione voci payroll:

      Ricerca posizioni lavorative e ruoli aziendali su soggetti

      Potete ricercare i ruoli aziendali e le posizioni lavorative associate ai soggetti grazie alla nuova funzionalità Ricerca posizioni lavorative e ruoli aziendali su soggetti.

      Potete utilizzare i seguenti filtri disponibili:

      ·         Posizione lavorativa o ruolo aziendale

      ·         Data di riferimento

      ·         Unità organizzativa

      ·         Tipo di assegnazione posizione/ruolo

      ·         Azienda delle posizione/ruolo

      ·         Sede della posizione/ruolo.

       

      Potete scegliere il dato da visualizzare dal menu a tendina Valore da mostrare.

      Filtro multi scelta per i terminali nella statistiche presenti e assenti in struttura

      Potete selezionare più terminali per volta per la visualizzazione dei dipendenti presenti in azienda.

      Abbiamo introdotto un filtro multi scelta, in sostituzione al precedente, per la selezione multipla dei terminali.

      Anche l’export in Excel rispecchierà la selezione effettuata.

       

       

      Filtro per posizioni lavorative o ruoli aziendali nelle statistiche presenti e assenti in struttura

      Potete selezionare i presenti/assenti anche in base alle posizioni lavorative/ruoli aziendali valide alla data di esecuzione è stato introdotto il filtro Posizioni lavorative e ruoli aziendali.

      Le posizioni lavorative/ruoli saranno visibili anche nell’export in Excel. Vengono considerate solo le posizioni lavorative valide ad oggi, con tipologia di assegnazione: effettiva, temporanea, in prova.

       

      VISTA

      Competenze, posizioni lavorative e ruoli aziendali - Link classi e categorie

      Potete utilizzare per l'inserimento delle classi e categorie associate alle Competenze e alle Posizioni Lavorative e Ruoli aziendali, i link che abbiamo introdotto alla destra dei dropdown Classe e Categoria, per consultare la configurazione delle rispettive funzionalità, con preselezionato il codice.

       

      Competenze e posizioni lavorative e ruoli aziendali:

       

      Classi di competenza posizioni lavorative e ruoli aziendali:

      Ottimizzazione visualizzazione rubrica e contatti pubblici

      Potete scegliere di mostrare nella Rubrica i soggetti con determinate posizioni lavorative/ruoli aziendali.

      Nella funzionalità Posizioni Lavorative e ruoli aziendali, abbiamo aggiunto il campo Rendi i contatti pubblici, che quando selezionato genera nella Rubrica il gruppo corrispondente alla Classe di appartenenza della Posizione lavorativa o ruolo aziendale. Solitamente questa funzionalità si utilizza per i contatti relativi alla sicurezza, ma non ci sono limitazioni all'utilizzo.

      Abbiamo inoltre fatto un refactoring e un'ottimizzazione della Rubrica.

      Associazione automatica competenze previste per una posizione/ ruolo

      Potete associare velocemente le competenze previste per una posizione/ruolo, in fase di assegnazione della posizione lavorativa/ruolo.

      Abbiamo aggiunto, nella funzionalità Anagrafica, nella maschera di assegnazione di una nuova posizione lavorativa/ruolo aziendale, il campo Aggiungi competenza, che permette di associare automaticamente le competenze relazionate alla posizione lavorativa che si sta assegnando.

       Eventuali rimozioni di posizioni lavorative/ruoli aziendali non comportano la rimozione della competenza già collegata.

       

      Anagrafica posizioni lavorative e ruoli aziendali:

       

      Competenze:

       

      Anagrafica competenze:

      Visualizzazione delle posizioni lavorative nella scheda Riepilogo dell'Anagrafica

      Potete visualizzare le posizioni lavorative nel Documento scheda anagrafica del Riepilogo.

      Abbiamo aggiunto nel riepilogo stampabile, posto all’interno della sezione Documento scheda anagrafica, la possibilità di visualizzare le posizioni lavorative/ruoli aziendali.

       Potete attivare questa modalità di visualizzazione, il parametro Preferisci l'utilizzo delle Posizioni lavorative e ruoli aziendali piuttosto che della Mansione nelle opzioni di Vista deve essere selezionato.

      Visualizzazione documenti aziendali ai dipendenti - Aziende

      Potete consentire ai dipendenti assunti in una determinata azienda di poter visualizzare alcuni documenti aziendali.

      Abbiamo aggiunto nella funzionalità Aziende, nelle scheda Documenti e allegati, il campo Mostra ai dipendenti in forza.

       Il documento sarà visibile con i prossimi rilasci nella funzionalità I miei documenti di MyPeople@Docks.

       

       

      Implementazioni su alert e problematiche - Riepilogo funzionalità Anagrafica

      Potete consultare gli alert relativi alle competenze associate alle posizioni lavorativi e ruoli aziendali.

      Abbiamo aggiunto il controllo su eventuali competenze mancanti associate alle posizioni lavorative/ruoli aziendali.

      Inoltre, abbiamo aggiunto il comando Massimizza/minimizza, per massimizzare l’area relativa agli Alert e Problematiche ad oggi della scheda Riepilogo.

      Costi medi di mercato - Posizioni lavorative e ruoli aziendali

      Potete predisporre le tabelle per effettuare statistiche incrociate, in base alle posizioni lavorative dei soggetti e ai relativi costi medi di mercato.

      Abbiamo aggiunto la scheda denominata Mappa Retributiva dove è possibile configurare i costi obiettivo collegati alla posizione lavorativa o ruolo aziendale. I valori sono storicizzati possono riferirsi a:

      ·         RAL (Reddito Annuo Lordo)

      ·         RAG (Reddito Annuo Globale)

      ·         CLA (Costo Lordo Azienda).

      Potete inoltre indicare la fonte di provenienza dei dati inseriti (ad es. Gartner, DataPizza, altre società di analisi, o anche un riferimento interno all'azienda).

       Con i prossimi rilasci implementeremo la parte di statistiche incrociate.

       

      Supervisione posizioni lavorative - Azienda

      Potete supervisionare le posizioni lavorative previste per una determinata struttura (Azienda/Sede aziendale), nonché avere la possibilità di poter indicare un budget in base a: RAL (Reddito Annuo Lordo); RAG (Reddito Annuo Globale); CLA (Costo Lordo Azienda), stanziato per ciascuna posizione lavorativa.

      Abbiamo aggiunto la scheda Posizioni lavorative e ruoli aziendali.

       

      La scheda Posizioni lavorative e ruoli aziendali è composta da una tabella dove sono elencate le posizioni lavorative con i seguenti campi:

      ·         Stato, contraddistinto da diverse icone che indicano se:

      o   il numero di posizioni è minore di quello previsto

      o   il numero di posizioni è maggiore di quello previsto

      o   il numero di posizioni è coerente con quanto previsto

      o   nessun soggetto ha quella posizione assegnata

      o   lo storico della posizione non è valido ad oggi, non ci sarà nessuna icona

      ·         Validità (inizio-fine)

      ·         Numero minimo e massimo di posizioni richieste

      ·         Budget per singola posizione o complessivo, dove indicare l’eventuale importo stanziato per singola posizione o complessivo per le posizioni lavorative richieste.

      ·         Tipologia di costo (RAL, RAG, CLA)

       

      Inoltre, in testata, potete visualizzare la media delle posizioni richieste ed eventuali posizioni vacanti, delle posizioni obbligatorie mancanti, nonché il totale del budget allocato per valuta, quando configurato. Potete consultare anche un riepilogo dettagliato in base alle  posizioni lavorative configurate per quell’azienda/sede cliccando sul link Approfondisci.

       

       

      Scadenzario

      Potete selezionare le scadenze per gruppo di tipologia di appartenenza (Tutte, Dati anagrafici, Asset aziendali, Dati aziendali, Sedi).

      Abbiamo ottimizzato il filtro per la selezione a blocchi.

       

      IDENTITIES

      Ottimizzazione visualizzazione unità organizzative

      Migliorata la visualizzazione delle Unità organizzative, nella relativa funzionalità.

      Abbiamo aggiunto  la possibilità di aprire e chiudere gli elementi dell’organigramma.

       

      BADGE & CO

      Problematiche e raccomandazioni

      Potete individuare velocemente le problematiche relative alla configurazione dell’impianto.

      Abbiamo aggiunto la nuova funzionalità Problematiche e raccomandazioni che consente, attraverso un Filtro di evidenziare eventuali problematiche collegate a:

      ·         Dati aziendali (mancanti)

      ·         Profili di Login (per anomalie collegate al profilo)

      ·         Posizioni lavorative e ruoli aziendali (obbligatorie non assegnate)

      ·         Codici configurativi (in standby, incompleti o incongruenti).

       

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}