Personal tools
waitress.invalid8082

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Risoluzione dei problemi in FATTURE WEB

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.

Cosa fare se hai il messaggio "La somma delle scadenze non corrisponde con il netto a pagare"?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/10/2020

Se hai il messaggio la somma delle scadenze non corrisponde con il netto a pagare controlla che il totale delle scadenze della fattura (che trovi in basso a sinistra) sia uguale al totale della fattura (netto a pagare). Se è diverso modifica gli importi delle scadenze.

Non trovo più o non ho ricevuto le credenziali per accedere a FattureWeb. Come posso fare?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/03/2019

L'attivazione degli account su SPORTELLO.cloud e/o su FattureWeb comporta l'invio di specifiche e-mail di "Benvenuto" tramite le quali gli operatori possono completare la loro registrazione definendo le proprie credenziali di accesso.

Nel caso di mancata ricezione della e-mail (o di suo smarrimento), ecco come fare per poter forzare il reinvio della e-mail contenente le credenziali di accesso al sito, distinguendo tre casistiche possibili: 1) Reinvio e-mail di attivazione per SPORTELLO.cloud. 2) Reinvio e-mail di attivazione FattureWeb: caso A: FattureWeb intestato allo Studio - caso B: FattureWeb intestato all'Azienda. 3) Se si è smarrita la password.

Reinvio e-mail di attivazione per SPORTELLO.cloud (oggetto: "Benvenuto su SPORTELLO.cloud")


https://info.sistemi.com/ALLEGATI/201812/DS1338/DS1338_DES_FILE/6c41d205.png

·         Dalla Configurazione di SPORTELLO.cloud di PROFIS, richiamare in gestione l'account (di struttura o di organizzazione) che non ha ricevuto l'e-mail di attivazione

·         Modificare un qualsiasi campo (per es.: il campo "Data validità da") e confermare la modifica anche solo spostandosi di campo

·         Reimpostare il campo come desiderato, (in questo modo lo stato verrà automaticamente impostato a "da reinviare")

·         Effettuare l'invio a SPORTELLO.cloud: in questo modo il sistema invierà nuovamente all'account l'e-mail per effettuare l'attivazione.

 

 Le operazioni sopra descritte consentiranno l'invio della e-mail di attivazione fino a quando l'operatore non accederà alla stessa per completare la registrazione.

Una volta completata la registrazione, l'e-mail non sarà più inviata perché l'operatore ha già definito le proprie credenziali di accesso.

Reinvio e-mail di attivazione FattureWeb (oggetto: "Benvenuto su PROFIS/Fattureweb. Partiamo")

https://info.sistemi.com/ALLEGATI/201812/DS1338/DS1338_DES_FILE/d9740406.png

Caso A: l'e-mail smarrita è quella relativa alle credenziali di soggetti non amministratore

In questo caso è sufficiente che l'operatore che è amministratore in FattureWeb, acceda all'Area Amministrazione di FattureWeb

https://info.sistemi.com/ALLEGATI/201812/DS1338/DS1338_DES_file/55b80002.jpg

 

e nella sezione "Utenti", nella riga relativa all'utente interessato, si sposti fino alla colonna "Password" e clicchi sull'icona di reset https://info.sistemi.com/ALLEGATI/201812/DS1338/DS1338_DES_file/7878c904.jpg.

In questo modo il sistema invierà all'indirizzo e-mail dell'utente interessato la e-mail di attivazione per FattureWeb.

 

https://info.sistemi.com/ALLEGATI/201812/DS1338/DS1338_DES_file/960fdd06.jpg

Caso B: l'e-mail smarrita è quella relativa alle credenziali dell'amministratore

In questo caso è necessario aprire un caso di assistenza con queste informazioni:

·         Linea = PROFIS

·         Area = SPORTELLO.cloud

·         Modulo = Integrazione FattureWeb-Sportello

·         Titolo = Reinvio e-mail di attivazione FattureWeb

·         Testo = Reinvio e-mail di attivazione FattureWeb per xxxxx@yyyy (dove xxxxx@yyyy è l'indirizzo e-mail dell'operatore comunicato in fase di attivazione del contratto di FattureWeb)

.. e se si è smarrita solo la password ? 

Se successivamente all'accreditamento per qualche motivo l'operatore smarrisce la propria password, può recuperarla in autonomia, utilizzando le funzioni di seguito indicate. In entrambi i casi la password corrente verrà annullata e una e-mail contenente le istruzioni da seguire per poter reimpostare la password verrà mandata.

Per SPORTELLO.cloud

Per FattureWeb

https://info.sistemi.com/ALLEGATI/201812/DS1338/DS1338_DES_FILE/16dc8a06.png

 

Cosa devo fare se ho il messaggio "È scaduto il tuo account rinnovalo contattando il tuo fornitore"?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/03/2020

Se dopo aver inserito i dati di accesso all'applicazione visualizzi il messaggio "È scaduto il tuo account rinnovalo contattando il tuo fornitore" ti consigliamo di contattare chi ti fornisce il servizio. Potrebbe essere che non hai più i permessi per accedere sull'applicazione.

Se sei un utente amministratore e un tuo cliente ti segnala quanto sopra puoi risolvere il problema modificando o eliminando la data di scadenza che trovi in Associazioni utente/azienda.

 

Non riesco a creare un nuovo utente: l'applicazione non salva. Cosa posso fare?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/03/2020

Se creando un nuovo utente dopo il salvataggio il campo si colora di rosa, significa che è già presente un utente con la medesima e-mail.

Il database dove sono memorizzate le e-mail, e cioè gli utenti ed amministratori che accedono a FattureWeb, è unico e comune a tutte le installazioni di FattureWeb.

Questo vuol dire che può esistere un solo utente con quella e-mail in FattureWeb, a prescindere dall'installazione cui deve accedere.

Soluzioni: crea un utente diverso con e-mail diversa, oppure aprite una segnalazione al vostro Partner di riferimento, specificando quale utente con quale e-mail deve poter accedere a quale ditta.

 

Perché creando una fattura non visualizzo tutti gli articoli inseriti a listino?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/03/2020

Quando durante la creazione di una fattura esegui la ricerca degli articoli potresti visualizzarne solo alcuni (vengono proposti 500 articoli). Per trovare gli articoli puoi agire sull'ordinamento (crescente o decrescente) per codice o descrizione. Oppure puoi ricercarli usando la finestra di ricerca articoli (puoi scrivere il codice o la descrizione).

Nell'inviare la fattura a SDI ricevo un messaggio di errore. Come risolvere?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 20/07/2020

Messaggio "Sportello fatture non è in grado di autenticare la richiesta (SP_AUTH3)"

 

L'anomalia deriva dal fatto che l'utente amministratore di FattureWeb (tipicamente la risorsa dello studio) non ha completato la registrazione del proprio account Sistemi su Sistemi/Web.

 

Per completare l'attivazione occorre cliccare sul link presente nella e-mail pervenuta del tipo seguente:

 

 

Se la e-mail non è più disponibile e l'account non ha effettivamente completato la registrazione, è possibile forzare il reinvio della e-mail nel seguente modo:

·         da PROFIS > SPORTELLO.cloud > Configurazione richiamate in gestione l'account che non ha ricevuto l'e-mail di attivazione

·         modificate un qualsiasi campo (per es.: il campo "Data validità da") e confermate la modifica, anche solo spostandosi di campo

·         reimpostate il campo come desiderato, (in questo modo lo stato verrà automaticamente impostato a "da reinviare")

·         effettuare l'invio a Sportello.

Messaggio "Documento con trasmittente diverso da SISTEMI"

Il messaggio significa che il trasmittente indicato nella fattura elettronica non esiste o non è Sistemi.

Dal momento che le fatture inviate da FattureWeb o da Sportello Fatture usano l'HUB Sistemi per venire inviate a SDI, occorre che avere attivato l'opzione "Attiva richiedente per HUB sullo SPORTELLO.cloud" presente nella configurazione della Struttura.

Per risolvere:

·         verificate che nella configurazione della Struttura (su PROFIS) sia attiva l'opzione "Attiva richiedente per HUB sullo SPORTELLO.cloud":

·         cliccate sul bottone Richiedente e verificate che la configurazione dei flussi della fattura elettronica sia correttamente impostata

·         cliccate quindi il bottone Invia a SPORTELLO.cloud per aggiornare l'informazione:

·         procedete ora a reinviare la fattura a SDI.

Messaggio "Ditta non collegata a Sportello"

Il messaggio indica che non è stato eseguito correttamente il collegamento tra la ditta di FattureWeb e la ditta di Sportello Fatture nella configurazione di PROFIS della Struttura e della Organizzazione/ditta.

Per risolvere:

·         verificate sulla videata Configurazione Struttura (voce di menu SPORTELLO.cloud) che sia attiva l'applicazione FattureWeb:

 

 

·         verificate sulla videata della configurazione Organizzazioni/Ditte sia attiva l'applicazione FattureWeb per la ditta in oggetto:

·         verificate sull'applicazione FattureWeb, tra le impostazioni della ditta, che sia attivo il flag "Integrazione con Sportello fatture". Se non è attivo, selezionate l'opzione.

 

 Se non risolvete, tornate in PROFIS e provate a scollegare la ditta e reinviarne i dati: dall'elenco ditte di Configurazione Organizzazioni/ditte, nella scheda UTILITÀ della ribbon bar selezionate la ditta e usate la funzione "Scollega ditta FattureWeb", quindi effettuate nuovamente l'invio a Sportello:

Messaggio "Errore tecnico Sportello fatture. Riprovare più tardi (SP_ERR1)"

Questo errore, non sistematico, può generarsi quando il traffico sui server è piuttosto elevato. In questi casi si consiglia di riprovare a effettuare l'invio della fattura più tardi.

Messaggio "Il servizio non ha rilasciato una chiave di autenticazione (SP_AUTH2)"

Questo errore ricorre quando all'account amministratore di FattureWeb non è associato o non è associato correttamente l'account di struttura di Sportello Fatture.

In tal caso verificate che nella Configurazione Sportello di PROFIS sia stato indicato un account di struttura come da immagine sotto:

Messaggio "Il servizio non è in grado di autenticare la richiesta (SP_AUTH1)"

A tutti i soggetti che diventano Utente Sistemi acquistando una qualsiasi soluzione Sistemi viene richiesto di attivare un account master su Sistemi/Web. Questo messaggio viene emesso quando l'account master corrispondente all'Utente Sistemi indicato a livello di IDS non ha completato la registrazione su Sistemi/Web.

Lo stesso messaggio compare anche nel caso in cui la password sia scaduta. In questo caso occorre procedere nel seguente modo:

·         accedere alla pagina https://profilo.sistemi.com/struttura

·         richiamare la funzione "Hai dimenticato la password?"

 

https://info.sistemi.com/ALLEGATI/201812/SI5451/SI5451_DES_file/6b68ac03.jpg

Messaggio "Errore acquisizione token: Le credenziali fornite non sono corrette"

L'errore compare nel caso in cui sia scaduta la password dell'account amministratore FattureWeb definito nella Struttura, nel menu “Configurazione SPORTELLO.cloud”.

In questo caso occorre procedere nel seguente modo:

·         accedere alla pagina https://profilo.sistemi.com/

·         richiamare la funzione "Hai dimenticato la password?"

 

Messaggio "Errore 0-Documento con invio HUB/Sistemi Fatture non abilitato"

Il messaggio viene emesso inviando a SDI le Fatture da FattureWeb.

Lo stesso messaggio compare anche nel caso in cui la password sia scaduta. In questo caso occorre procedere nel seguente modo:

·         accedere alla pagina https://profilo.sistemi.com/struttura

·         richiamare la funzione "Hai dimenticato la password?"

 

 

Il problema si presenta perché il richiedente NON è stato attivato sull' HUB Sistemi.

Per verificare, potete accedere su Sportello nella configurazione della Struttura: se il flag Richiedente per HUB attivo sullo Sportello NON è attivo si cade in questa problematica.

 

Soluzione per: FattureWeb integrato con lo SPORTELLO.cloud da PROFIS

In PROFIS:

·         Richiamate la funzione: Collaborazione Studio Azienda > SPORTELLO.cloud > Configurazione SPORTELLO.cloud > Struttura

·         Nella sezione Dati generali è presente l'opzione "Attiva Richiedente per HUB sullo SPORTELLO.cloud" : attivate l'opzione, salvate ed eseguite la funzione di Invio a SPORTELLO.cloud:

 

 

·         Dopo l'invio a SPORTELLO.cloud , nei dati della Struttura presente su Sportello la casella sopra evidenziata risulta attiva.

Soluzione per: FattureWEB Azienda

Seguite quanto indicato nel documento "Configurazioni specifiche a cura dell'operatore dell'azienda che ha acquistato da Sistemi FattureWeb" paragrafo "Configurazione SPORTELLO.cloud/Attivare il servizio HUB Sistemi": https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=145&codlinea=SPORTELLOC

 

Come posso monitorare lo stato di una fattura elettronica?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 20/07/2020

Puoi monitorare le fatture inviate attraverso lo stato della fattura (sezione documenti in alto al centro delle videata), che dipende dall'acquisizione della sua ricevuta.

Per aggiornare lo stato della fattura su FattureWeb clicca su Aggiorna stati FTE. Prima però verifica che la ricevuta sia presente su Sportello Fatture dove l'acquisizione della ricevuta può essere automatica, se abilitata dal tuo commercialista. Diversamente devi cliccare su Acquisisci ricevute.

 

Puoi controllare lo stato della fattura anche nell'area personale del portale "Fatture e corrispettivi" dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione delle fatture messe a disposizione. Per accedere a questa funzionalità è necessario autenticarsi utilizzando credenziali Entratel/Fiscoline oppure una Carta Nazionale Servizi (CNS), precedentemente abilitata ai servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.

 

Per maggiori approfondimenti consulta il manuale al  https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=21&codlinea=SPORTELLOC

 

La fattura elettronica viene scartata da SDI. Come risolvere?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 17/04/2019

Per vedere il motivo di scarto di una fattura da Sportello fatture posizionati sulla fattura e clicca Dettagli (icona della matita). Vai nella sezione Allegati. Posizionati sulla notifica di scarto e clicca Visualizza allegato. Ora devi rimuovere il motivo di scarto e rifare la fattura.

 

 

Cosa fare se hai l'errore "Nome file duplicato" o "Fattura duplicata"?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 21/02/2022

Quando invii una fattura, SDI prima di accettarla esegue una serie di controlli (ad esempio sul nome del file, sul numero e anno fattura). Se trova una fattura con le stesse caratteristiche scarta quella che stai inviando con errori come "Nome file duplicato" o "Fattura duplicata".

Per maggiori dettagli chiedi a chi ti ha attivato il servizio.

Errore 00200 - File non conforme al formato. Come risolvere?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 08/09/2020

L'errore 00200 - File non conforme al formato è causato dalla generazione della fattura elettronica in un formato XML non conforme a quello standard supportato dall'AdE. Le cause possono essere diverse, al momento abbiamo rilevato che l'inserimento nella descrizione di alcuni caratteri non ammessi da SDI; in particolare l'anomalia può verificarsi se la descrizione viene inserita mediante copia&incolla e non direttamente digitata. In questo caso possono venire inseriti caratteri con una "codifica" che la procedura non è in grado di convertire.

 

Cosa devo fare quando ho il messaggio "Operazione non consentita?"

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 18/07/2019

Il messaggio “Operazione non consentita” è un messaggio generico che viene emesso in occasioni diverse.

A) Quando si sta tentando di inviare a Sportello un documento con la copia di cortesia allegata (è stata selezionata nei parametri fatture elettroniche l'opzione "Inserisci PDF fattura come allegato") e sulla ditta hai inserito un logo con caratteristiche non supportate (formato non corretto, nome file con spazi, ecc.). In questo caso potrebbe essere sufficiente modificare il logo e reinserirlo nei Dati Azienda.

B) Quando sono presenti valori non corretti negli archivi dell'Azienda a causa di un errato aggiornamento della procedura o anomalie di programma. In questo caso rivolgiti a chi ti ha attivato il servizio.

C) Potresti visualizzare questo messaggio anche in occasione di un elevato traffico sull’applicazione. In tal caso ti consigliamo di riprovre in un momento successivo.

 

 

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}