Prescrizioni e limitazioni sono termini utilizzati nel contesto delle visite mediche aziendali per descrivere le condizioni in cui un lavoratore può svolgere le proprie mansioni.
Le prescrizioni sono raccomandazioni specifiche fornite dal medico competente per adattare le condizioni di lavoro alle esigenze di salute del lavoratore.
Le limitazioni sono restrizioni specifiche imposte a un lavoratore in base alla sua idoneità fisica o mentale. Possono essere temporanee o permanenti e sono determinate dal medico competente.
Questa funzionalità è parte del modulo Vista: Sicurezza.
Creare un codice di prescrizioni e limitazioni
Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Sicurezza sul lavoro > Prescrizioni e limitazioni
Per creare un nuovo codice di Prescrizioni e limitazioni, procedete come da flusso di seguito riportato.
Flusso operativo 1. Selezionate il bottone <Gestisci>. 2. Selezionate Crea; e vedete la videata per la creazione del codice. 3. Compilate, oltre ai campi Codice, Descrizione e Note i campi: a. Tipologia: Prescrizione / Limitazione b. Disabilitato: da selezionare in caso di non utilizzo c. DPI obbligatori associati alla prescrizione: dove potete selezionare un DPI dall'elenco proposto tra quelli configurati negli Asset aziendali. Campo attivo solo per le prescrizioni. 4. Selezionate <Salva> per salvare i dati inseriti. |
Esempi di configurazione
Gestire le prescrizioni e limitazioni negli eventi anagrafici
· Per gli eventi di tipo Visita medica potete selezionare le prescrizioni e le limitazioni solo se l'esito è Con prescrizioni o Con prescrizioni e limitazioni.
· Per gli eventi di tipo Idoneità potete selezionare la prescrizione solo se il campo Idoneità è impostato su Idoneo o Con limitazioni
Per questo tipo di eventi non potete selezionare le limitazioni perché gestite con i rischi.