Tra le 07:30 e le 08:30 del 30/04/2025 il Servizio non sarà garantito in modalità continuativa.
Personal tools
waitress.invalid8081

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

PEOPLELINK - Note di aggiornamento

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Note di aggiornamento

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

28/04/25 - Nuove versione 2.9.0.2 portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

VISTA

Nuova scheda Controlli congruenza per gestire i requisiti necessari per una specifica posizione lavorativa

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Potete gestire i requisiti necessari per una specifica posizione lavorativa richiamando la nuova scheda Controlli di Congruenza nella funzionalità Posizioni lavorative e ruoli aziendali.

I requisiti includono la frequentazione di corsi, l'assegnazione di asset o categorie di asset, il collegamento alle soglie di rischio, l'obbligatorietà di un titolo di studio o una categoria di titolo di studio e le competenze richieste per ricoprire quella posizione.

Congruità Competenze su Posizioni lavorative

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Potete verificare se esiste un'associazione tra la posizione lavorativa e le competenze obbligatorie, considerando la specificità del ruolo aziendale.

Per questo abbiamo introdotto una tabella dedicata nella scheda Controlli di Congruenza, all'interno della funzionalità Posizioni lavorative e ruoli aziendali. Inoltre, abbiamo implementato la gestione dei controlli per verificare se a una specifica posizione lavorativa è stata assegnata la competenza obbligatoria richiesta.

In caso di incongruità, verrà generato un alert.

 Per impostazione predefinita, i valori già presenti sugli impianti non saranno considerati obbligatori, garantendo così la compatibilità.

 

Menu: IDENTITIES+VISTA >IDENTITIES: Gestione > Anagrafica

 

Alert titoli di studio

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Potete monitorare gli alert relativi ai titoli di studio richiesti per una posizione lavorativa, basandosi su tutti i titoli di studio selezionati, come avviene per i corsi e/o gli asset, oppure su almeno uno (modalità OR).

Abbiamo aggiunto nella scheda Controlli di congruità, della funzionalità Posizioni lavorative e ruoli aziendali, il campo Modalità di controllo dei titoli di studio con le opzioni AND e OR.

Assegnazione Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Potete gestire l’assegnazione delle posizioni lavorative e ruoli aziendali direttamente dalla funzionalità.

Abbiamo aggiunto la scheda Assegnazione al soggetto, nella funzionalità Posizioni lavorative e ruoli aziendali, per assegnare, modificare, eliminare le posizioni lavorative.

Nella scheda potete gestire e  visualizzare:

·         le date di Inizio e Fine dell’assegnazione,

·         il nominativo del dipendente

·         Il tipo di assegnazione

·         l’azienda

·         la sede

Potete inoltre generare dei file in formato Excel o CSV.

Export assegnazioni Competenze/Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Potete esportare in formato Excel i soggetti con le relative posizioni lavorative e ruoli aziendali e/o competenze assegnate.

Abbiamo aggiunto la voce Export soggetti, nel menu Gestisci, per fare l'export dei soggetti che hanno associato la competenza/posizione lavorativa e ruolo aziendale.

L’implementazione è stata effettuata sulle seguenti funzionalità:

·         Posizioni lavorative e ruoli aziendali

·         Competenze

·         Classi di competenze/posizioni lavorative e ruoli aziendali

·         Categorie di competenze/posizioni lavorative e ruoli aziendali

Organigramma posizioni lavorative e ruoli aziendali

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Alberature delle posizioni lavorative e ruoli aziendali

Potete creare organigrammi collegati alle posizioni lavorative e ruoli aziendali. Questi organigrammi sono solo figurativi e non sono inclusi nel work flow approvativo.

Abbiamo introdotto una nuova funzionalità chiamata Alberature delle posizioni lavorative e ruoli aziendali.

Questa funzionalità mostra due colonne oltre al codice e alla descrizione:

·         Alberatura: riservata alle alberature che potete generare facendo doppio clic sulle posizioni lavorative disponibili.

·         Posizioni lavorative disponibili: contiene l'elenco delle posizioni lavorative attive e libere, che potete selezionare per la generazione dell'albero.

Nella colonna dell'alberatura è attivo il drag&drop, per permettervi di strutturare l'albero riposizionando le posizioni lavorative a piacere.

Per eliminare una posizione lavorativa dall'alberatura, fate doppio clic sull'icona di delete.

Una volta strutturata e salvata l'alberatura, dal menu Gestisci, cliccando su Organigramma, potete visualizzare l'organigramma dell'alberatura selezionata, con tutti i soggetti appartenenti a quella posizione, inclusi sede e azienda (se presenti). Potete anche filtrare i soggetti da mostrare in base a una specifica azienda o sede.

Per ogni soggetto, inoltre, potete visualizzare i contatti (email, cellulare e telefono) se le posizioni lavorative sono state impostate come Contatti pubblici.

 

 

Profilazione eventi come da posizioni lavorative assegnate al soggetto

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Regole profilazione eventi

Potete profilare un evento anagrafico prendendo in considerazione eventuali asset e/o corsi associati alla posizione lavorativa.

Nella funzionalità Regole profilazione eventi, abbiamo aggiunto nelle opzioni di dettaglio per le dotazioni e i corsi la possibilità di selezionare la voce Da posizioni lavorative assegnate al soggetto.

 

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Gestione HR > Posizioni lavorative e ruoli aziendali

 

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Gestione > Vista: Gestione HR > Eventi anagrafici

Data fine assegnazione posizione lavorativa

Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Gestione >VISTA: Gestione HR > Ricerca posizioni lavorative e ruoli aziendali su soggetti

Potete visualizzare la data di fine assegnazione di una posizione lavorativa.

Nella funzionalità Ricerca posizioni lavorative e posizioni aziendali su soggetti, nel dettaglio della posizione lavorativa assegnata a un soggetto abbiamo aggiunto la data di fine assegnazione.

Export costo mensile e giornaliero dell'asset nel foglio Commesse

Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Gestione >VISTA: Asset aziendali > Asset aziendali

Potete visualizzare nell’export in Excel di tutti gli Asset aziendali, nel foglio relativo alle Commesse anche i dati relativi al costo giornaliero e mensile degli asset.

Nella funzionalità Asset aziendali, abbiamo aggiunto, nell'export in Excel di tutti i codici degli Asset aziendali, nel foglio delle Commesse, le colonne relative ai campi del costo giornaliero e costo mensile dell'asset, così come configurato sull'asset e come già presente nel foglio Asset.

 

 

Categorie / marcatura CE dei DPI

Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Gestione >VISTA: Asset aziendali > Asset aziendali

Potete classificare i DPI in tre categorie, secondo l’utilizzo e il contesto previsto. Questo perché a volte è necessario poter specificare ed evidenziare a quale categoria di protezione appartenga un DPI.

Nella funzionalità Asset aziendali, nella scheda Avanzate, abbiamo aggiunto il campo Categoria / marcatura CE, riferito ai DPI. Le categorie previste sono:

·         Categoria I: per la protezione da rischi minimi

·         Categoria II: per la protezione da rischi medi

·         Categoria III: per la protezione da rischi massimi

Informazioni aggiuntive utili negli eventi anagrafici riferiti agli asset specifici

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Gestione > Vista: Gestione HR > Eventi anagrafici

Potete visualizzare nell’elenco degli eventi anagrafici di tipologia asset, oltre le informazioni relative a codice e descrizione, il numero seriale, marca, modello, targa, numero di matricola.

In tutte le funzionalità previste per la visualizzazione degli eventi anagrafici abbiamo aggiunto, nella descrizione come informazioni aggiuntive, i seguenti campi:

·                    Numero seriale

·                    Matricola

·                    Targa

·                    Marca

·                    Modello

Le categorie dei DPI si visualizzano anche nell’export in Excel.

Dati pre-analizzati sulle tipologie di rischio

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazioni e parametri > Vista: Sicurezza sul lavoro > Tipologie di rischio

Abbiamo ottimizzato la creazione di nuove tipologie di rischi utilizzando una tabella condivisa che include tutti i rischi derivati dal D.lgs.81 e da vari DVR e DUVRI. Questa tabella vi consente di richiamare nuovi elementi durante la fase di creazione delle nuove tipologie di rischio.

Nella funzionalità Tipologie di rischio, nel menu Gestisci, abbiamo aggiunto la  voce Importa dati pre-selezionati, che aprirà la tabella i cui dati sono stati estratti, analizzati e normalizzati da Peoplelink a partire dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro italiano (D.lgs. 81/2008 e successivi correttivi e integrazioni) e da una vasta gamma di DVR e DUVRI.

 Le righe vengono disabilitate quando viene trovata una corrispondenza per codice o descrizione tra le tipologie di rischio già configurate.

 

EXPENSES

Nuovi tassi di cambio nelle note spese

Potete gestire nuovi tassi di cambio e configurare i valori dei tasso di cambi fino a sei decimali.

Abbiamo:

·         aggiunto i tassi di cambio:

o        VND – Dong vietnamita

o        KHR – Riel cambogiano

o        MMK – Kyat del Myanmar

·         gestito la possibilità di inserire fino a sei decimali nel campo tasso di cambio.

Nuovo filtro nelle note spese conto terzi

Menu: EXPENSES  > Gestione > Note spese conto terzi

Abbiamo ottimizzato la gestione della funzionalità Note spese conto terzi introducendo il filtro Stato che potete utilizzare per consultare le note spese in base ai seguenti stati:

·         In attesa di approvazione

·         Approvata

·         Rifiutata

·         Annullata

·         Messa in pagamento

·         Note spese senza spese

·         In fase di compilazione.

TIME

Timbrature senza geo localizzazione nei cartellini

Per attuare quanto richiesto dalle ultime interpretazioni del GDPR, le coordinate geografiche delle timbrature (latitudine, longitudine e raggio) non saranno più salvate sui database di PEOPLELINK.

 Dove previsto, verranno unicamente utilizzate per validare la timbratura, mantenendo invariate le attuali logiche, ma senza che queste vengano conservate; al contrario, l'indirizzo testuale, ove presente,  continuerà ad essere salvato e accessibile secondo i tempi previsti dalla normativa.

Abbiamo sviluppato una soluzione per evitare la memorizzazione delle coordinate geografiche, come longitudine e latitudine, di una timbratura geo-localizzata proveniente dalle app PEOPLELINK, mostrando solo l'indirizzo.

 

TASK

Informazioni aggiuntive nelle Commesse

Menu: TASK > Configurazione > Commesse e attività

Potete aggiungere nuove informazioni utili relative:

·         al CIG (Codice Identificativo Gara) per identificare le commesse legate a un contratto pubblico stipulato a seguito di una gara d'appalto

·         all'ubicazione della commessa (esempio un cantiere).

Nella scheda Avanzate della funzionalità Commesse e attività, sono stati aggiunti i seguenti campi:

·         Codice identificativo gara

·         Nazione

·         Indirizzo

·         CAP

·         Comune

·         Provincia

 Per i campi legati all'indirizzo, quando il modulo GEOPATH è attivo, potete gestire anche il recupero automatico da HERE con le stesse logiche già implementate per altre funzionalità ( ad esempio, aziende o sedi).

Classificazioni su commesse e risorse

Menu: TASK > Configurazione > Commesse e attività

Potete creare nuove classificazioni, simili alle classi e categorie già esistenti, da associare sia alle commesse sia alle risorse.

Queste classificazioni sono utili per estrapolare dati a fini statistici delle commesse.

 Attualmente questa funzionalità è in fase di sviluppo e non ancora utilizzabile.

Abbiamo aggiunto:

·         la nuova funzionalità Classificazione su commesse e risorse

·         la tabella di assegnazione delle classificazioni nella scheda Avanzate della funzionalità Commesse e attività (con dati storicizzati)

·         la legenda dipendente denominata Classificazione per TASK (con dati storicizzati)

 

 

Menu: TASK > Utilità > Classificazione su commesse e risorse

 

 

 

 

 

26/03/25 - Nuova versione 2.9.0.0 portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Portale PEOPLELINK

Abbiamo rivisto la grafica e rinnovato l'organizzazione.

·         I nomi dei moduli sono ora indicati sempre in maiuscolo e il prefisso "People@" è stato rimosso; i nuovi moduli si chiamano: MY PEOPLELINK, IDENTITIES, (IDENTITIES+VISTA), TIME, CLOCK, TASK, DOCKS, PASS, EXPENSES, PASS, BOOKING.

·         Il precedente modulo BADGE & CO. è stato rinominato in ADVANCED.

·         Il menu Preferiti è stato spostato, dalla sidebar destra dell'interfaccia, all'interno del menu principale.

·         L'icona delle Apps è stata rimossa e la Rubrica è ora accessibile direttamente dall'header.

·         L'accesso al sistema di Ticketing, per richiedere assistenza a PEOPLELINK, è stato spostato nella sezione di help dell'header, identificata dal punto interrogativo.

Rubrica: Mostra tutti i colleghi

Potete attivare la visualizzazione dei contatti dei colleghi per personalizzare la Rubrica sul portale PEOPLELINK, solo se previsto nel Ruolo aziendale.

Aggiunta la nuova funzionalità Rubrica: mostra tutti i colleghi, nel ruolo autorizzativo di MY PEOPLELINK, che quando abilitata permette di visualizzare tutti gli utenti registrati all’impianto nella Rubrica.

VISTA

Diagramma delle matrice di rischio

Potete individuare attraverso un diagramma il livello di rischio totale, in base alla gravità di un evento e alla probabilità che esso si verifichi.

Abbiamo aggiunto un diagramma dinamico della matrice di rischio nella funzionalità Matrici di rischio; la soglia del rischio si modificherà automaticamente al cambiare della probabilità e/o dell’entità del danno.

Creazione automatica delle soglie di rischio

Potete velocizzare la configurazione di tutte le combinazioni di soglie di rischio in base alla scala di matrice di rischio scelta nella funzionalità Opzioni di VISTA, relative alla tipologia di rischio selezionata.

Abbiamo aggiunto il comando Crea da modello nel menu Gestisci, della funzionalità Matrici di rischio, che consente di creare tutte le combinazioni previste per la tipologia di rischio selezionata.

 Per poter utilizzare la creazione da modello, nessuna Tipologia di rischio deve essere già presente nella configurazione delle matrici di rischio.

 

 

Tipologie di rischi

Potete aggiungere in autonomia nuove tipologie di rischio oltre a quelle previste nella tabella precompilata per i rischi di tipo biologico, chimico, fisico, incendio e esplosione, abbiamo aggiunto la nuova funzionalità Tipologie di rischi, comprendente i campi:  Codice, Descrizione, Note.

Alert Competenze e alle Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Per consentirvi un utilizzo più efficace degli alert relativi ai controlli di congruità, abbiamo ottimizzato la gestione introducendo la possibilità di indicare anche gli alert riferiti agli eventi prossimi alla scadenza, collegati ai corsi o agli asset associati alle competenze e/o posizioni lavorative e ruoli aziendali.

Gli alert per gli eventi in scadenza saranno evidenziati in arancione nelle funzionalità:

·         Anagrafica Competenze/Posizioni lavorative e ruoli aziendali

·         Ricerca Competenze/Posizioni lavorative e ruoli aziendali su soggetti.

Alert in sequenza Competenze e alle Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Per migliorare il monitoraggio degli alert relativi alle competenze, alle posizioni lavorative e ai ruoli aziendali, nel filtro Valore da mostrare, delle funzionalità Ricerca competenze su soggetti e Ricerca competenza su Posizioni lavorative e ruoli aziendali, abbiamo aggiunto il valore: Alert su competenze (sequenza), che restituisce la lista degli alert associati alle Competenze/Posizioni lavorative e ruoli aziendali dei soggetti.

Nuovi filtri Asset aziendali per Scadenziario e Validazioni e download

Potete effettuare una ricerca più dettagliata e completa nelle sotto-funzionalità Scadenziario e Validazioni e download», dove abbiamo aggiunto i filtri:

·         Categoria (riferito alla categoria dell’asset)

·         Commessa in corso

Nuovi campi configurativi Asset aziendali

Potete configurare in modo più dettagliato determinate tipologie di asset.

Abbiamo aggiunto nella funzionalità Asset aziendali i seguenti campi, che saranno visibili anche nell'export in excel:

·         Numero del telepass

·         Tessera 1

·         Tessera 2

·         Posizione seconda chiave

·         Leasing: Fornitore

·         Leasing: N. contratto

·         Leasing: Valore contratto

·         Leasing: Canone mensile

·         Leasing: Data di inizio leasing

·         Leasing: Data di fine leasing

·         Leasing: Durata contratto (mesi)

·         Leasing: Data del riscatto

·         Leasing: Valore del riscatto

Eventi anagrafici con data fine calcolata automaticamente

Potete creare un determinato evento anagrafico con la data di fine evento automatizzata. Abbiamo ottimizzato l'inserimento di Edizioni di corsi o Asset aziendali che consente di impostare la data di fine evento, così come stabilità nella configurazione delle relative funzionalità collegate alla tipologia di evento.

Questo perché, con gli eventi anagrafici di tipo corso (esito) o asset è possibile che elementi diversi abbiano una specifica durata a partire dall'inizio dell'assegnazione (ad esempio il corso sulla sicurezza ha una validità pari a due anni).

In virtù di quanto sopra abbiamo effettuato le seguenti implementazioni:

·         Nella funzionalità Edizione dei corsi formativi e Asset aziendali è stato aggiunto il campo Validità, dove è possibile esprimere la validità di un corso o un asset in giorni, mesi o anni.

 

·         Nella funzionalità Categorie di eventi aggiunto il campo Calcola automaticamente la dati di fine.

·         Nella funzionalità Eventi anagrafici all’atto della selezione della categoria di evento, ove è previsto il calcolo automatico della data di fine evento, il campo data fine viene bloccato e si aggiornerà solo dopo la selezione dell’Edizione del corso o Asset, quando prevista dalle rispettive configurazioni, altrimenti bisognerà intervenire manualmente.

Nuovi filtri per notifiche relativi agli eventi anagrafici

Potete inviare le notifiche di alcuni summary ai dipendenti di una o più Unità Organizzative o Sedi aziendali, abbiamo i filtri Unità organizzative di appartenenza dei dipendenti e Sedi di appartenenza dei dipendenti per le seguenti tipologie di regole:

·         Scadenze: Eventi anagrafici

·         Eventi anagrafici incompleti

·         Eventi anagrafici programmati

Codice dell'asset nelle notifiche

Potete visualizzare le notifiche nel modo più dettagliato possibile, relative agli asset aziendali, abbiamo aggiunto oltre alla descrizione già presente anche il codice dell'asset.

Schede di valutazione, Sondaggi e Quiz - Nuova gestione regole

Potete gestire separatamente  le notifiche relative alle Schede di valutazione e ai Sondaggi e quiz, abbiamo suddiviso le precedenti tipologie di regole  Schede di valutazione, sondaggi e quiz da completare e Schede di valutazione, sondaggi e quiz completati, nelle seguenti nuove tipologie:

·         Schede di valutazione da completare

·         Sondaggi e quiz da completare

·         Schede di valutazione completate

·         Sondaggi e quiz completati

Descrizione summary personalizzata

Potete personalizzare la descrizione del titolo relativo all'elenco di un riepilogo/promemoria, abbiamo aggiunto il campo Usa la descrizione dei summary come intestazione dei vari promemoria, nella funzionalità Opzioni per invio Riepilogo/Promemoria, che se selezionato riporta, come titolo del summary, quanto descritto nel campo Descrizione delle tipologia di regola configurata.

 

 

Nuovi filtri Scadenziario

Potete cercare scadenze specifiche per Aziende e Clienti e Fornitori.

Abbiamo aggiunto filtri per le categorie esistenti, facilitando la ricerca delle scadenze relative a queste entità.

Export Timeline

Potete generare un file in Excel dove riportare tutti i dati relativi alla Timeline di un singolo dipendente, abbiamo aggiunto il comando «Export della timeline in Excel» nelle funzionalità:

·         Anagrafica

·         Anagrafica dei miei collaboratori (quando previsto)

·         Il mio profilo (quando previsti)

Categorie di manutenzione allegati e scadenze

Potete categorizzare le scadenze e i documenti associati alle Aziende, alle Sedi e ai Clienti e fornitori, così come già avviene altre funzionalità, abbiamo aggiunto il campo Categoria nelle schede Scadenze e Documenti e allegati nelle funzionalità:

·         Aziende

·         Legende sede: documenti, scadenze e altri e Clienti e fornitori

Nel nuovo campo Categoria, è possibile selezionare tutte le categorie di documenti e scadenze previste nella configurazione della funzionalità Categorie di manutenzione/allegati/scadenze.

 

IDENTITIES

Campo badge nell'Export anagrafico

Potete generare un elenco di tutti i dipendenti con un badge assegnato o meno, abbiamo aggiunto il campo Badge assegnati per poter visualizzare a video o nell’export in Excel la lista dei badge assegnati ai dipendenti.

Il funzionamento sarà valido solamente per la modalità A video e Excel e con periodizzazione Giornaliera (su un solo giorno).

 

TIME

Import totalizzatori con codice fiscale

Per facilitarvi l’inserimento dei valori di partenza dei totalizzatori, usando come riferimento il codice fiscale, spesso utilizzato dai clienti per fornire i dati corrispondenti ai valori di partenza di un totale, riferito a ferie o altro, da configurare a una determinata data, abbiamo aggiunto il campo Codice fiscale nel template per l’import dei Totalizzatori, nella funzionalità Generazione file per import.

Export Terminale e aree geografiche

Potete consultare i dati relativi alla geo localizzazione o all’IP pubblico che determinano l’area/zona per la validazione delle timbrature dei terminali configurati.

Abbiamo aggiunto il comando Export codici nel menu Gestisci della funzionalità Terminali e aree geografiche.

L’export comprende i campi:  Codice, Descrizione, Codice import, Note, Voce, Colore, Tags, Disabilitato, esadecimale NFC, Controlla posizione, Obsoleto, Longitudine, Latitudine, Raggio, Public IP Start, Public IP end., Local IP star, Local IP end, Timezone.

 

Export Turni

Potete consultare la lista completa dei turni configurati con i dati principali che li distinguono, abbiamo aggiunto il comando Export codici nel menu Gestisci della funzionalità Turni. I dati esportati sono quelli relativi al codice del Turno, i dati storicizzati sono esclusi.

ADVANCED

Export personalizzati

Potete generare i file relativi agli export personalizzati creati per tutti i moduli abilitati del portale PEOPLELINK, senza dover consultarli modulo per modulo.

Abbiamo aggiunto la  funzionalità «Export personalizzati» nel modulo ADVANCED.

26/02/25 - Nuova versione 2.8.0.4 portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

EXPENSES

Nazione della spesa

Potete indicare, in fase di rendicontazione di una spesa, la nazione e utilizzarla poi a fini statistici o elaborativi (ad es.: per gestire le spese di trasferta in base alla nazione selezionata).

Per indicare la nazione usate il nuovo campo Nazione presente nella maschera relativa alla rendicontazione di una spesa. Il campo si attiva nel momento in cui selezionate la Tipologia luogo: Nazione estera.

 

Visibilità costi nelle note spese

Per rendere più chiare:

·         la lettura relativa ai totali di una nota spese, in presenza dei costi rimborsabili inseriti dall’amministratore

·         la visibilità del costo della spesa indicato dal dipendente

·         l’eventuale costo rimborsabile nella lista spese della nota spese.

In tutte le funzionalità dove è possibile consultare le note spese, abbiamo modificato la logica dei totalizzatori delle spese/note spese. Ora i totali si distinguono in:

·         Totale: rimane invariato, mostra la somma del campo Costo indicato sulla spesa, ovvero quello richiesto dal dipendente

·         Rimborsabile: nuovo totale, mostra la somma del campo  Costo rimborsabile, che se vuoto viene sostituito dal campo Costo. Non considera MAI il campo DA NON RIMBORSARE AL DIPENDENTE

·         Da rimborsare: rimane invariato, mostra la somma del campo  Costo rimborsabile, che se vuoto viene sostituito dal campo Costo. Il valore diventa 0 se la spese è indicata come DA NON RIMBORSARE AL DIPENDENTE.

 

Esempio: Dettaglio spesa del 7 gennaio 2025

 

Modello di nota spese: modalità di rimborso

Potete ora specificare la modalità di rimborso spese relative alle trasferte al dipendente, collegandola al modello di nota spese, compilando il nuovo campo Modalità gestione rimborso che può valere:

·         Piè di lista

·         Forfait

·         Mista

 Per i modelli di nota spese già esistenti la modalità di default è Piè di lista.

 

Modello di suddivisione categorie di spesa

Potete associare più codici paghe collegati a una singola categoria di spesa, in base a eventuali regole stabilite per il rimborso delle spese secondo determinati scaglioni.

Per farlo potete usare la funzionalità Modelli di suddivisione categorie di spesa composta dalle schede Dati di base e Conversioni.

L'implementazione è in linea con le regole previste dalle normative vigenti per il trattamento delle spese tracciabili effettuate al di fuori del comune della sede aziendale.

Scheda "Dati di base"

La scheda, oltre al codice e descrizione, relativo al Modello di suddivisione categorie di spesa, contiene anche i campi:

·         Categorie di spese (dove indicare le categorie di spese oggetto delle regole del modello)

·         Voce paga di default per TIME (dove indicare la voce che si deve generare per tutte quelle spese non previste dalle regole di conversione)

·         File paghe di default per TIME (dove indicare il file di destinazione della voce paga di default di cui sopra)

 

Scheda "Conversioni"

La scheda è composta da una tabella comprendente i campi relativi a:

·         Fascia costo: Da - Fascia costo: A (dove indicare gli eventuali scaglioni giornalieri previsti per le categoria di spesa)

·         Modalità gestione rimborso (come specificato nel Modello di note spese - Piè di lista, Forfait, Misto)

·         Tipologia luogo (Non disponibile, Interno al comune della sede aziendale, Esterno al comune della sede aziendale, Nazione estera)

·         Tipologia pagamento (quelle previste per le spese, nonché la possibilità di selezionare solo quelle «tracciabili» e «non tracciabili»)

·         Rimborsabile al dipendente (true/false)

·         Nazione della spesa e Valuta della spesa

·         Voce paga per TIME e File paghe per Time (relativi ai codici payroll e alla procedura payroll utilizzata)      

 

TIME

Elaborazione voci payroll - elaborazione spese a scaglioni

Per elaborare le voci payroll relative alle spese, prendendo in considerazione anche le regole presenti nei modelli di suddivisione categorie di spese, abbiamo implementato il motore di calcolo per consentire l’elaborazione delle voci payroll, anche secondo le regole configurate nel Modello di suddivisione categorie di spesa. Per le categorie di spese non contemplate nel modello, l’elaborazione funzionerà come prima, considerando la voce e il file paghe configurati nelle singole categorie di spesa.

Nota spese:

Analisi calcolo in fase di elaborazione payroll:

 

 

Risultato elaborazione voci payroll:

 

Analisi calcolo elaborazione voci payroll:

Ricerca posizioni lavorative e ruoli aziendali su soggetti

Potete ricercare i ruoli aziendali e le posizioni lavorative associate ai soggetti grazie alla nuova funzionalità Ricerca posizioni lavorative e ruoli aziendali su soggetti.

Potete utilizzare i seguenti filtri disponibili:

·         Posizione lavorativa o ruolo aziendale

·         Data di riferimento

·         Unità organizzativa

·         Tipo di assegnazione posizione/ruolo

·         Azienda delle posizione/ruolo

·         Sede della posizione/ruolo.

 

Potete scegliere il dato da visualizzare dal menu a tendina Valore da mostrare.

Filtro multi scelta per i terminali nella statistiche presenti e assenti in struttura

Potete selezionare più terminali per volta per la visualizzazione dei dipendenti presenti in azienda.

Abbiamo introdotto un filtro multi scelta, in sostituzione al precedente, per la selezione multipla dei terminali.

Anche l’export in Excel rispecchierà la selezione effettuata.

 

 

Filtro per posizioni lavorative o ruoli aziendali nelle statistiche presenti e assenti in struttura

Potete selezionare i presenti/assenti anche in base alle posizioni lavorative/ruoli aziendali valide alla data di esecuzione è stato introdotto il filtro Posizioni lavorative e ruoli aziendali.

Le posizioni lavorative/ruoli saranno visibili anche nell’export in Excel. Vengono considerate solo le posizioni lavorative valide ad oggi, con tipologia di assegnazione: effettiva, temporanea, in prova.

 

VISTA

Competenze, posizioni lavorative e ruoli aziendali - Link classi e categorie

Potete utilizzare per l'inserimento delle classi e categorie associate alle Competenze e alle Posizioni Lavorative e Ruoli aziendali, i link che abbiamo introdotto alla destra dei dropdown Classe e Categoria, per consultare la configurazione delle rispettive funzionalità, con preselezionato il codice.

 

Competenze e posizioni lavorative e ruoli aziendali:

 

Classi di competenza posizioni lavorative e ruoli aziendali:

Ottimizzazione visualizzazione rubrica e contatti pubblici

Potete scegliere di mostrare nella Rubrica i soggetti con determinate posizioni lavorative/ruoli aziendali.

Nella funzionalità Posizioni Lavorative e ruoli aziendali, abbiamo aggiunto il campo Rendi i contatti pubblici, che quando selezionato genera nella Rubrica il gruppo corrispondente alla Classe di appartenenza della Posizione lavorativa o ruolo aziendale. Solitamente questa funzionalità si utilizza per i contatti relativi alla sicurezza, ma non ci sono limitazioni all'utilizzo.

Abbiamo inoltre fatto un refactoring e un'ottimizzazione della Rubrica.

Associazione automatica competenze previste per una posizione/ ruolo

Potete associare velocemente le competenze previste per una posizione/ruolo, in fase di assegnazione della posizione lavorativa/ruolo.

Abbiamo aggiunto, nella funzionalità Anagrafica, nella maschera di assegnazione di una nuova posizione lavorativa/ruolo aziendale, il campo Aggiungi competenza, che permette di associare automaticamente le competenze relazionate alla posizione lavorativa che si sta assegnando.

 Eventuali rimozioni di posizioni lavorative/ruoli aziendali non comportano la rimozione della competenza già collegata.

 

Anagrafica posizioni lavorative e ruoli aziendali:

 

Competenze:

 

Anagrafica competenze:

Visualizzazione delle posizioni lavorative nella scheda Riepilogo dell'Anagrafica

Potete visualizzare le posizioni lavorative nel Documento scheda anagrafica del Riepilogo.

Abbiamo aggiunto nel riepilogo stampabile, posto all’interno della sezione Documento scheda anagrafica, la possibilità di visualizzare le posizioni lavorative/ruoli aziendali.

 Potete attivare questa modalità di visualizzazione, il parametro Preferisci l'utilizzo delle Posizioni lavorative e ruoli aziendali piuttosto che della Mansione nelle opzioni di Vista deve essere selezionato.

Visualizzazione documenti aziendali ai dipendenti - Aziende

Potete consentire ai dipendenti assunti in una determinata azienda di poter visualizzare alcuni documenti aziendali.

Abbiamo aggiunto nella funzionalità Aziende, nelle scheda Documenti e allegati, il campo Mostra ai dipendenti in forza.

 Il documento sarà visibile con i prossimi rilasci nella funzionalità I miei documenti di MyPeople@Docks.

 

 

Implementazioni su alert e problematiche - Riepilogo funzionalità Anagrafica

Potete consultare gli alert relativi alle competenze associate alle posizioni lavorativi e ruoli aziendali.

Abbiamo aggiunto il controllo su eventuali competenze mancanti associate alle posizioni lavorative/ruoli aziendali.

Inoltre, abbiamo aggiunto il comando Massimizza/minimizza, per massimizzare l’area relativa agli Alert e Problematiche ad oggi della scheda Riepilogo.

Costi medi di mercato - Posizioni lavorative e ruoli aziendali

Potete predisporre le tabelle per effettuare statistiche incrociate, in base alle posizioni lavorative dei soggetti e ai relativi costi medi di mercato.

Abbiamo aggiunto la scheda denominata Mappa Retributiva dove è possibile configurare i costi obiettivo collegati alla posizione lavorativa o ruolo aziendale. I valori sono storicizzati possono riferirsi a:

·         RAL (Reddito Annuo Lordo)

·         RAG (Reddito Annuo Globale)

·         CLA (Costo Lordo Azienda).

Potete inoltre indicare la fonte di provenienza dei dati inseriti (ad es. Gartner, DataPizza, altre società di analisi, o anche un riferimento interno all'azienda).

 Con i prossimi rilasci implementeremo la parte di statistiche incrociate.

 

Supervisione posizioni lavorative - Azienda

Potete supervisionare le posizioni lavorative previste per una determinata struttura (Azienda/Sede aziendale), nonché avere la possibilità di poter indicare un budget in base a: RAL (Reddito Annuo Lordo); RAG (Reddito Annuo Globale); CLA (Costo Lordo Azienda), stanziato per ciascuna posizione lavorativa.

Abbiamo aggiunto la scheda Posizioni lavorative e ruoli aziendali.

 

La scheda Posizioni lavorative e ruoli aziendali è composta da una tabella dove sono elencate le posizioni lavorative con i seguenti campi:

·         Stato, contraddistinto da diverse icone che indicano se:

o   il numero di posizioni è minore di quello previsto

o   il numero di posizioni è maggiore di quello previsto

o   il numero di posizioni è coerente con quanto previsto

o   nessun soggetto ha quella posizione assegnata

o   lo storico della posizione non è valido ad oggi, non ci sarà nessuna icona

·         Validità (inizio-fine)

·         Numero minimo e massimo di posizioni richieste

·         Budget per singola posizione o complessivo, dove indicare l’eventuale importo stanziato per singola posizione o complessivo per le posizioni lavorative richieste.

·         Tipologia di costo (RAL, RAG, CLA)

 

Inoltre, in testata, potete visualizzare la media delle posizioni richieste ed eventuali posizioni vacanti, delle posizioni obbligatorie mancanti, nonché il totale del budget allocato per valuta, quando configurato. Potete consultare anche un riepilogo dettagliato in base alle  posizioni lavorative configurate per quell’azienda/sede cliccando sul link Approfondisci.

 

 

Scadenzario

Potete selezionare le scadenze per gruppo di tipologia di appartenenza (Tutte, Dati anagrafici, Asset aziendali, Dati aziendali, Sedi).

Abbiamo ottimizzato il filtro per la selezione a blocchi.

 

IDENTITIES

Ottimizzazione visualizzazione unità organizzative

Migliorata la visualizzazione delle Unità organizzative, nella relativa funzionalità.

Abbiamo aggiunto  la possibilità di aprire e chiudere gli elementi dell’organigramma.

 

BADGE & CO

Problematiche e raccomandazioni

Potete individuare velocemente le problematiche relative alla configurazione dell’impianto.

Abbiamo aggiunto la nuova funzionalità Problematiche e raccomandazioni che consente, attraverso un Filtro di evidenziare eventuali problematiche collegate a:

·         Dati aziendali (mancanti)

·         Profili di Login (per anomalie collegate al profilo)

·         Posizioni lavorative e ruoli aziendali (obbligatorie non assegnate)

·         Codici configurativi (in standby, incompleti o incongruenti).

 

 

27/01/25 - Nuova versione portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Riepilogo novità

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

A seguire tutte le novità e le migliorie apportate:

 

Argomento

Dettaglio

Portale

·         Predisposizione al rilascio di nuove funzionalità su People@Mobile

·         Ottimizzazioni grafiche e funzionali

People@Vista: Posizioni lavorative e ruoli aziendali (Beta pubblica)

·         Con la nuova funzionalità "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" è ora possibile differenziare in modo omogeneo e più coerente le "Competenze" dalle "Posizioni lavorative e ruoli aziendali"; fino ad oggi si utilizzava la legenda anagrafica Mansione per ovviare alla mancanza delle posizioni lavorative oppure si utilizzavano le Competenze per gestire sia le vere e proprie competenze sia le posizioni lavorative; per la mansione, però, esistono molti limiti, tra cui la possibilità di averne una sola contemporaneamente e la necessità di avere un rapporto di lavoro in essere; l'uso della competenza, invece, non prevede un periodo di assegnazione definito, non può essere legata ad un'azienda o a una sede specifica e non ha uno stato; con l'introduzione delle "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" è quindi possibile mantenere tutti i vantaggi delle competenze come, ad esempio, la possibilità di indicare i corsi formativi, i DPI, gli asset aziendali, ecc. obbligatori, con in più la possibilità di avere più ruoli in contemporanea (es.: Project Manager e Addetto al primo soccorso) su un periodo DAL-AL ben definito, mantenere lo storico, indicare se il ruolo è generico oppure relativo ad una specifica azienda o sede aziendale, gestire differenti modalità di assegnazione (Effettiva, Temporanea, Proposta di cambio, Prospettiva di cambio, In prova, Archiviata); le "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" possono essere anche categorizzati e utilizzati per gestire le posizioni sulla sicurezza

·         Tutte le funzionalità, o parti di funzionalità, che si occupano di validare gli elementi obbligatori legati ad una competenza, ora contemplano anche gli elementi obbligatori legati ad una posizione lavorativa o ruolo aziendale

People@Vista: Formazione

·         Aggiunta la possibilità, direttamente dalla funzionalità "Edizioni dei corsi formativi", di assegnare in modo standard, e massivamente a più soggetti sfruttando il filtro dipendenti, un'edizione di corso su uno specifico evento anagrafico

·         Aggiunta la possibilità, direttamente dalla funzionalità "Edizioni dei corsi formativi", di sfruttare il calendario sessioni per assegnare massivamente a più soggetti, sfruttando il filtro dipendenti, un'edizione di corso su uno specifico evento anagrafico; la procedura è da utilizzare per le categorie di evento con tipologia avanzata "Corso di formazione (tracking sessione)" in quanto verrà creato sempre un singolo evento anagrafico per ogni record presente nel Calendario sessioni, il tutto per ogni soggetto selezionato; il campo "Durata (ordinaria)" sarà sempre compilato con la differenza tra l'ora di fine e l'ora di inizio giornaliera del calendario sessioni; gli altri campi per le durate (assenze, straordinari, ecc.) rimarranno sempre vuoti

·         Aggiunta la possibilità di gestire differenti "Modalità di calcolo per la suddivisone del costo" in fase di export su Excel degli eventi anagrafici legati alla formazione; prima il costo era calcolato sempre e solo in base al numero degli eventi anagrafici legati ad ogni singola edizione di corso; ora è possibile scegliere se il costo dell'edizione deve essere suddiviso "Per numero di giornate" o "Per numero di iscritti"

·         Nella funzionalità delle "Edizioni dei corsi formativi" è stata aggiunta la possibilità di caricare documenti e allegati, così come già avviene, ad esempio, negli asset; per ogni allegato è possibile indicare se quel documento/allegato deve essere visibile al dipendente quando quest'ultimo ha un evento anagrafico associato a quella formazione; la lista degli allegati compare in tutte le funzionalità in cui possono essere visualizzati gli eventi anagrafici; gli allegati sono anche categorizzabili

·         Aggiunta la nuova funzionalità "Piani formativi di cui sono Tutor", consultabile da tutti i soggetti che sono stati impostati come tutor su un piano formativo o su un corso di un piano formativo; da questa funzionalità, non amministrativa, i tutor possono visualizzare tutti i dati dei piani formativi a loro assegnati e possono aggiornare lo stato di avanzamento dei singoli corsi/edizioni

People@Vista: Riepiloghi/Promemoria

·         Il promemoria "Asset con manutenzioni scadute o in scadenza" ora prevede la possibilità di impostare un filtro sulle sedi aziendali

·         Il promemoria "Asset con scadenze o documenti incompleti" ora prevede la possibilità di impostare un filtro sulle sedi aziendali

·         Il promemoria "Scadenze: Asset" ora prevede la possibilità di impostare un filtro sulle sedi aziendali

·         Il promemoria "Asset con manutenzioni scadute o in scadenza" ora prevede un filtro sulle categorie di manutenzione

People@Vista

·         È ora possibile indicare anche i "Titoli di studio" e le "Categorie di titoli di studio" come controlli sulle competenze

·         Aggiunto un parametro per sostituire la visualizzazione delle Mansioni con le Posizioni lavorative e ruoli aziendali in tutte le funzionalità dove ad oggi la mansione accompagna il nominativo dei soggetti (es.: pianificazione ferie, programmazione turni, ricerca competenze su soggetti, ecc.)

·         Nella funzionalità "Competenze" è stato aggiunta la possibilità di descrivere in modo esteso e formattato la descrizione di ogni competenza

·         Nella funzionalità "Ricerca competenza su soggetto" è stata aggiunto il campo "Importanza" tra i possibili valori da mostrare

·         Nella funzionalità "Legenda Sede: Documenti e scadenze" è ora possibile indicare l'indirizzo e la nazione di ogni sede aziendale

·         Nei diagrammi con le dipendenze tra Corsi formativi, competenze, posizioni lavorative, asset, DPI, ecc. è ora possibile espandere e ridurre ogni singolo ramo dell'alberatura

·         Aggiunta la nuova tipologia di familiare "Bisnonno"

·         È ora possibile modificare, a posteriori, il motivo di dimissioni su un rapporto di lavoro

·         Vari BugFix

People@Identities

·         Ottimizzazioni e modifiche funzionali all'integrazione tra PEOPLELINK e Sistemi JOB e Sistemi JOB4

·         Aggiunta la possibilità di utilizzare i Badge nel filtro dipendenti

·         Vari BugFix

People@Expenses

·         Nell'export in Excel sono state aggiunte nuove colonne indicanti l'ID univoco di ogni spesa, il centro di costo dei colleghi (quando presenti), il valore rimborsabile al dipendente (a prescindere dal flag "Da rimborsare al dipendente")

·         Vari BugFix

People@Time

·         Vari BugFix su elaborazione giornaliera

·         Vari BugFix su pianificazione ferie

Payroll

·         Ottimizzata la gestione dell'elaborazione paghe in modalità di test; aggiunti i campi "Codice paghe di test" e "Codice filiale paghe di test" sulle aziende e sulle legende dipendente

·         Tracciato di export: Studio Centro

·         Tracciato di export: JOB (modifiche funzionali)

·         Tracciato di export: ADP (modifiche funzionali)

 

Presentazione aggiornamento

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.
Rilascio versione 2.8.0.2 27 gennaio 2025 Capra Carmen PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Ottimizzata l?assegnazione delle categorie di eventi di tipo ?corso (esito)?, che ora è possibile effettuare direttamente dalla funzionalità. Aggiunto il comando «Assegnazione massiva» per consentire l?assegnazione massiva dell?evento tramite l?utilizzo del filtro dipendenti. PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Implementata l?assegnazione delle categorie di eventi di tipo «corso (tracking sessione)», sfruttando i dati giornalieri configurati nel calendario sessioni dell?edizione. Aggiunto, al menu Gestisci, il comando «Assegnazione massiva da calendario sessioni» per consentire l?assegnazione dell?evento tramite l?utilizzo del filtro dipendenti. Le date di inizio e fine corso, nella scheda «Sessioni: iscritti e partecipanti» corrisponderanno a quelle configurate nella scheda «Calendario sessioni». PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Introdotta la gestione della documentazione associata ai singoli corsi formativi. Ora è possibile associare dei documenti generici direttamente sull?edizione. È stata introdotta la scheda «Documenti e scadenze», che consente di creare, modificare ed eliminare qualsiasi informazione collegata a un corso specifico. La gestione della nuova scheda è simile a quella già prevista per altre funzionalità come gli «Asset aziendali». PEOPLE@VISTA ? CAT. DI MANUTENZIONE/ALLEGATI/SCADENZE Con l?introduzione della scheda «Documenti e allegati» nella funzionalità di Edizione dei corsi formativi, è stato aggiunto il nuovo campo «Edizioni dei corsi formativi: allegati:», che consente di associare una categoria di allegati alle edizioni dei corsi. PEOPLE@VISTA ? PIANI FORMATIVI DI CUI SONO TUTOR È stata implementata una nuova funzionalità che consente ai Tutor di consultare e gestire esclusivamente gli avanzamenti dei singoli corsi dei piani formativi a loro associati. PEOPLE@VISTA ? POSIZIONE LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI (BETA) Con la nuova funzionalità "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" è ora possibile differenziare in modo omogeneo e più coerente le Competenze dalle Posizioni lavorative e ruoli aziendali; fino ad oggi si utilizzava la legenda anagrafica Mansione per ovviare alla mancanza delle posizioni lavorative oppure si utilizzavano le Competenze per gestire sia le vere e proprie competenze sia le posizioni lavorative; per la mansione, però, esistono molti limiti, tra cui la possibilità di averne una sola contemporaneamente e la necessità di avere un rapporto di lavoro in essere. Le posizioni lavorative e ruoli aziendali possono essere utilizzati sia per job description che per la sicurezza. La configurazione è simile a quella delle competenze e include nuovi campi relativi all?assegnazione ai soggetti, come: ? Modalità di assegnazione: per definire se la posizione/ruolo può essere assegnata in modo generico, indicando un?azienda o indicando una sede aziendale. Assegnazione obbligatoria (da implementare) Permetti l?assegnazione a più soggetti ? ? PEOPLE@VISTA ? POSIZIONI LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI (BETA) La nuova funzionalità comprende, oltre alla scheda principale «Posizione lavorativa e Ruolo aziendale», anche una seconda scheda denominata «Spiegazione estesa». Questa scheda permette di descrivere in modo dettagliato tutti i compiti e le attività previste per la posizione/ruolo che si sta configurando. Tutti i controlli legati ai corsi formativi, asset, DPI, ecc. sono gli stessi utilizzati nelle Competenze. PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (POS. LAVORAT. E RUOLI AZ.) Rif. POSIZIONI LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI Per gestire le posizioni lavorative e i ruoli dei soggetti anagrafati, è stata aggiunta la scheda «Posizioni lavorative e ruoli aziendali». Da questa scheda, è possibile: ? Assegnare posizioni o ruoli datati ? ? Eliminare posizioni o ruoli Modificare le proprietà delle posizioni o ruoli Durante l?assegnazione, è anche possibile specificare la tipologia di assegnazione tramite l?apposito campo. Le tipologie di assegnazione previste sono: ? ? ? Effettiva Temporanea Proposta di cambio ? ? ? Prospettiva di cambio In prova Archiviata PEOPLE@VISTA ? COMPETENZE L?introduzione delle posizioni lavorative e dei ruoli aziendali rende più flessibile anche la gestione delle competenze. Come avveniva già per le mansioni (deprecato), è ora possibile associare una o più competenze ad una specifica posizione/ruolo. La funzionalità è stata aggiornata e scorporata in quattro schede: ? Competenze ? Spiegazione estesa (per indicare nei dettagli tutti i requisiti relativi alla competenza stessa) ? Posizioni lavorative e ruoli aziendali ? Mansioni Inoltre per la gestione degli alert sono stati aggiunti i nuovi filtri «Categorie di titoli di studio» e «Titoli di studio». PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (COMPETENZE) Rif. POSIZIONI LAVORATIVAE E RUOLI AZIENDALI E? ora possibile assegnare le competenze indicando una specifica posizione lavorativa o ruolo aziendale. E? stato introdotto il campo «Posizione lavorativa o Ruolo aziendale». Il sistema terrà conto delle posizioni o ruoli associati alle singole competenze configurate nella relativa funzionalità. PORTALE ? FILTRO DIPENDENTI Rif. POSIZIONE LAVORATIVA E RUOLI AZIENDALI Il filtro dipendenti è stato aggiornato con gli elementi configurati nella nuova funzionalità. Ora è possibile utilizzare i seguenti filtri nella nuova sezione «Posizioni lavorative e Ruoli aziendali»: ? Posizioni lavorative e ruoli aziendali ? Posizioni lavorative e ruoli aziendali con tipo di assegnazione ? Tipo di assegnazione delle posizioni lavorative e ruoli aziendali PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (RIEPILOGO) Rif. POSIZIONI LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI Nella sezione riservata agli «Alert e problematiche ad oggi» è possibile visualizzare l?elenco di eventuali problematiche collegate alla Posizione lavorativa associata al dipendente. PEOPLE@VISTA ? RICERCA COMPETENZE SU SOGGETTI Rif. POSIZIONE LAVORATIVA E RUOLI AZIENDALI Con lo scopo di filtrare quelle competenze al di fuori della posizione lavorativa o ruolo assegnato ad un dipendente, così come è già stato previsto per le mansioni, è stato aggiunto il nuovo valore «Competenze extra posizione lavorative» nel filtro relativo al valore da mostrare. PEOPLE@VISTA ? OPZIONI DI PEOPLE@VISTA Rif. POSIZIONE LAVORATIVA E RUOLI AZIENDALI OPZIONI DI PEOPLE@VISTA E? possibile visualizzare le liste dei dipendenti o eventuali filtri, con le mansioni o le posizioni lavorative/ruoli associati, quando previsto dalle funzionalità. Implementata la nuova sezione «Posizioni lavorative e ruoli aziendali» con i campi: ? ? Preferisci l?utilizzo delle Posizioni lavorative e ruoli aziendali piuttosto che della mansione Tipologie di assegnazioni da mostrare a corredo del nominativo dei soggetti RICERCA COMPETENZE SU SOGGETTI PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (DIPENDENTE) Aggiunta la possibilità di poter modificare il campo «Motivo dimissioni», anche dopo la cessazione di un dipendente, tramite il comando «Modifica dati principali». PEOPLE@VISTA ? RICERCA COMPETENZE SU SOGGETTI Aggiunto il valore «Importanza» nel filtro Valore da mostrare. PEOPLE@VISTA ? REGOLE PER INVIO RIEPILOGO/PROMEMORIA Per consentire l?invio di notifiche relative agli «asset con manutenzioni scadute o in scadenza», appartenenti ad una determinata categoria di scadenza (configurata nella funzionalità «Categorie di manutenzione/allegati/scadenze»), è stato introdotto il nuovo filtro denominato «Categorie di scadenze». PEOPLE@VISTA ? REGOLE PER INVIO RIEPILOGO/PROMEMORIA Per consentire l?invio di notifiche relative agli asset aziendali appartenenti determinate sedi, è stato introdotto il nuovo filtro denominato «Categorie di scadenze». Il nuovo filtro è stato implementato sulle regole con tipologia: ? Scadenze: Asset aziendali ? Asset con manutenzioni scadute o in scadenza ? Asset con scadenze o documenti incompleti PEOPLE@IDENTITIES ? RUOLI E ANAGRAFICA (LOGIN) Rinominata le descrizione del modulo dei ruoli da «People@Identities» a «People@Identities + People@Vista», solo quando il modulo People@Vista risulta abilitato sull?impianto. PEOPLE@VISTA ? LEGENDE SEDE: DOCUMENTI E SCADENZE Migliorata la consultazione della funzionalità, dove ora è possibile gestire i dati relativi all?indirizzo della sede. Implementata la scheda «Altri dati», contenente i campi relativi all?ubicazione della sede: ? ? ? ? ? Nazione Indirizzo CAP Comune Provincia PEOPLE@VISTA ? EVENTI ANAGRAFICI Relativamente alla Categoria di evento anagrafico di tipologia avanzata «Familiare» è stata aggiunta la tipologia familiare «Bisnonno». PORTALE ? FILTRO DIPENDENTI Per avere una lista riferita a tutti i dipendenti con il badge non ancora assegnato, è stato aggiunto il criterio di ricerca «Numero badge» nella sezione «Dati di base». In questo caso, utilizzando il Gruppo di criteri «NOT» e il nuovo criterio «Numero badge» verranno elencati tutti i dipendenti con il badge da assegnare. PEOPLE@VISTA ? VARIE FUNZIONALITÀ In tutte le funzionalità ove previsto, è stato resa più agibile la consultazione del «Diagramma dipendenze». Ora è possibile espandere e richiudere i singoli elementi dell'alberatura. PEOPLE@EXPENSES ? EXPORT SPESE Ottimizzata la consultazione relativa ai rimborsi spese che contemplano la presenza di ospiti e/o colleghi (esempio: rimborso spese per pranzi o cene di lavoro). Sono stati aggiunti i campi: ? ID univoco spesa (con un prefisso fisso e l'ID del record in esadecimale) ? Centro di costo colleghi (codice) ? Centro di costo colleghi (descrizione) ? Costo rimborsabile (così come è scritto nella spesa, a prescindere dal flag «Da rimborsare al dipendente») PEOPLE@DOCKS ? RUOLI / SPORTELLO CLOUD: DOC. PAGHE Per accedere ai cedolini, CU e altre documentazioni riferite a SISTEMI, è stato introdotto il ruolo di MyPeople@Docks denominato «Sportello Cloud: Documenti paghe» (disponibile anche su app People@Mobile). RUOLI MY PEOPLELINK SPORTELLO CLOUD: DOCUMENTI PAGHE Grazie per la partecipazione.

16/12/24 - Nuova versione portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Riepilogo novità

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

A seguire tutte le novità e le migliorie apportate:

 

Argomento

Dettaglio

Portale

 

·         Tutte le tabelle collegate, nelle funzionalità configurative, ora consentono di esportare i propri dati in formato CSV ed Excel

·         La funzionalità "Ruoli" è stata rinominata "Ruoli autorizzativi"

·         Ottimizzazioni grafiche e funzionali

·         Vari BugFix

People@Vista

 

·         I livelli di alert sulle competenze ora considerano anche gli eventi anagrafici di idoneità; i controlli vengono effettuati incrociando i rischi associati alle competenze con quelli associati alle limitazioni di idoneità o di Non idoneità

·         E' ora possibile associare una categoria di asset ad una competenza; in questo modo diventa possibile indicare che una certa competenza necessità di almeno un asset facente parte di una determinata categoria, senza la necessità di indicarne nello specifico

·         E' ora possibile associare anche asset con tipologia generica insieme ai DPI di una competenza

·         Il box "Stato eventi anagrafici ad oggi" della scheda "Riepilogo" della funzionalità "Anagrafica" è stato rinominato in "Alert e problematiche ad oggi" ed è stato ottimizzato; ora, oltre agli stati degli eventi anagrafici riconducibili alle regole di profilazione, sono inclusi anche gli alert delle competenze

·         Nella funzionalità "Scadenzario", per gli eventi anagrafici di tipo corso formativo e asset è ora visibile anche il nome del corso e dell'asset, oltre alla categoria di appartenenza dell'evento anagrafico

·         Vari BugFix

People@Vista: Asset

 

·         Nella sotto-funzionalità "Validazioni e download" sono ora mostrati anche il codice dell'asset e l'eventuale numero seriale, targa e/o matricola

·         Così come avviene già per le scadenze e i documenti, è stata aggiunta la possibilità, nelle categorie di asset, di indicare una o più "Categorie per manutenzioni" con lo scopo di creare dei record segnaposto su di un asset quando questo viene creato a partire da una specifica Categoria di asset; le manutenzioni segnaposto avranno come data 01/01/1900 e saranno considerate dal sistema come incomplete

·         Nelle schede "Scadenze", "Documenti e allegati" e "Manutenzioni" di un asset sono ora mostrati anche i contatori dei record incompleti o non validi

·         Aggiunto l'export completo su Excel delle "Edizioni dei corsi formativi"

·         Aggiunto l'export completo su Excel dei "Corsi (gruppi di edizioni)"

·         Aggiunto l'export completo su Excel delle "Competenze"

·         Nuovo promemoria "Scadenza password account Peoplelink" che permette di informare i singoli utenti, con un account di login Peoplelink, che la password della loro utenza è in scadenza o scaduta

People@Identities

 

·         Predisposizione all'integrazione dei dati anagrafici da Sistemi JOB e Sistemi JOB4 verso Peoplelink (RTM)

·         Aggiunti una serie di parametri e configurazioni atte all'integrazione con Sistemi JOB (RTM)

People@Expenses

·         Vari BugFix

Pianificazione ferie

·         Aggiunta la possibilità di duplicare un'anagrafica di piano ferie

Payroll

·         Tracciato di export: JOB (modifiche funzionali)

 

Presentazione aggiornamento

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.
Rilascio versione 2.8.0.0 16 dicembre 2024 Capra Carmen 17 dicembre 2024 PEOPLE@VISTA ? COMPETENZE Per poter gestire gli alert su determinati DPI, che per le loro particolarità sono soggetti a controlli/manutenzioni periodiche e contraddistinti da un numero seriale univoco, è stata introdotto il campo «Categorie di asset». L?assegnazione tramite il nuovo campo si applica per tutti gli asset specifici (DPI e non). Con questa configurazione, il sistema verificherà, ai fini degli alert, se l?asset assegnato al soggetto, in base alla sua competenza, rientra nella categoria prescelta. RICERCA COMPETENZE SU SOGGETTI COMPETENZE Gli alert sono visibili all?utente nelle funzionalità: ? Anagrafica (singolarmente per ogni dipendente) ? scheda Competenze ? scheda Riepiloghi ? Ricerca competenze sui soggetti. Un esempio di DPI specifico potrebbe essere un kit anticaduta o un?imbragatura aerea, una maschera filtrante antifumo o antigas, e tutte quelle dotazioni individuali che proteggono il lavoratore e che devono essere identificate singolarmente poiché soggette a revisioni e manutenzioni periodiche. ANAGRAFICA COMPETENZE PEOPLE@VISTA ? COMPETENZE Per gestire anche l?assegnazione di asset aziendali di tipo generico, è stata introdotta la possibilità di selezionarli nello stesso campo precedentemente riservato ai soli DPI, ora rinominato «DPI e asset generici». PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (RIEPILOGO) Nella scheda Riepilogo il precedente box «Stato degli eventi anagrafici ad oggi», riservato allo stato degli eventi assegnati ai soggetti tramite la profilazione eventi, è stato rinominato in «Alert problematiche ad oggi» ed aggiornato in modo tale da poter visualizzare anche gli alert riconducibili alle Competenze. ANAGRAFICA - RIEPILOGO COMPETENZE PEOPLE@VISTA ? CATEGORIE DI ASSET AZIENDALI Quando si configura un nuovo asset, può capitare di non avere a disposizione i dati relativi alle manutenzioni. Per evitare che l?asset venga escluso dalla gestione delle manutenzioni e dai relativi alert, è stato introdotto nella funzionalità il nuovo campo ?Categorie per manutenzioni?, che, per tutte le categorie per manutenzione selezionate, permette di associare dei segnaposti alla scheda manutenzioni degli asset, corrispondenti alla data 01/01/1900, fornendo così un punto di partenza per la gestione delle manutenzioni degli asset appartenenti a quella categoria. I segnaposti delle manutenzioni, così come già avviene per le scadenze e i documenti, possono essere aggiunti ai relativi asset, con l'apposita sotto-funzionalità "Allinea categorie di dettaglio" nel menu Gestisci oppure in fase di creazione di un nuovo asset, con la modalità «Crea da modello». PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Nella scheda manutenzioni i record «segnaposti» generatisi dall?allineamento delle categorie di dettaglio delle categorie di asset aziendali o dalla modalità «Crea da modello», avranno i seguenti campi precompilati: ? ? ? ? ? Categoria: come da configurazione nella «Categoria di asset aziendali» Data e ora della manutenzione: 01/01/1900 Km : 0 Ore: 0 Azzera alert: True PEOPLE@VISTA ? REGOLE PER INVIO RIEPILOGO/PROMEMORIA Per avvisare gli utenti che la password per l?accesso sulla suite Peoplelink è scaduta o prossima alla scadenza, è stata aggiunta la nuova tipologia di regola «Scadenza password account Peoplelink». PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Aggiunti nuovi contatori sulle: ? Scadenze «incomplete» ? Documenti «incompleti» ? Manutenzioni «segnaposto» PEOPLE@VISTA ? SCADENZIARIO Per gli eventi in scadenza di tipo corso formativo e asset è stato aggiunta l?informazione relativa all?edizione del corso e dell?asset in dotazione, per rendere la descrizione della scadenza il più dettagliata possibile. PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Nella sotto funzionalità, a menu, "Validazioni e download" sono state apportate le seguenti modifiche: ? Aggiunto il codice asset a destra della descrizione ? Aggiunto il riferimento al numero di targa, matricola, seriale dell?asset, quando presente. PORTALE ? VARIE FUNZIONALITÀ Per tutte le tabelle collegate, presenti in tutte le funzionalità di configurazione, è stata aggiunta la possibilità di esportarne il contenuto, sia in formato Excel che CSV. PEOPLE@TIME ? ANAGRAFICA DELLE PIANIFICAZIONI FERIE Aggiunta la possibilità di duplicare un codice esistente, tramite il comando Duplica del menu Gestisci. PEOPLE@IDENTITIES ? RUOLI AUTORIZZATIVI Essendo People@Vista integrato nel menu di People@Identities, in caso di People@Vista abilitato, il nome del modulo del ruolo da abilitare appare con la denominazione «People@Identities + People@Vista». Aggiornata la scheda relativa alla configurazione di People@Vista, dove sono state riordinate e raggruppate le varie funzionalità disponibili da abilitare. PEOPLE@VISTA ? VARIE FUNZIONALITA? Aggiunta la possibilità di esportare le configurazioni di tutti gli elementi configurati, tramite il comando «Export codici» del menu Gestisci, per le funzionalità: ? Competenze ? Edizione dei corsi formativi ? Corsi formativi (gruppi di edizioni) PORTALE ? VARIE FUNZIONALITA? Migliorata la lettura delle voci a menu del comando Gestisci. Ora la descrizione delle voci non viene più troncata e si adattata alla propria lunghezza. Grazie per la partecipazione.

25/11/24 - Nuova versione portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Riepilogo novità

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

A seguire tutte le novità e le migliorie apportate:

 

Argomento

Dettaglio

Portale

 

·         PEOPLELINK ha ora un nuovo logo di prodotto e societario; questa modifica sarà visibile nel portale e in tutti i contesti collegati, come e-mail, stampe, app e documenti

·         In tutte le funzionalità con template con e senza storico è ora possibile massimizzare la dialog di ricerca dei codici

·         Ottimizzazioni grafiche e funzionali sulle pagine di login e all'interno del portale

·         Vari BugFix

People@Vista Asset

 

·         Aggiunta la possibilità di generare un Qr-Code utilizzabile per identificare ed interrogare le informazioni dello stesso tramite l'app People@Mobile; il Qr-Code può essere visualizzato a video, stampato o inviato per e-mail; inquadrandolo con la fotocamera del proprio telefono, si aprirà automaticamente l'app People@Mobile e verranno mostrate tutte le informazioni di quell'asset, a patto che l'utente abbia le autorizzazioni necessarie e che quell'asset sia anagrafato sullo stesso impianto su cui l'utente si è registrato

·         Da People@Mobile sarà possibile ricercare un asset, oltre che con Qr-Code, anche manualmente per codice, descrizione, matricola, targa e numero seriale, quindi visualizzarne tutti i dettagli anagrafici, le scadenze, i documenti, le manutenzioni, le commesse associate e lo storico delle rilevazioni di km e/o ore; le funzionalità previste sono distinte per amministratore (visibilità totale) e per capo commessa (visibilità dei soli asset associati alla proprie commesse); è stata implementata anche la possibilità di registrare una nuova rilevazione di km e/o ore

·         Aggiunta la gestione degli alert relativi alle manutenzioni in scadenza degli asset; la configurazione può essere abilitata su una o più specifiche categorie di manutenzione (in questo caso saranno valide per tutte le manutenzioni di tutti gli asset con quella specifica categoria) oppure direttamente su un singolo asset (in questo caso saranno valide solamente per quell'asset e senza suddivisione per categorie); potranno essere creati alert su base kilometrica, per ore di utilizzo e/o per data; per un corretto funzionamento, sugli asset dovranno essere registrate periodicamente le rilevazioni dei km e/o delle ore di utilizzo

·         Aggiunto il parametro "Rendi fruibile sulle commesse" anche sulle scadenze, oltre che sui documenti di un asset

·         Aggiunta la sotto-funzionalità "Validazioni e download" che permette di visualizzare tutti gli allegati, i documenti e le scadenze cross-asset, consentendo di avere una panoramica generale dello stato di validazione dei singoli elementi facenti parte degli asset e scaricare l'allegato, sia singolarmente che massivamente

·         Nuovo promemoria "Asset con manutenzioni scadute o in scadenza" che permette di informare gli amministratori e/o i capi commessa del fatto che una certa manutenzione è in via di scadenza o è scaduta

·         Tutti i promemoria legati agli Asset ora includono la targa, se presente

·         Associando un asset ad una commessa, è ora possibile indicare come periodo di assegnazione "Come inizio commessa" e "Come fine commessa", in modo tale che le date siano strettamente legate alla commessa e alla loro eventuale modifica

·         Per ogni associazione asset-commessa, il cui conteggio dei costi è impostato su giornaliero o mensile, è ora mostrato anche il "costo ad oggi" se l'associazione è ad oggi ancora valida

·         Per ogni associazione asset-commessa è ora mostrata un'icona che identifica se l'associazione è passata, in corso o futura

·         Aggiunti i campi "deposito pneumatici" e "tipologia pneumatici"

·         Aggiunta la possibilità di ricercare un asset per il campo targa

People@Vista

 

·         Aggiunta la possibilità di visualizzare e stampate una "Scheda anagrafica riepilogativa" del dipendente; la scheda è accessibile dalla funzionalità "Anagrafica" e conterrà i seguenti dati, sebbene alcune informazioni potrebbero non comparire, in base alle limitazioni applicate all'utente che visualizza la scheda anagrafica:

o   informazioni principali del soggetto

o   informazioni sull'eventuale rapporto di lavoro in essere

o   dati anagrafici del soggetto e del dipendente (cosa far comparire è configurabile, sia sulle legende anagrafiche sia sugli eventi anagrafici)

o   competenze e ultima valutazione

o   corsi formativi svolti o programmati

o   attestati

o   visite mediche fatte o programmate

o   asset e DPI assegnati

·         La funzionalità "Scadenzario" ora permette di mostrare anche gli alert temporali relativi alle manutenzioni

·         La funzionalità "Scadenzario" ora permette di applicare un filtro anche sugli eventi di una o più "categorie di scadenza" specifiche

·         Aggiunta la possibilità di indicare, sui quiz, il numero minimo di risposte corrette necessarie per considerare il quiz "superato"; il valore può essere indicato sia con un numero assoluto sia in percentuale sul numero totale di domande

·         Vari BugFix

People@Task

 

·         Nella funzionalità "Commesse e attività", nella scheda "Asset", è ora possibile richiamare un resoconto dei costi degli asset su una specifica commessa; verranno mostrate due sezioni distinte, dove sarà possibile consultare:

o   gli asset con costi specifici

o   gli asset con costi periodici (mensili o giornalieri) raggruppati e con i costi specifici per mese

o   il totale dei costi periodici ad oggi

o   il totale dei costi periodici a fine commessa (effettiva o prevista)

·         Nella funzionalità "Commesse e attività", nella scheda "Asset", è ora presente un contatore con il costo totale degli asset "fino a oggi"

·         Nella funzionalità "Commesse e attività", nella scheda "Asset", è ora possibile modificare massivamente, per più asset, la data di inizio assegnazione e/o la data di fine assegnazione

·         Nella funzionalità "Commesse e attività", nella scheda "Asset", è ora possibile aprire in modo semplificato la scheda di un asset

·         Nella funzionalità "Le mie commesse" è stata aggiunta la scheda "Asset", visibile solamente agli utenti che su una specifica commessa sono identificati come capi commessa o commerciali

·         Vari BugFix

People@Time

Cartellino amministratore

La sotto-funzionalità "Panoramica anomalie" è stata rinominata in "Panoramica anomalie e voci" e ora permette di avere non solo la panoramica delle anomalie di tutti i dipendenti, ma anche di consultare la presenza di un gruppo di voi nei risultati, aggregate con un tag personalizzato dall'utente

 

Forza lavoro

·         Nella funzionalità "Forza lavoro (modalità calendario)", su ogni richiesta, è stata aggiunta l'eventuale nota del dipendente

·         Nella funzionalità "Forza lavoro (modalità calendario)" è ora possibile utilizzare 4 ulteriori tag per colorare le richieste in marrone, turchese, rosa o mostarda

 

Report anomalie

È ora possibile attivare il salto pagina al cambio di dipendente.

 

Regole Trasformazioni Voci

·         Èora possibile creare più regole uguali, in modalità "Aggiungi Voci", purché la voce da inserire sia differente tra le varie regole

·         Vari BugFix

 

Totalizzatori

Aggiunta la possibilità di esportare i totalizzatori nel formato maturati-residui in centesimi

 

Programmazione turni

Aggiunta la possibilità di fare un refresh manuale dei dati a video

 

Statistiche presenti e assenti in struttura

Nell'export su Excel viene ora riportato anche il codice e la descrizione della voce da terminale, se presente

 

Elaborazione paghe

È ora possibile indicare all'algoritmo di elaborazione paghe se gli importi di People@Vista, configurati per essere inviati a paghe, debbano essere considerati come "Quota x Importo" invece che come "Importo"

 

Elaborazione giornaliera

Vari BugFix

Altro

Import anagrafico

Vari BugFix

 

Schede di valutazione e competenze

Vari BugFix

 

Presentazione aggiornamento

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.
Rilascio versione 2.7.4.0 Presentazione portale ? Rilascio 25 novembre 2024 Capra Carmen 27 novembre 2024 PEOPLE@TASK ? COMMESSE E ATTIVITÀ È stata migliorata la gestione degli asset legati alle commesse, offrendo una visibilità più dettagliata sui costi associati. È stato aggiunto il dato relativo al ?Costo ad oggi?, dove è possibile consultare anche uno «Storico» suddiviso mese per mese. N.B.: per il calcolo del costo ad oggi, sono esclusi gli asset con il tipo di calcolo costo specifico. PEOPLE@TASK ? LE MIE COMMESSE Aggiunta la scheda Asset, che sarà sempre attiva, ma il contenuto sarà visibile solo ai capi commessa, ai loro delegati ed ai commerciali della commessa. N.B.: la scheda Asset è attiva solo con il modulo People@Vista abilitato. PEOPLE@TASK ? COMMESSE E ATTIVITA? Sono state apportate migliorie all?associazione degli asset: ? Ottimizzato l?inserimento delle date di inizio e fine assegnazione di un asset tramite il comando «Modifica massiva». ? Aggiunti i campi «Come inizio commessa» e «Come fine commessa» per impostare automaticamente le date configurate nella scheda Dati di base. ? Introdotto il link per accedere direttamente alle configurazioni dell?asset dalla relativa funzionalità. PEOPLE@VISTA ? ASSET E CAT. DI MANUTENZIONE Per il monitoraggio delle manutenzioni, è stata implementata una gestione basata sulle rilevazioni periodiche, chilometriche, orarie. Sia a livello di asset che di categoria di manutenzione, sono stati aggiunti i seguenti campi, per gestire le manutenzioni: ? ? ? Controlla le date delle manutenzioni ogni - giorni, mesi, anni ? dall?ultima manutenzione o dalla data di acquisto / inizio noleggio). Controlla la lettura dei km ogni (dall?ultima manutenzione). Controlla la lettura delle ore ogni (dall?ultima manutenzione). Nella funzionalità Asset, il campo Diversifica i controlli delle manutenzioni in base alla categoria di manutenzione, quando selezionato, considera i parametri configurati nella funzionalità Categorie di manutenzione. P.S.: Per l?invio delle notifiche è necessario compilare relativi parametri nella funzionalità Opzioni di People@Vista, che sono visibili anche nella scheda dell?asset. PEOPLE@VISTA ? OPZIONI DI PEOPLE@VISTA Con l?introduzione del monitoraggio per la manutenzione degli asset aziendali, sono stati aggiunti i seguenti nuovi campi nella sezione ?Asset aziendali? per stabilire con quanto anticipo devono essere inviate le notifiche. ? Numero di giorni antecedenti che identificano un asset come ?manutenzione in scadenza? ? Numero di km antecedenti che identificano un asset come ?manutenzione in scadenza? ? Numero di ore antecedenti che identificano un asset come ?manutenzione in scadenza? I dati configurati sono visualizzabili anche nella scheda Dati avanzati della funzionalità Asset aziendali nella sezione dedicate ai controlli dele manutenzioni PEOPLE@VISTA ? REGOLE INVIO RIEPILOGHI/PROMEMORIA Per informare gli amministratori, i capi commessa ed i loro delegati che la manutenzione di un certo asset sta per scadere, è stata introdotta una nuova tipologia di regola chiamata «Asset con manutenzioni scadute e in scadenza». È possibile configurare questa regola in modo da inviare notifiche anche solo per specifiche categorie di asset, selezionabili nel campo dedicato. PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Nella scheda Manutenzioni sono state implementate modifiche per configurare gli avvisi relativi alle manutenzioni future di un asset. È stato aggiunto il campo «Azzera alert» nella maschera di configurazione di ciascun elemento, che, se selezionato, consente al sistema di azzerare il conteggio dei chilometri/ore per il raggiungimento della prossima manutenzione. La registrazione dei chilometri percorsi avviene periodicamente nella scheda Storico Rilevazioni. Quando ci si avvicina al chilometraggio previsto per il controllo periodico, in base alle impostazioni configurate per ricevere notifiche, il sistema genera un avviso (previa configurazione della relativa regola nella funzionalità Regole per invio riepiloghi/promemoria) da inviare agli amministratori, ai capi commessa e ai loro delegati. Scheda MANUTENZIONI ? Aggiungi / modifica elemento Scheda DATI AVANZATI Scheda STORICO RILEVAZIONI PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Nella scheda Manutenzioni sono stati aggiunti i contatori relativi alle manutenzioni scadute e in scadenza, inoltre è possibile consultare la lista delle «Prossime manutenzioni». I numeri selezionati in rosso o in arancione rappresentano rispettivamente le manutenzioni appena scadute e quelle prossime alla scadenza. Scheda MANUTENZIONI Scheda STORICO RILEVAZIONI Scheda DATI AVANZATI PEOPLE@VISTA ? SCADENZIARIO In merito ai diversi tipi di scadenze, è stata introdotta la possibilità di filtrare le scadenze in base alle categorie di manutenzione/allegati/scadenze associate agli asset e alle sedi riferite alla funzionalità Legenda sede (documenti e scadenze). In aggiunta, sono stati implementati avvisi temporali per le manutenzioni degli asset. PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Per evidenziare lo stato attuale di associazione di un asset ad una commessa, è stata aggiunta la colonna denominata «In corso» dove è possibile visualizzare le diverse icone (con tooltip) riferite ad associazioni presenti, passate e future. E? stata inoltre introdotta la colonna «Costo ad oggi» dell?asset per la commessa associata (calcolato automaticamente solo in caso di commessa in corso e con la tipologia di costo mensile o giornaliero). PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Per gestire la sostituzione dei pneumatici di specifici asset aziendali, sono stati introdotti i nuovi campi: ? Tipologia pneumatici ? Deposito pneumatici PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Per consentire la consultazione degli asset aziendali configurati tramite l?app People@Mobile, è stata introdotta nel menu del pulsante Gestisci l?opzione ?Genera QR-Code?. Il QR-Code generato permetterà di visualizzare i dati relativi all?asset, inclusi quelli configurati nelle schede Documenti, Scadenze, Manutenzioni, Rilevazioni e Commesse. BADGE & CO. ? PROFILO DI PEOPLE@MOBILE Implementate due nuove funzionalità per l?app People@Mobile da attivare mediante la selezione dei due nuovi campi aggiunti: ? Asset aziendali ? per gli amministratori ? Asset aziendali (capo commessa) ? per i capi commessa e loro delegati che avranno la visualizzazione solo per gli asset associati alle commesse di loro competenza. L?utente tramite l?abilitazione di questi campi, potrà consultare dall?app i principali dati relativi agli asset configurati con le schede dati relative a: ? Documenti (in solo lettura) ? Scadenze (in sola lettura) ? Manutenzioni (in sola lettura) ? Rilevazioni (in lettura e scrittura) ? Commesse (in sola lettura) PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Per scaricare eventuali allegati già associati a una scadenza di un asset dalla funzionalità commesse e attività, è stato introdotto il campo ?Rendi fruibile sulle commesse?. Così facendo, dalla scheda Asset della funzionalità Commesse e attività, sarà possibile scaricare massivamente, tramite il comando Download allegati, anche i file associati alla scheda scadenze dell?asset (oltre ai documenti). Il download genera un file zippato contenente tutti i file associati. ASSET AZIENDALI - scadenze COMMESSE E ATTIVITA? PEOPLE@VISTA ? SCHEMI PER SONDAGGI, QUIZ, VALUTAZIONI È stata introdotta la possibilità di considerare un quiz superato anche se non tutte le risposte sono corrette, configurando il campo ?Numero di risposte minime? necessario per il superamento del quiz. Il campo «come» permette di definire se il valore inserito in precedenza deve essere interpretato come valore assoluto o percentuale. PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA Per consentire una stampa personalizzata dei dati anagrafici, è stato aggiunto nella scheda Riepilogo, nella sezione riservata ai Dati principali, il campo «Documento scheda anagrafica», con la descrizione «Visualizza il riepilogo stampabile». Nel report vengono riportati: ? La ragione sociale dell?azienda con la partita IVA ed il nominativo del dipendente (con foto) ? I dati principali relativi al rapporto di lavoro ad oggi: Data assunzione, Data di fine rapporto Anzianità lavorativa, matricola ? Le competenze ? Le legende soggetto e dipendente (visibili solo se configurate con il parametro «Mostra sul documento della scheda anagrafica») ? Le categorie di eventi anagrafici (visibili solo se configurate con il parametro «Mostra sul documento della scheda anagrafica»), raggruppati per: Corsi formativi, Attestati e Certificazioni, Visite mediche e DPI. PEOPLE@VISTA ? LEGENDE SOGGETTO/DIPENDENTE Per visualizzare i dati relativi alla legenda soggetto/dipendente e di una categoria di eventi nella scheda anagrafica riepilogativa di un soggetto, è necessario attivare il nuovo campo «Mostra sul documento della scheda anagrafica». Legende soggetto / dipendente Categorie di eventi PEOPLE@TIME ? PARAMETRI GENERALI Per una gestione più completa e personalizzata della Forza lavoro (modalità calendario), sono stati introdotti i seguenti quattro nuovi , che consentono di associare tag colorati alle Richieste: ? ? ? ? Etichetta personalizzata FL-TURQUISE Etichetta personalizzata FL-BROWN Etichetta personalizzata FL-MUSTARD Etichetta personalizzata FL-PINK PEOPLE@TIME ? FORZA LAVORO (MOD. CALENDARIO) Con l?introduzione delle nuove etichette per i tag nei Parametri generali, è ora possibile utilizzare questi tag per migliorare la visualizzazione della forza lavoro. Inoltre, è possibile consultare eventuali note inserite al momento della richiesta tramite il tooltip che si apre per ciascun nominativo presente nella lista. PEOPLE@TIME ? EXPORT TOTALIZZATORI MATURATI/RESIDUI Per consentire l?esportazione dei valori delle ore e dei minuti in centesimi, è stato introdotto il campo «Converti i valori da ore, minuti a ore, centesimi». PEOPLE@TIME ? TRASFORMAZIONE VOCI Implementata la possibilità di creare più regole uguali di tipo azione «Aggiungi voci», per consentire la generazione di nuove voci, diverse, associate ad una determinata voce. PEOPLE@TIME ? REPORT ANOMALIE Per consentire il salto pagina per ogni dipendente è aggiunto il campo «Nuova pagina al cambio dipendente». PEOPLE@TIME ? PROGRAMMAZIONE TURNI Aggiunto il comando «Ricarica i dati» per aggiornare la programmazione con i dati appena modificati. L?aggiornamento dei dati avviene solo se non ci sono modifiche in attesa di salvataggio. PEOPLE@INDENTITIES ? PROFILO DI PEOPLE@TIME MAP Per garantire la timbratura online, che richiede la lettura obbligatoria del QR-code, è stato introdotto il campo «Consente all?utente di selezionare l?area geografica» nel caso in cui il dispositivo abbia difficoltà a scansionare il QR-code. Questo nuovo campo, durante la timbratura, attiva un elenco dei terminali disponibili per la zona in cui si sta effettuando la timbratura, permettendo all?utente di selezionarne uno per completare la timbratura online. PORTALE ? TEMPLATE CON E SENZA STORICO Aggiunta la possibilità di massimizzare, a tutto schermo, e minimizzare la lista degli elementi dei codici della ricerca. Migliorie grafiche. PORTALE ? VARIE FUNZIONALITÀ È stata aggiunta la possibilità, nelle tabelle, di filtrare la ricerca nelle singole colonne degli elementi non solo per una singola parola, ma anche per più parole utilizzando l?operatore «OR», separate da «;» o «,». Grazie per la partecipazione.

14/10/24 - Nuova versione portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Riepilogo novità

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Argomento

Dettaglio

Portale

 

·         I profili di login ora prevedono il campo Codice Fiscale

·         Sui profili di login non è più possibile modificare i campi Nome e Cognome; questi saranno letti e sincronizzati in automatico con i dati appartenenti al soggetto a cui è associato il profilo di login

·         Il widget "Dipendenti con giornate anomale" ora contempla l'eventuale filtro utente che limita l'operatività su determinati dipendenti

·         Modificate alcune icone in varie schermate e funzionalità

·         Ottimizzazioni grafiche e funzionali

·         Vari BugFix

People@Expenses + People@Docks

·         Introdotta la possibilità di inviare le note spese in conservazione sostitutiva, utilizzando il service provider IX-CE; le note spese inviabili in conservazione sostitutiva saranno unicamente quelle con stato "Messa in pagamento" e l'operazione di invio dovrà essere fatta manualmente; l'invio dei PDF delle note spese in conservazione sostitutiva sarà asincrono e una copia di tutti i file verrà sempre mantenuta in People@Docks a scopo di backup, sebbene tutta la gestione rimanga demandata a IX-CE; una volta che una nota spese è stata inviata in conservazione sostitutiva, non sarà più possibile operarci su in nessun caso, se non per effettuare una stampa

·         Introdotta la gestione delle Tariffe ACI in relazione alle autovetture utilizzate nelle note spese; l'attivazione delle tariffe ACI non è automatica, ma andrà configurata su ogni autovettura dove si vuole introdurre tale gestione utilizzando la scheda "Costo kilometrico" e scegliendo la marca ed il modello dell'autovettura di riferimento

·         Implementato un export su Excel complessivo della configurazione di tutte le Categorie di spese

·         Ora il tasso di cambio sui sabati e sulle domeniche fa sempre riferimento alla rilevazione del venerdì invece di restituire un valore indefinito, in quanto la Banca d'Italia non fornisce rilevazioni sui tassi di cambio il sabato e la domenica

People@Vista: Quiz

(Beta pubblica)

 

Aggiunta la nuova funzionalità "Quiz"; sfruttando lo stesso sistema dei sondaggi, è ora possibile creare dei quiz da poter assegnare ai dipendente, nello specifico:

·         La funzionalità "Domande per sondaggi" è stata rinominata in "Domande per sondaggi e quiz" e sono state aggiunte le opzioni necessarie ad indicare quale risposta è da considerarsi corretta, per ogni domanda

·         La funzionalità "Schema per sondaggi e valutazioni" è stata rinominata in "Schema per sondaggi, quiz e valutazioni"

·         La funzionalità "Valutazioni e sondaggi" è stata rinominata in "Valutazioni, sondaggi e quiz"

·         La funzionalità "Valutazione e sondaggi dei miei collaboratori" è stata rinominata in "Valutazioni, sondaggi e quiz dei miei collaboratori"

·         I quiz potranno essere portati a termine solamente dal dipendente; lo stesso sondaggio non può essere scolta sia dai dipendente che dai responsabili

·         I responsabili potranno cedere e consultare i quiz dei propri collaboratori solo quando viene attivato il parametro "Abilita e mostra al responsabile"

·         Le risposte corrette ed errate saranno visibili solamente quando lo stato del quiz acquisirà lo stato di "Completato"

·         L'assegnazione di un quiz ad un dipendete prevede obbligatoriamente il passaggio tramite uno "Schema per sondaggi, quiz e valutazioni"

·         Svariate etichette all'interno delle funzionalità per le schede di valutazione e per i sondaggi sono state corrette, adattate e rinominate

People@Vista: Formazione

(Beta pubblica)

Piani formativi personali

Introdotta la possibilità di gestire Piani formativi personali; nello specifico:

·         La gestione precedente dei piani formativi è stata denominata "Generica" e rimane invariata; un piano formativo generico funge unicamente da contenitore e può essere associato direttamente in fase di creazione/ modifica di un evento anagrafico di tipo Formazione

·         La nuova gestione dei piani formativi è stata denominata "Personale" e permette di creare un piano formativo da associare ad un singolo dipendente e su cui organizzare l'intero ciclo di corsi che il dipendente dovrà tenere nel corso di un periodo prestabilito dall'amministratore/HR manager

·         Su ogni piano formativo personale sarà possibile indicare quali corsi, o edizioni di corsi, si prevede che il dipende debba svolgere nell'arco temporale indicato e per ogni corso sarà possibile indicare la percentuale di avanzamento e un tutor dedicato

·         Su ogni piano formativo personale sarà possibile indicare anche Milestone ed Eventi, oltre ai corsi e alle edizioni dei corsi

·         Ogni piano formativo personale avrà un Tutor di riferimento (cross) che potrà consultare e gestire l'avanzamento dei singoli corsi che un dipendente dovrà seguire

·         Ogni piano formativo personale potrà essere consultato (al momento in sola visualizzazione) tramite u interfaccia GANTT, così da avere a colpo d'occhio l'andamento dei corsi, la loro pianificazione e il loro stato di avanzamento, la presenza di eventuali milestone ed eventi, etc.

·         Solo per i piani formativi generici, verrà ora mostrata una nuova scheda in cui saranno elencati tutti gli eventi anagrafici associati ai soggetti che hanno quel piano formativo assegnato

 

Formazione e piani formativi

·         Nella funzionalità "Piani formativi", il campo "Finalità e obiettivi" è stato esteso ed è stata attivata la possibilità di formattarlo usando l'editor HTML

·         Nella scheda "Calendario sessioni" della funzionalità "Edizioni dei corsi formativi" è stata aggiunta l'opzione "Calendario aperto"

·         Aggiunta la possibilità di visualizzare il dettaglio di un sondaggio, tra quelli assegnati e dichiarati "Completati", direttamente dalla funzione delle edizioni dei corsi formativi

·         Aggiunta la possibilità di assegnare un Quiz a tutti i partecipanti di un'edizione di corso formativo, così come avviene anche per i sondaggi e di visualizzarne il dettaglio tra quelli assegnati e dichiarati "Completati", direttamente dalla funzione delle edizioni dei corsi formativi

·         Aggiunta la possibilità di duplicare un Piano formativo

·         Vari BugFix

People@Vista: Prescrizioni e limitazioni

·         La tipologia avanzata "Idoneità" delle categorie di eventi anagrafici è stata rinominata in "Idoneità (con gestione rischi)"

·         Aggiunta la possibilità di gestire le "Prescrizioni e Limitazioni" in relazione agli eventi anagrafici con tipologia "Visita medica" e "Idoneità"; in quest'ultimo caso, essendo le idoneità strettamente legate alla gestione dei rischi, sarà possibile associare solamente le prescrizioni e non le limitazioni

·         Aggiunta la possibilità di associare un DPI a una o più prescrizioni; aggiunti le nuove informazioni nei Diagrammi e nel widget Stato eventi anagrafici ad oggi nella scheda riepilogo in anagrafica

·         Aggiunta la ricerca per prescrizioni e limitazioni nel filtro dipendenti

People@Vista: Riepiloghi/Promemoria

·         Nella funzionalità di configurazione è ora possibile ricercare i promemoria per le colonne "Tipologia", "Disabilitata", "Modalità di invio", "Indirizzi e-mail aggiuntivi", "Giorni della settimana", "Orari"

·         Il promemoria "Schede di valutazione completate" è stato rinominato in "Schede di valutazione, sondaggi e quiz completati" e ora contempla anche i sondaggi e i quiz

·         Il promemoria "Schede di valutazione da completare" è stato rinominato in "Schede di valutazione, sondaggi e quiz da completare" e ora contempla anche i sondaggi e i quiz

·         Nuovo promemoria "Scadenze: Sedi" che permette di essere informato sulle prossime scadenze associate alle sedi aziendali

·         Nuovo promemoria "Sedi con scadenze o documenti incompleti" che permette di essere informato sui documenti e sulle scadenze associate alle sedi aziendali e dichiarate incomplete

·         Nuovo promemoria "Controlli anagrafici con Business rule" che, in concomitanza con la nuova business rule "Promemoria sui dati anagrafici del dipendente", permette di interrogare tutti i dati anagrafici di un dipendente al fine di effettuare controlli personalizzati

·         Il promemoria "Scadenze: Asset aziendali" ora prevede la possibilità di applicare anche un filtro sulle "categorie di scadenze"

·         Il promemoria "Scadenze: Asset aziendali" ora prevede la possibilità di inviare le notifiche anche i capi commessa di People@Task, in base alle associazioni tra asset e commessa

·         Vari BugFix

People@Vista: Asset aziendali

·         Aggiunta la possibilità di indicare un "Costo giornaliero" e/o un "Costo mensile" su di un asset; questi valori, se compilati, saranno poi utilizzati nella scheda in cui si associa un asset ad una commessa consentendo al sistema di calcolare puntualmente il costo che ogni specifico asset ha avuto in relazione ad una commessa; rimane comunque la possibilità di indicare un "Costo assoluto", invece di un costo giornaliero o mensile; il nuovo conteggio sarà utilizzato nelle funzionalità:

a.      Asset aziendali

b.      Commesse e attività

c.       Residui commesse (sia a video che nell'export Excel)

·         Aggiunta una nuova scheda denominata "Storico rilevazioni", in cui indicare "Data rilevazione", "Lettura Km", "Lettura ore" e "Note" in modo da mantenere uno storico, per ogni asset, delle rilevazioni di percorrenza e/o delle ore di utilizzo

·         Aggiunta la possibilità di scaricare un template Excel, già pre-popolato con tutti gli asset anagrafici, da utilizzare per effettuare un import massivo dello storico delle rilevazioni

·         Implementato un import massivo degli Storici rilevazioni degli asset

·         Nella scheda "Manutenzioni" sono stati aggiunti i campi "Lettura Km"  e "Lettura Ore"

·         La lunghezza massima del codice di un asset è stata portata a 20 caratteri e quella della descrizione a 150

People@Vista

·         Aggiunta una gestione avanzata per le "sedi aziendali"; la gestione di base rimane attribuita alla legenda dipendente "Sedi", ma in aggiunta è ora possibile gestire scadenze e documenti specifici per ogni sede aziendale e visualizzare, sempre per ogni sede aziendale, la lista dei asset associati

·         Nella funzionalità "Competenze" è stata aggiunta la possibilità di indicare una qualunque "Categoria di evento specifica" (es. Patente C) come entità obbligatoria per considerare la competenza valida nei "Livelli di alert"

·         Nelle BI globali è stata aggiunta la possibilità di raggruppare e suddividere un widget per periodo temporale (anno, mese, giorno, giorno settimana) relativamente alle tipologie assunzioni, dimissioni e riassunzioni

·         Nella funzionalità "Scadenzario" è stata aggiunta la tipologia "Sedi"

·         Nella funzionalità "Scadenzario" è stata aggiunta la "data di cessazione temporanea", includendola della tipologia "Cessazioni"

·         Nella funzionalità "Scadenzario" è stata aggiunta la visualizzazione "Prossimi 6 mesi", mentre la visualizzazione "Agenda" è stata rinominata in "Agenda settimanale"

·         Nella funzionalità "Scadenzario" la grafica della visualizzazione "Prossimi 6 mesi" e "Agenda settimanale" è stata rivista e ottimizzata

·         Nella funzionalità "Scadenzario" viene ora mostrata anche la categoria di scadenza, ove prevista e utilizzata

·         Sulle categorie di evento anagrafico è stata aggiunta l'opzione "Nascondi e non gestire il testo dell'evento"

·         Sulle categorie di evento anagrafico è stata impedita la possibilità di abilitare i flag "Permetti al dipendente di richiedere una modifica" e "Permetti al dipendente di creare un nuovo evento anagrafico" sulle tipologie avanzate "RAL", "Costo orario", "Premio di produzione", "Idoneità", "Visita medica" e "Importo con quantità e voce presenze"

·         In fase di creazione e modifica di un evento anagrafico è stata aggiunta l'indicazione del nominativo e del codice fiscale, sempre in primo piano, del soggetto a cui appartiene l'evento anagrafico

·         Nella funzionalità "Categorie di manutenzione/allegati/scadenze" è stata aggiunta l'opzione "Rendi obbligatorio l'allegato sulle scadenze"

·         Vari BugFix

People@Task

·         Nella funzionalità "Commesse e attività" è stata migliorata la suddivisione delle commesse, aggiungendo svariate nuove opzioni di copia e suddivisione

·         Nella funzionalità "Commesse e attività", nella scheda "Asset", sono stati aggiunti i seguenti contatori "Costo asset sul mese corrente", "Costo asset su mese precedente", "Costo totale asset"

·         Nella funzionalità "Commesse e attività", nella scheda "Attività", è stata aggiunta la possibilità di indicare le "Ore previste" al fine di avere una resoconto di quante ore prevede ogni attività; nella scheda "Statistiche" è stato aggiunto un grafico a barre verticali denominato "Ore previste vs Ore effettive per attività" che mette in confronto, per ogni attività, le ore effettivamente registrate sul timesheet rispetto a quelle previste

People@Identities

 

·         Predisposizione all'integrazione dei dati anagrafici da Sistemi JOB e Sistemi JOB4 verso Peoplelink (Beta privata)

·         I biglietti da visita, fruibili tramite Qr-Code, ora non contengono più la data di nascita

·         Vari BugFix

People@Time

Cartellini presenze

·         Sulla funzionalità "Cartellino" è stata aggiunta la sotto-funzionalità "Panoramica anomalie"; nello specifico:

a.      La funzionalità mostrerà un overlay in cui saranno mostrate, in formato di calendario tabellare, le anomalie di tutti i dipendenti (con almeno un'anomalia) appartenenti al filtro dipendenti impostato in fase di avvio del cartellino e sull'intero periodo dello stesso filtro

b.      Al click su una giornata anomala di un qualsiasi dipendente, verrà aperto il rispettivo cartellino per consentire all'utente di visualizzare tutti i dati presenti su quella o altre giornate ed eventualmente correggere quanto necessario

c.       Sul widget amministrativo "Dipendenti con giornate anomale", presente sulla dashboard, è stato aggiunta la possibilità di aprire il cartellino amministratore in modalità "Panoramica anomalie" con un solo click

·         Sulle funzionalità "Cartellino", "Cartellino dei miei collaboratori" e "Il mio cartellino" è stata aggiunta la possibilità di stampare i dati delle richieste, così come era già possibile nelle funzionalità "Le mie richieste"

·         Vari BugFix

 

Export totalizzatori maturati e residui

·         Aggiunta la colonna Codice Fiscale all'export in Excel

 

Calendario turni e Turni

·         Ottimizzazioni e vari BugFix

 

Ricalcolo totalizzatori

·         Vari BugFix

 

Report cartellino di controllo

·         Vari BugFix

Altro

Anagrafica autovetture

·         Vari BugFix

 

Filtro dipendenti

·         Vari BugFix

 

Presentazione aggiornamento

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.
Rilascio versione 2.7.2.0 Presentazione portale ? Rilascio 14 ottobre 2024 Capra Carmen 16 ottobre 2024 PEOPLE@VISTA ? PIANI FORMATIVI (GENERICO) Migliorata la gestione del piano formativo di tipo Generico. Aggiunte le schede: ? Finalità e obiettivi: in sostituzione all?omonimo campo precedentemente situato nella scheda Dati di base, per permettere una descrizione e visualizzazione più dettagliata. ? Eventi anagrafici associati: per consentire la visualizzazione dei partecipanti con attestati e corsi riferiti al piano formativo. PEOPLE@VISTA ? PIANI FORMATIVI (PERSONALE) Implementata la funzionalità per poter distinguere i piani formativi generici da quelli assegnati ad un individuo specifico. A tale fine è stata introdotta la tipologia di piano formativo «Personale», che prevede, nella scheda Dati di base, la compilazione dei campi: ? Assegnatario (Obbligatorio) ? Tutor: da selezionare tra tutti i soggetti facenti parte dell?anagrafica di People@Identities P.S.: la tipologia Personale dei Piani Formativi è in beta. PEOPLE@VISTA ? PIANI FORMATIVI (PERSONALE) Per avere una visione dettagliata e una gestione ottimale dei piani formativi di tipo Personale, sono state previste le schede: ? ? ? Corsi ed edizioni: la scelta di associare un Corso (gruppo di edizioni) o un Edizione dipende dal fatto che: o un'edizione è effettiva, ovvero ha una durata ed un costo specifico, può svolgersi secondo un calendario specifico (o aperto), include un fornitore, un docente, etc. o un corso è teorico, cioè può essere usato per segnalare l?intenzione di programmare un corso in un certo periodo, senza però disporre ancora dei dettagli e senza aver anagrafato una specifica edizione. Quando un corso diventa effettivo, deve essere trasformato in un'edizione specifica. Milestone ed eventi: si verificano una tantum e non prevedono uno stato di avanzamento (esempio: confronto con tutor, test di verifica) GANTT: disponibile solo in visualizzazione; utile per pianificare, monitorare e coordinare le attività del piano formativo; illustra il diagramma dell?andamento e dello stato di avanzamento. N.B.: Le suddette schede si attivano dopo la creazione di un piano formativo di tipo Personale. PEOPLE@VISTA ? PIANI FORMATIVI Per velocizzare l?inserimento di più piani formativi è stato aggiunto il comando «Duplica» a menu. PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Per poter gestire le edizioni dei corsi che non hanno un periodo fisso di frequentazione (come nel caso di un corso acquistato su una piattaforma di e-learning senza scadenza e con validità illimitata), nella scheda Calendario sessioni è stato aggiunto il campo: ? Calendario aperto: da selezionare, quando l?edizione del corso non prevede un calendario specifico (utile per una gestione ottimale delle edizioni nei Piani Formativi). PEOPLE@VISTA ? DOMANDE PER SONDAGGI E QUIZ Per rendere sempre più completo il modulo, oltre alle domande per sondaggi, è stato introdotta la possibilità di formulare domande per «Quiz», tramite la selezione del campo «Domanda per la modalità quiz». Per le domande dei quiz è stato aggiunto il campo «Risposta corretta per quiz» per indicare se la risposta sia corretta o meno (true/false). I Quiz, potranno essere assegnati alle risorse, per esempio, dopo aver partecipato a corsi formativi. P.S.: I Quiz è in versione beta. PEOLE@VISTA ? SCHEMA PER VALUTAZIONE, SONDAGGI E QUIZ Con l?introduzione delle domande per i quiz, è stata creata una nuova tipologia chiamata «Quiz». Gli schemi di quiz devono obbligatoriamente avere selezionati i campi: ? Impedisci l modifica durante la creazione di una scheda ? Pre-seleziona l?abilitazione ai dipendenti PEOPLE@VISTA ? VALUTAZIONI, SONDAGGI E QUIZ Quando si apre il contenuto di un quiz in stato: ? «Da iniziare» o «Iniziato» in alto a destra compare la sua percentuale di avanzamento. ? «Concluso» in alto a destra compare il numero di risposte corrette sul numero di domande previste. DA INIZIARE / INIZIATO CONCLUSO PEOLE@VISTA ? VALUTAZIONI, SONDAGGI E QUIZ I Quiz hanno le seguenti caratteristiche: ? possono essere eseguiti solamente dal dipendente; ? sono sempre visibili ai dipendenti e agli amministratori, mentre i responsabili possono vederli solo quando abilitati tramite la selezione del parametro "Abilita e mostra al responsabile»; ? possono essere chiusi anche da un amministratore. A Quiz completato: ? è possibile vedere le risposte corrette, errate e/o mancanti. ? chiunque sia abilitato, può accedere al dettaglio del quiz per vederne i risultati. ? viene evidenziato il numero di risposte esatte del quiz P.S.: con i prossimi rilasci verrà introdotta la possibilità di gestire le risposte minime corrette necessarie per considerare il quiz superato. PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Per verificare se i partecipanti al corso hanno raggiunto le competenze richieste, è stata introdotta la scheda Quiz. In questa sezione è possibile monitorare il progresso e i risultati dei quiz correlati, con i seguenti campi: ? Stato: Non superato/Bocciato, Completato con successo, Da completare, Non assegnato ? Nominativo ? Stato quiz: Concluso; Da iniziare; Iniziato ? Risposte corrette: con il numero delle domande/risposte corrette ed il link per consultare la scheda del quiz concluso ? Creato il : riferito al giorno di creazione del quiz ? Completato il: riferito al giorno di completamento del quiz PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Per associare un quiz a un?edizione di un corso formativo è stato aggiunto al menu Gestisci il comando: ? Crea i quiz per gli iscritti PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Per facilitare la consultazione dei sondaggi associati ai corsi, è stato aggiunto nella scheda dedicata un link «Mostra scheda» nel campo Percentuale di completamento, che permette di visualizzare il sondaggio completato. N.B.: la consultazione della scheda è possibile solo quando il sondaggio non è anonimo PEOPLE@VISTA ? PRESCRIZIONI E LIMITAZIONI Per indicare e gestire eventuali limitazioni e/o prescrizioni derivanti da una visita medica di idoneità al lavoro, è stata introdotta la nuova funzionalità 'Prescrizioni e limitazioni'. Questa novità garantisce all?utente una maggiore visibilità sugli esiti della visita medica all'interno degli eventi anagrafici. La maschera di configurazione dei singoli elementi è unica e consente di selezionare la tipologia Prescrizioni/Limitazioni. PEOPLE@VISTA ? CATEGORIE DI EVENTI Per renderne più facile l?utilizzo e differenziarla dalla «Visita medica», la tipologia avanzata «Idoneità» è stata rinominata in «Idoneità (con gestione rischi)». Questo perché a differenza della «Visita medica», la gestione delle limitazioni è strettamente correlata ai «Rischi». CATEGORIA DI EVENTI EVENTI ANAGRAFICI PEOPLE@VISTA ? EVENTI ANAGRAFICI Con l?introduzione delle prescrizioni e limitazioni da poter associare agli eventi, sono stati aggiunti i relativi campi configurativi con le seguenti regole di configurazione: ? ? Per gli eventi di tipo "Visita medica" le prescrizioni e le limitazioni sono selezionabili solo se l'esito è «Con prescrizioni» o «Con prescrizioni e limitazioni» Per gli eventi di tipo «Idoneità» la prescrizione è selezionabile solamente se il campo "Idoneità" è impostato su "Idoneo" o "Con limitazioni". N.B.: per questo tipo di eventi non è possibile selezionare le limitazioni perché gestite con i rischi. PEOPLE@VISTA ? VARIE FUNZIONALITA? Per rendere più smart la gestione dei DPI collegati a prescrizioni, nelle funzionalità: PRESCRIZIONI E LIMITAZIONI ? ? Prescrizioni e limitazioni è stato introdotto il campo «DPI obbligatori associati alla prescrizione» Asset aziendali è stato introdotto il campo «Prescrizioni associate al DPI» ASSET AZIENDALI La gestione di Prescrizioni e limitazioni è integrata con quella degli Asset aziendali; qualsiasi modifica apportata a una delle due funzionalità si ripercuote automaticamente sull'altra, e viceversa. Aggiornati anche i Diagrammi, accessibili dalle funzionalità, ove già presenti, con le Prescrizioni discendenti degli Asset. In Anagrafica, nella tab "Riepilogo" => nell?area riservata allo "Stato eventi anagrafici ad oggi", è stato aggiunto il controllo per verificare gli asset previsti da eventuali prescrizioni associate alle visite mediche o idoneità (validi alla data odierna). ANAGRAFICA PEOPLE@VISTA ? CATEGORIE DI EVENTI Per semplificare la gestione di alcune categorie di evento è stato aggiunto il parametro «Nascondi e non gestire il testo dell'evento». CATEGORIA DI EVENTI - SENZA PARAMETRO SELEZIONATO CATEGORIA DI EVENTI - CON PARAMETRO SELEZIONATO EVENTI ANAGRAFICI EVENTI ANAGRAFICI PEOPLE@VISTA ? CATEGORIE DI EVENTI Per evitare che, inavvertitamente, venga data la possibilità al dipendete di intervenire su alcune tipologie di categorie di eventi, è stato aggiunto un controllo che, all?atto del salvataggio, avvisa l?utente che determinati campi devono essere necessariamente disabilitati. Il controllo viene effettuato sulla compilazione dei campi: ? ? Permetti al dipendente di richiedere una modifica Permetti al dipendente di creare un nuovo evento anagrafico RAL Costo orario Premio di produzione Idoneità Visita medica Importo con quantità e voce presenze Le tipologie di evento considerate sono: ? ? ? ? ? ? BADGE@CO ? CONFIGURAZIONE BUSINESS RULES Al fine di migliorare il monitoraggio dei dati anagrafici di un soggetto/dipendente tramite notifiche, è stata creatala nuova tipologia di Business Rule denominata «Promemoria sui dati anagrafici del dipendente». Nella Business Rule è possibile interrogare tutti i dati anagrafici di un dipendente (legende) e configurare un testo a piacere che verrà riportato nel promemoria (email / push notification su People@Mobile). NOTIFICA PEOPLE@VISTA ? REGOLE PER INVIO RIEPILOGHI E PROMEMORIA Per ricevere le notifiche generate dalla Business Rule di tipo «Promemoria sui dati anagrafici del dipendente», è stata introdotta la tipologia di regola chiamata «Controlli anagrafici con Business Rule». All?atto della configurazione è necessario associare alla regola la Business rules di riferimento. NOTIFICA PEOPLE@VISTA ? LEGENDA SEDE: DOCUMENTI E SCADENZE Nuova funzionalità per gestire informazioni aggiuntive su alcune legende tabellari, come Scadenze e Documenti, composta dalle seguenti schede: ? ? ? ? Dati di Base Scadenze Documenti allegati Asset: dove è possibile visualizzare l'elenco degli eventuali asset associati alla sede selezionata, con un collegamento per aprire la scheda dell'asset, previa autorizzazione dell'utente per l'utilizzo della funzionalità Asset. N.B.: attivo solo con People@Vista attivo PEOPLE@VISTA ? REGOLE PER INVIO RIEPILOGO/PROMEMORIA Con l?implementazione della nuova funzionalità «Legenda Sede: Documenti e scadenze» sono state create due nuove tipologie di regole: ? Scadenze: Sede ? Sedi con scadenze o documenti incompleti Per entrambe le tipologie di regole è possibile indicare eventuali sedi da considerare per l?invio della notifica nel campo «Sede su cui attivare il promemoria» PEOPLE@VISTA ? COMPETENZE Per generare l'alert corrispondente, come già previsto per corsi, DPI e rischi, è stata introdotta la possibilità di configurare, tramite il campo «Categorie di eventi specifiche», tutte le categorie di eventi obbligatorie per il dipendente, associate a una determinata competenza. Ad esempio la patente di una certa categoria per gli autisti di veicoli speciali (autotreni, autoarticolati, bus, ecc). PEOPLE@VISTA ? CAT. DI MANUTENZIONE/ALLEGATI/SCADENZE Per rendere obbligatorio l?allegato sulle scadenze è stato aggiunto il campo «Rendi obbligatorio l?allegato sulle scadenze». La selezione è valida solo per scadenze degli Asset e delle Legende anagrafiche. PEOPLE@VISTA ? SCADENZIARIO La categoria «Cessazioni» ora contempla, oltre i dipendenti con data di «Cessazione», anche quelli con «Data di cessazione temporanea» compilata. PEOPLE@VISTA ? SCADENZIARIO Per avere una panoramica degli eventi futuri, è possibile utilizzare il comando 'Prossimi 6 mesi' che mostra gli impegni schedulati e le scadenze nei prossimi sei mesi. Il precedente pulsante Agenda è stato rinominato «Agenda Sett.». Versione precedente PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Per consentire la registrazione delle ore di utilizzo e/o dei chilometri percorsi per qualsiasi attrezzatura, macchinario e veicolo, soggetti a manutenzione/revisione periodica, sono stati inseriti nella scheda Manutenzioni i seguenti campi: ? Lettura ore ? Lettura Km PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Per consentire il monitoraggio relativo alle ore di utilizzo e del chilometraggio degli asset, è stata aggiunta la scheda Storico rilevazioni, comprensiva dei seguenti campi : ? Data e ora delle rilevazione ? Lettura ore, min ? Nota PEOPLE@VISTA ? ASSET AZIENDALI Per facilitare la compilazione della scheda Storico rilevazioni, è possibile creare un template per l'importazione massiva dei dati selezionando il comando "Download template per import storico rilevazioni" dal menu Gestisci. Il file Excel generato sarà precompilato con tutti gli asset registrati. PEOPLE@DOCKS ? GESTIONE DOCUMENTI Per importare i dati relativi alle rilevazioni orarie chilometriche degli asset, configurati nel template generato dalla funzionalità degli asset aziendali, è stato introdotto il nuovo schema di import denominato «Import rilevazioni Asset (xlsx)». I dati inseriti devono essere coerenti con le rilevazioni precedenti e successive. Saranno importate solo le rilevazioni in cui il chilometraggio o il totale delle ore di utilizzo risultano maggiori rispetto alla rilevazione precedente. N.B.: l'aggiornamento di un asset non è consentito. PEOPLE@VISTA/TASK ? ASSET AZIENDALI/COMMESSE Per rendere possibile la gestione dei costi degli asset utilizzati per le commesse sono stati aggiunti: ? nella scheda Dati dell?asset due campi i campi «Costo giornaliero» e «Costo mensile» ? nella scheda Commesse associate il campo «Tipo calcolo costo» con le opzioni: ? Costo specifico ? Calcola da costo giornaliero ? Calcola da costo mensile Eventuali modifiche degli asset associati alle commesse vengono sincronizzate automaticamente nelle relative commesse e viceversa. PEOPLE@TASK ? COMMESSE E ATTIVITÀ È stata migliorata la gestione della suddivisione di una commessa, in precedenza limitata all'indicazione della durata. Ora l'utente ha a disposizione diverse opzioni che semplificano la suddivisione, consentendo la configurazione dei seguenti campi: ? Data di inizio: quando non compilato viene preso in considerazione la data della commessa originale ? Durata (HH:MM): il valore indicato viene decurtato dalla commessa originale ? Tutto il residuo: quando selezionato il valore della commessa originale viene spostato sulla nuova ? Data di fine effettiva della commessa originale con la possibilità di indicare la data odierna selezionando il campo Oggi. E? inoltre possibile visualizzare le ultime tre rilevazioni del Timesheet, riferite alla commessa originale. PEOPLE@TASK ? COMMESSE E ATTIVITÀ Per poter confrontare il tempo preventivato con quello effettivamente impiegato per lo svolgimento delle attività di una commessa, è stato aggiunto il campo "Ore previste" nel formato HHMM. Nella scheda "Statistiche" è stato aggiunto anche il grafico di comparazione tra le ore previste e quelle effettive registrate sul Timesheet. PEOPLE@TIME ? CARTELLINI Per rendere più comoda l?esecuzione del report di una richiesta, è stata aggiunta la possibilità di effettuarne la stampa direttamente dal dettaglio di tutti i cartellini. PEOPLE@TIME ? CARTELLINO E WIDGET Per avere una visione generale sulle anomalie dei cartellini è stata aggiunta la sotto-funzionalità «Panoramica anomalie», che si apre all?interno del Cartellino, cliccando sul relativo pulsante. Le anomalie riportate fanno sempre riferimento ai nominativi ed al periodo impostato nel filtro dipendenti. La giornata anomala risulta evidenziata. N.B.: cliccando su qualsiasi giornata a calendario si apre sempre e comunque il cartellino del dipendente senza tener conto del giorno selezionato. La «Panoramica anomalie» si può aprire anche dal widget amministrativo «Dipendenti con giornate anomale». PEOPLE@EXPENSES: ANAGRAFICA AUTOVETTURE Per poter gestire il rimborso chilometrico in base a quanto stabilito dalle tabelle ACI, è stata apportata una modifica alla funzionalità. Nella scheda "Costo kilometrico", è stata aggiunto il campo «Veicolo di riferimento per la tariffa ACI», dove è possibile selezionare l?autovettura di riferimento. La tariffa prevista verrà precompilata automaticamente al momento dell'inserimento di una nuova spesa. N.B: Le tariffe ACI sono lette dall'import di Sistemi ed aggiornate ogni anno, indicativamente intorno al 15 gennaio. NOTA SPESE PEOPLE@EXPENSES ? CATEGORIE DI SPESA Per facilitare la consultazione di tutte le Categorie di spesa configurate, è stata introdotta la possibilità di effettuare un Export completo attraverso il comando specifico presente nel menu Gestisci. PEOPLE@IDENTITIES ? ANAGRAFICA - LOGIN Per assicurare una corretta sincronizzazione dei dati di un soggetto anagrafato con quelli del profilo login relativi a: ? Nome ? Cognome ? Codice Fiscale è stata bloccata la possibilità di effettuare modifiche dei dati di cui sopra dalla scheda Login. P.S.: nella scheda Login è stato aggiunto il campo il campo «Codice fiscale» CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA NOTE SPESE È stato implementato lo sviluppo per consentire l?invio dei documenti relativi alle note spese nella gestione documentale della piattaforma IX/CE (ARXivar). Questo permette di archiviare digitalmente i documenti associati alle note spese in conservazione sostitutiva, sostituendo la conservazione cartacea tradizionale e garantendo il mantenimento delle stesse caratteristiche di autenticità. Di seguito verranno esposte le procedure di configurazione e gestione delle funzionalità, previste nel portale Peoplelink per la migrazione a IX/CE: ? People@Identities ? Aziende: Aggiunta la scheda Conservazione sostitutiva ? People@Expenses - Storico spese: Aggiunto il comando per la Conservazione sostitutiva ? People@Docks - Gestione Documenti: file con nome generato e presente sia in People@Docks che in IX/CE PEOPLE@IDENTITIES ? AZIENDE Rif. Conservazione sostitutiva Aggiunta la scheda "Conservazione sostitutiva" visibile a tutti gli utenti che accedono alla funzionalità, ma l?intero contenuto sarà visibile solamente ai profili di login che hanno attivo il flag "Utente con privilegi speciali". Gli altri utenti possono vedere solamente quale Provider di Conservazione sostitutiva è stato abilitato. Attualmente l?integrazione è predisposta solo con il provider «IX-CE» La compilazione della Partita IVA, nella scheda Anagrafica azienda è obbligatoria. L?utente avrà la possibilità di indicare informazioni aggiuntive relative alla data di emissione, all?anno I.V.A. e all?anno fiscale di riferimento. PEOPLE@EXPENSES ? STORICO SPESE Rif. Conservazione sostitutiva Per l?invio della nota spese in conservazione sostitutiva è stato aggiunto il pulsante «Invia in conservazione sostitutiva», previa attivazione del flag previsto solo per le note spese con stato «Messa in pagamento». Al termine dell?operazione non sarà più possibile effettuare qualsiasi modifica della nota spese, potrà essere solo stampata o visualizzata. PEOPLE@EXPENSES ? STORICO SPESE Rif. Conservazione sostitutiva Con l'introduzione della Conservazione sostitutiva per le note spese, sono stati implementati nuovi filtri di ricerca, per poter selezionare esclusivamente le note spese che hanno avviato il processo di conservazione sostitutiva con uno specifico stato: ? ? ? Con conservazione sostitutiva completata Con conservazione sostitutiva in corso Con conservazione sostitutiva in errore PEOPLE@DOCKS ? GESTIONE DOCUMENTI Rif. Conservazione sostitutiva Sotto la categoria di documenti «Aziendali privati» è stato aggiunta la tipologia di documenti «Conservazione sostitutiva» creata per contenere il file inviato a IX-CE e come backup in Peoplelink. N.B.: il modulo People@Docks Plus deve essere abilitato. Grazie per la partecipazione.
user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': "['MANUALI']", 'sisbot_allowed': 'false'}