Tra le 07:30 e le 08:30 del 30/04/2025 il Servizio non sarà garantito in modalità continuativa.
Personal tools
waitress.invalid8083

Configurazione competenze

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

      La funzionalità Competenze vi permette di anagrafare le competenze e le skill da associare successivamente ai dipendenti / collaboratori.

      Per creare un nuovo codice di Competenze seguite il flusso che segue:

      Flusso operativo

      1.      Cliccate sul pulsante Gestisci posto nella testata della maschera

      2.      Selezionate la voce di menu Crea. Appare la maschera relativa alla creazione del codice della funzionalità Competenze.

      3.      Compilate la maschera con le informazioni necessarie:

      ·         Codice

      ·         Descrizione

      ·         Note

      ·         Disattiva per disattivare l'assegnazione della competenza al soggetto, che in caso di precedente assegnazione resta comunque valida

      ·         Categoria per selezionare dalla lista la categoria di appartenenza, precedentemente configurata nella funzionalità Categorie di competenze

      ·         Classe per selezionare dalla lista la classe di appartenenza, precedentemente configurata nella funzionalità Classi di competenze

      ·         Scala di valutazione dove è possibile selezionare il tipo di scala di valutazione, da adottare, per la competenza che si sta configurando; le tipologie disponibili sono:

      o   Numerico (0 -5)

      o   Numerico (0 - 10)

      o   Alfabetico (F - A)

      o   Livello (Insufficiente - Ottimo)

      o   Superato / Non superato



      4.      Cliccate sul pulsante Salva per salvare i dati del nuovo codice di competenze.
      A salvataggio effettuato, si attiva una scheda per l'eventuale associazione della competenza appena creata a più Posizioni lavorative della leggenda anagrafica, dove potete anche indicare l'importanza e la valutazione desiderata.

       

      È anche presente un tab, all'interno della competenza, dove potete gestire le Posizioni lavorative che sono sempre da preferire alle Mansion per i seguenti motivi:

      ·         Le posizioni lavorative o ruoli aziendali consentono una gestione più flessibile, completa e multi-modale.

      ·         Quando un dipendente può avere contemporaneamente una o più posizioni in azienda.

      ·         Quando si ha necessità di avere una posizione strettamente collegata a un'azienda o a una sede aziendale.

      ·         Quando si ha necessità di gestire anche i ruoli per la sicurezza che possono essere indicati come posizioni.

       

       

       

       

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}