Personal tools
waitress.invalid8080

Creare una nuova revisione

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      Il Professionista accede alla creazione della prima revisione cliccando sul bottone <+ Revisione>.

      Nel caso in cui non si tratti di una prima revisione caricata in procedura, l'utente vedrà in questa videata un pannello riepilogativo di tutte le revisioni legali caricate fino a quel momento e qualora l'utente dovesse creare una nuova revisione potrà alternativamente:

      ·         creare una nuova revisione relativa ad una nuova anagrafica ditta

      ·         creare una nuova revisione relativa ad una anagrafica ditta già esistente.

      Creare una nuova revisione relativa ad una nuova anagrafica ditta

      Cliccando su <+ Nuova azienda>, l'utente inizia a creare l'anagrafica della ditta e del bilancio oggetto della revisione.

      I dati obbligatori richiesti sono:

      ·         Ragione sociale

      ·         Anno di riferimento (cioè il bilancio oggetto di revisione)

      ·         Annualità (cioè l'anno di incarico di revisione del sindaco/revisore rispetto all'azienda sottoposta a revisione).

      ·         Codice fiscale/Partita iva

      ·         Inizio e fine periodo amministrativo

      ·         Tipo menu (cioè la tipologia di revisione che si intende effettuare per una determinata azienda. Si potrà scegliere tra forma ordinaria e micro imprese; quest'ultima consente di attivare una gestione semplificata, con la proposta delle sole carte utili per tale tipologia di imprese e, nell'ambito delle carte proposte, saranno disponibili le sole sezioni di interesse).

       La scelta del tipo menu, una volta confermata, non sarà modificabile.

      È inoltre previsto un campo all'interno del quale è possibile indicare le principali caratteristiche delle aziende oggetto di revisione, con una breve descrizione.

      Con riferimento alla licenza: viene richiesto all'utente di selezionare una licenza attiva tra le licenze acquistate e con riferimento alla tipologia viene richiesto all'utente di indicare se è un membro del collegio sindacale/Sindaco unico, a cui è affidato l'incarico di revisione legale (indicare Collegio sindacale/Sindaco Unico con incarico di revisione legale) oppure se è un revisore che svolge incarico di revisione (indicare Società di revisione/Revisore legale).

       

       I contenuti del software non variano rispetto alla scelta della Tipologia; varia solo l'impostazione nelle carte di lavoro in modo coerente alla scelta fatta.

      Creare una nuova revisione relativa ad una anagrafica ditta già esistente

      Nel caso in cui l'utente debba procedere con le annualità di revisione successive alla prima (l'anagrafica ditta è quindi già esistente), potrà cliccare direttamente sulla ditta ereditando i dati generali principali (Ragione sociale, Partita IVA, Codice fiscale e Descrizione dell'azienda). Dovranno essere impostati i dati relativi alla revisione per la quale si intende procedere: Anno di riferimento, Annualità, Inizio e fine periodo amministrativo, Tipo menu, Licenza e Tipologia.

       

       Qualora non ci fossero licenze disponibili (e cioè l'utente avesse esaurito il pacchetto di licenze acquistate), appare un messaggio che suggerisce all'utente di contattare Sistemi o il Partner Sistemi di riferimento per aggiungere ulteriori licenze.

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}