Personal tools
waitress.invalid8080

Elaborare un preventivo da sottoporre alla potenziale azienda da revisionare

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      La fase di preventivazione è una fase, facoltativa all'interno di PROFIS Revisione, che il revisore può utilizzare al fine di valutare congruamente il corrispettivo da pattuire con la società oggetto di revisione, per poter garantire, anche da un punto di vista economico, la giusta indipendenza richiesta dalla normativa di settore.

      Il compenso deve essere idoneo a remunerare la professionalità, l'esperienza e l'impegno con i quali il revisore deve svolgere l'incarico.

       

      Il professionista ha quindi la possibilità di articolare un nuovo preventivo da sottoporre alla potenziale azienda da revisionare, inserendo tutti i dati necessari alla determinazione di un congruo corrispettivo, commisurato alle dimensioni (fatturato, dipendenti, ...) dell'azienda stessa, alla sua rischiosità e alle ore di lavoro stimate.

       

      Per poter predisporre un nuovo preventivo vengono richiesti i seguenti dati obbligatori:

      ·         Dati societari (Ragione sociale, data di riferimento del bilancio, …)

      ·         Dati del bilancio precedente quali il totale attivo e il totale dei ricavi delle vendite e delle prestazioni

      ·         Settore di appartenenza dell'azienda

      ·         Rischio preliminare di incarico

      È necessario indicare inoltre:

      ·         eventuali precedenti giudizi con rilievi

      ·         eventuali rischi di continuità aziendale

      Le ore-base vengono valorizzate automaticamente sulla base di quanto indicato nei campi precedenti; il totale ore indica il monte ore che si intende dedicare all'incarico; il compenso orario indica la tariffa oraria che si intende applicare alle ore di lavoro, distinguendo tra Sindaco/Revisore legale, Ausiliari e Collaboratori; il compenso per l'attività di revisione legale viene valorizzato automaticamente come Totale ore * Compenso orario * % ore sindaci/ausiliari/collaboratori.

       

       Questa carta è compilabile anche senza attivare la licenza ma è necessario ricordarsi di scaricare la carta di lavoro tramite il pulsante scarica, poiché uscendo dalla pagina il contenuto della carta sarà eliminato.

       

      Premendo sul bottone <Indietro> è consentito abbandonare la videate di preventivazione e di tornare al pannello generale, perdendo tutti i dati inseriti.

      Premendo sul bottone <Avanti> si potranno inserire dei testi all'interno di un modello, personalizzabile dal revisore in ogni sua parte, suddiviso nei paragrafi indicati di seguito:

      ·         Lettera per il cliente

      ·         Revisione del bilancio

      ·         Budget della revisione.

       

      Attraverso una barra degli strumenti è inoltre personalizzabile anche il layout della stessa.

      Una volta effettuate le necessarie modifiche, è possibile scaricare in pdf il riepilogo del preventivo.

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}