Personal tools
waitress.invalid8083

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Schede pratiche

Manuale utente - Risorse umane - © SISTEMI S.p.A.

Configurare Fornitori/Scuole

Manuale utente - Risorse umane - © SISTEMI S.p.A.

Creare un codice Fornitori/Scuole

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazione e parametri > Vista: Formazione > Fornitori / Scuole

Potete configurare una lista dei fornitori per le Edizioni dei corsi formativi che possono variare nel tempo anche per la stessa edizione di corso.

 

Per creare un nuovo codice Fornitori/Scuole, procedete come da flusso operativo di seguito riportato.

 

Flusso operativo

1.      Selezionate il bottone <Gestisci>.

2.      Selezionate Crea; si aprirà la videata per la creazione del codice della funzionalità Fornitori/Scuole.

Compilate i campi di interesse
 

 Il campo Disabilitato se selezionato, per la configurazione delle edizioni dei corsi formativi, l'elemento non sarà più disponibile.

3.      Salvate con il bottone <Salva>.

Utilizzare Fornitori/Scuole

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Gestione > Vista: Formazione > Edizioni dei corsi formativi

Potete usare gli elementi configurati in Edizioni dei corsi formativi.

Configurare gli Argomenti per le edizioni dei corsi formativi

Manuale utente - Risorse umane - © SISTEMI S.p.A.

Creare un codice Argomenti per le edizioni dei corsi formativi

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Configurazione e parametri > Vista: Formazione > Argomenti per le edizioni dei corsi formativi

Potete configurare una lista degli argomenti per le edizioni dei corsi formativi.

 Solo per fini statistici e di raggruppamento.

 

Per creare un nuovo codice Argomenti per le edizioni dei corsi formativi, procedete come da flusso di seguito riportato.

 

Flusso operativo

1.      Selezionate il bottone <Gestisci>.

2.      Selezionate Crea; apparirà la videata per la creazione del codice.

3.      Compilate i campi:

·         Codice

·         Descrizione

·         Note

·         Tags: campo disponibile ma non ancora utilizzato (sviluppi futuri).

4.      Selezionate Crea; apparirà la videata per la creazione del codice Argomenti.

Utilizzare gli Argomenti per le edizioni dei corsi formativi

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Gestione > Vista: Formazione > Edizioni dei corsi formativi

Potete associare gli Argomenti a un'edizione di corso in modalità 1 a 1 (facoltativo).

Configurare i Corsi formativi (gruppi edizioni)

Manuale utente - Risorse umane - © SISTEMI S.p.A.

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Gestione > Vista: Formazione > Corsi formativi (gruppi edizioni)

Potete anagrafare e gestire i corsi di formazione previsti per il personale dell'azienda.

Il corso formativo non si ripete, serve a raccogliere tutte le edizioni appartenenti a quel corso e deve essere associato al relativo campo nella funzionalità Edizioni dei corsi formativi.

Esempio:

Il Corso formativo della Sicurezza sul lavoro può avere più edizioni come:

·         Edizione corso sicurezza di giugno 2023 tenuta dal fornitore X per sedici dipendenti

·         Edizione corso sicurezza di settembre 2023 tenuta dal fornitore X per due nuovi assunti

·         Edizione corso sicurezza di maggio 2025 tenuta dal fornitore Y per tutta l'azienda

Creare un codice Corsi formativi (Gruppi di edizioni)

La funzionalità dei Corsi formativi (gruppi edizioni) è composta da quattro tab.

Dati di base

 

Per creare un nuovo codice di Corsi formativi (gruppi edizioni) dovete selezionare il bottone <Gestisci> e scegliere la voce di menu Crea

Appare la videata di creazione del codice della funzionalità con la videata Dati di Base da compilare.

 

CAMPO

DESCRIZIONE

Tags

Campo previsto, ma non ancora utilizzabile

Rischi

Dove potete associare una o più soglie di rischio ai fini dei controlli di congruità con i requisiti previsti tra il corso ed eventuali soglie di rischio associate. Questo campo è collegato agli elementi configurati nella funzionalità Matrici di rischio

Competenze

Dove potete associare una o più competenze ai fini dei controlli di congruità con i requisiti previsti tra il corso ed eventuali competente associate. Questo il campo è collegato agli elementi configurati nella funzionalità Competenze

DPI

Dove potete associare uno o più DPI ai fini dei controlli di congruità con i requisiti previsti tra il corso ed eventuali soglie di rischio associate. Questo campo è collegato agli elementi configurati nella funzionalità Asset aziendali di tipologia avanzata DPI

Asset

Dove potete associare uno o più asset aziendali ai fini dei controlli di congruità con i requisiti previsti tra il corso e gli asset aziendali associati. Questo campo è collegato agli elementi configurati nella funzionalità Asset aziendali

 

Selezionando <Salva>, si attivano tre schede in sola lettura.

Edizioni

Nella videata vedete alcuni campi estrapolati dalle edizioni dei corsi formativi.

Potete esportare il report in Excel o CSV selezionando i relativi i bottoni.

Sessioni: iscritti e partecipanti

Potete fare il report di tutti gli iscritti al corso associati all'evento corso formazione (tracking sessione) ed esportare il report in Excel o CSV con i relativi i bottoni.

Risulterà una tabella in sola lettura con i seguenti campi:

 

CAMPO

DESCRIZIONE CAMPO

Stato

Stato dell'evento associato al corso:

·          Programmato

·          Unitario

·          Archiviato.

Nominativo

Cognome e nome iscritto

Edizione del corso

Nome dell'edizione del corso formativo

Inizio del corso

Data di inizio dell'edizione del corso formativo

Fine del corso

Data di fine corso (quando prevista)

Presenza in ore, min

Ore di presenza effettuate.

Le icone determinano se sono state rispettate le ore di presenza previste:

·         Durata minima rispettata

·         Durata minima non rispettata.

Assenza in ore, min

Ore di assenza effettuate

Partecipazione

Quando la partecipazione è stata effettuata:

·         In orario di lavoro

·         Fuori dall'orario di lavoro

·         Si in orario che fuor dall'orario di lavoro

·         Non definito.

Unità organizzativa

Unità organizzativa di appartenenza della risorsa, quando gestita

Mansione

Mansione della risorsa quando gestita

Esiti: iscritti e partecipanti

Potete fare un report di tutti gli iscritti al corso associati all'evento corso formazione (esito) ed esportare il report in Excel o CSV con i relativi i bottoni.

 

Risulterà una tabella in sola lettura con i seguenti campi:

 

CAMPO

DESCRIZIONE

Stato

Dove potete vedere lo stato del corso alla data attuale. Gli stati previsto sono evidenziati con le seguenti icone:

·          Completato con successo

·          Non superato Bocciato

·          Cancellato o non definito

Nominativo

Cognome e nome iscritto

Edizione del corso

Nome dell'edizione del corso formativo

Inizio del corso

Data di inizio dell'edizione del corso formativo

Fine del corso

Data di fine corso (quando prevista)

Presenza in ore, min

Ore di presenza effettuate.

Le icone che determinano se sono state rispettate le ore di presenza previste:

·         Durata minima rispettata

·         Durata minima non rispettata

Assenza in ore, min

Ore di assenza effettuate all'edizione del corso, quando gestite

Partecipazione

Quando la partecipazione effettuata:

·         In orario di lavoro

·         Fuori dall'orario di lavoro

·         Si in orario che fuor dall'orario di lavoro

·         Non definito

Esito

Esito del corso:

·         Cancellato

·         Completato ma bocciato

·         Completato

·         Completato ma in attesa di certificazione

·         Completato con certificazione

·         Non definito

Punteggio voto

Il voto preso per il corso

Unità organizzativa

Unità organizzativa di appartenenza della risorsa

Mansione

Mansione della risorsa quando gestita

Utilizzare i Corsi formativi per i controlli di adeguatezza

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Gestione > Vista: Gestione HR > Ricerca competenze su soggetti

Potete usare i corsi formativi (gruppi edizioni) per monitorare i requisiti di determinate Competenze e/o Posizioni lavorative e ruoli aziendali.

 

Il sistema confronterà l'avvenuta assegnazione del corso al soggetto tramite un evento anagrafico.

 

Una volta assegnato il corso al soggetto, il sistema confronta l'evento anagrafico dell'iscrizione al corso e ne controlla validità, data attuale ed esito conseguito.

In caso di anomalie, l'errore a video viene evidenziato in rosso e vengono segnalate le possibili problematiche.

 

Configurare le Edizioni dei corsi formativi

Manuale utente - Risorse umane - © SISTEMI S.p.A.

IDENTITIES + VISTA > VISTA: Gestione HR > VISTA: Formazione > Edizione dei corsi formativi

Potete configurare le edizioni dei corsi per formare e aggiornare le risorse dell'azienda.

Le edizioni dei corsi formativi vengono associate agli eventi anagrafici di tipo corso sessione/tracking o esito.

 

Selezionate il bottone <Gestisci> e la voce di menu Crea.

Apparirà la videata Dati del corso con i seguenti tab:

·         Dati del corso

·         Presentazione

·         Calendario sessioni

·         Documenti e allegati.

Dati del corso

Nella videata sono presenti i seguenti campi:

 

CAMPO

DESCRIZIONE

Disabilitato

Se selezionato non potete usare l'edizione del corso nelle funzionalità previste

Tipologia formativa

Tipologia di corso (es.: webinar, corso, e-learning, progetto, ecc.).

Argomento

Potete scegliere tra gli argomenti caricati in Argomenti (es.: per un corso di Excel, l'argomento è Office).

Fornitore/Scuola

Potete scegliere tra i fornitori caricati in Fornitori/Scuole.

Nome del docente

Nome e Cognome del docente

Sede dove verrà tenuto il corso

Luogo di svolgimento del corso

Corso formativo (gruppo edizioni)

Potete scegliere il corso formativo a cui associare l'edizione tra quelli caricati in Corso formativo (gruppi edizioni).

Categorie di eventi su cui rendere visibile il corso

Per associare all'edizione una o più categorie di eventi configurate in Categorie di eventi. Solitamente sono categorie di eventi di tipologia avanzata corso (tracking sessione) o corso (esito).

Validità

Per i corsi di tipo corsi (esito), per cui conoscete la validità (es.: 5 anni per il corso della sicurezza).

Se usate questo campo, in fase di creazione dell'evento anagrafico per l'assegnazione del corso ai soggetti, il sistema vi calcola automaticamente la data di fine evento in base alla data di inizio e l'edizione del corso selezionate.

Durata

Durata del corso prevista

Durata minima

Durata minima del corso

Numero ottimale partecipanti

Numero ottimale di partecipanti previsti

Numero massimo partecipanti

Numero massimo di partecipanti

Costo totale

Dove potete indicare il costo del corso

Modalità di calcolo per la suddivisione del costo

La suddivisione del costo dell'edizione è usata solo per gli eventi anagrafici di tipologia avanzata Corso di formazione (tracking sessione). I possibili valori sono:

·         Per numero di eventi anagrafici: il costo totale dell'edizione viene diviso per il numero totale di eventi anagrafici associati a quest'edizione (a prescindere dal numero di soggetti iscritti).

·         Per numero di giornate: il costo totale dell'edizione viene diviso per i singoli giorni di ogni evento anagrafico associato a quest'edizione, considerando solo la prima occorrenza di ogni giorno per soggetto (a prescindere dal numero di soggetti iscritti).

·         Per numero di iscritti: il costo totale dell'edizione viene diviso per il numero totale di soggetti con almeno un evento anagrafico associato a quest'edizione.

 Potete usare queste modalità per fini statistici dalla funzionalità eventi anagrafici dove potete selezionare gli eventi desiderati per consultare l'andamento dei costi dell'edizione del corso, nonché tutti i dati a disposizione utilizzati.

Fattura: numero

Numero di fattura relativa alla edizione del corso

Fattura: data

Data fatturazione dell' edizione del corso

Finanziato

Da selezionare se il corso è finanziato

Finanziato da

Da chi è stato finanziato il corso

Valore del finanziamento

Valore di finanziamento stanziato

Presentazione

Nella Presentazione potete descrivere le informazioni e gli obiettivi del corso, aggiungere link e qualunque altro dato che possa essere utile agli iscritti e ai partecipanti.

Calendario sessioni

Potete creare, modificare, eliminare le date e gli orari previsti, l'edizione del corso, e inserire eventuali note aggiuntive.

Il campo calendario aperto elimina qualsiasi data presente e viene usato per configurare le edizioni dei corsi associate a Piani Formativi.

Documenti e allegati

Potete gestire la documentazione dell'edizione del corso e decidere se mostrala ai partecipanti con l'evento anagrafico.

Avete a disposizione i comandi relativi alla creazione, modifica, eliminazione dei documenti e al download dei relativi allegati.

Potete inoltre generare dei file in formato CSV e/o Excel con il contenuto della videata documenti e allegati.

Cliccate sul pulsante <Salva> dopo aver compilato i campi e le schede necessarie per l'edizione del corso formativo.

Potete assegnare l'edizione del corso formativo ai soggetti tramite gli eventi anagrafici di tipologia Corso tracking e/o corso esito dalla funzionalità Eventi anagrafici.

A salvataggio effettuato si attivano in sola lettura le videate:

·         Sessioni: iscritti e partecipanti

·         Esiti: iscritti e partecipanti

·         Attestati e certificati

·         Sondaggi: attivo solo con il modulo VISTA: Sondaggi abilitato

·         Quiz: attivo solo con il modulo VISTA: Sondaggi abilitato.

Sessioni: iscritti e partecipanti

Potete consultare la lista degli iscritti all'edizione del corso, la data e l'inizio del corso, eventuali ore di presenza e assenza relative al corso (quando gestite), la modalità di partecipazione e lo stato dell'evento anagrafico relativo al corso assegnato.

Esiti: Iscritti e partecipanti

Nella videata potete vedere:

·         la lista degli iscritti all'edizione del corso (assegnata con un evento anagrafico di tipologia avanzata corso (esito))

·         la data d'inizio e fine corso

·         le ore di presenza e assenza del corso (quando gestite)

·         la modalità di partecipazione

·         l'esito del corso

·         il punteggio/voto conseguito

·         le icone che indicano:

o   lo stato relativo all'esito del corso

§   Completato con successo

§   Non superato/bocciato

§   Cancellato o non definito

o   il rispetto della durata minima richiesta per il conseguimento della certificazione del corso

§   Durata minima rispettata

§   Durata minima non rispettata

§   Corso senza durata minima.

Attestati e certificati

Nella videata vedete le risorse con un attestato o una certificazione (rilasciati nell'ambito di un'edizione di corso) assegnate alla Categoria di evento anagrafico avanzato Attestato/Certificazione.

Oltre al nominativo potete vedere i seguenti dati:

·         validità del certificato

·         titolo dell'attestato (es.: Sicurezza , antincendio, primo soccorso, ecc)

·         organizzazione emittente

·         numero dell'attestato rilasciato

·         punteggio/voto.

Sondaggi

Nella videata vedete lo stato dei sondaggi relativi ai corsi associati ai partecipanti dell'edizione.

Le informazioni riportate riguardano:

·         stato del sondaggio:

o   Concluso

o   Da completare

o   Non assegnato.

·         la sua data di creazione e completamento

·         le percentuali di completamento.

 I Sondaggi sono attivi solo se il modulo VISTA: Sondaggi è abilitato.

Quiz

In questa tab vengono riportate le informazioni relative a eventuali quiz inerenti ai corsi. Nella scheda potete vedere i nominativi delle risorse partecipanti ai corsi, lo stato dei quiz, il numero di risposte corrette, la data di compilazione e di completamento del quiz.

 

 I Quiz sono attivi solo se il modulo VISTA: Sondaggi è abilitato.

Gestire le Edizioni dei corsi formativi

Per gestire le edizioni dei corsi formativi accedete a Gestisci dove trovate le seguenti voci di menu:

·         Diagramma delle dipendenze

·         Assegnazione massiva

·         Assegnazione massiva da calendario sessioni

·         Crea i sondaggi di valutazione per gli iscritti

·         Export codici.

Diagramma delle dipendenze

Il diagramma delle dipendenze è relazionato a rischi, DPI, beni, competenze e posizioni lavorative associate al corso formativo (vedete le prime alberature del diagramma).

Di conseguenza nelle alberature relative alla competenza e alla posizione lavorativa vengono proposte tutte le dipendenze a loro associate (DPI, Asset, Eventi, ecc.).

Assegnazione massiva

Potete associare i corsi alle risorse direttamente dalle edizioni usando il filtro dipendenti.

L'assegnazione massiva prevede l'associazione di un'edizione di corsi formativi tramite la categoria di eventi di tipologia avanzata corso (esito).

Assegnazione massiva da calendario sessioni

Con l'assegnazione massiva da calendario sessioni potete associare direttamente i corsi alle risorse usando il filtro dipendenti.

L'assegnazione massiva prevede l'associazione di un'edizione di corso formativo tramite la categoria di eventi avanzata corso (tracking sessione).

Crea sondaggi di valutazione per gli iscritti

Prima di fare un sondaggio, ne creiamo lo schema dentro Schema per sondaggi, quiz e valutazioni, dopo di che generiamo e associamo le domande a quello schema di sondaggio.

 

Potete vedere i sondaggi creati e associati alle risorse nella videata Sondaggi.

 I Sondaggi sono attivi solo se il modulo VISTA: Sondaggi è abilitato.

Crea i quiz per gli iscritti

Prima di fare un quiz, ne creiamo lo schema dentro Schema per sondaggi, quiz e valutazioni, dopo di che generiamo e associamo le domande a quello schema di quiz..

 

Potete vedere i quiz creati e associati alle risorse nella videata Quiz.

 I Quiz sono attivi solo se il modulo VISTA: Sondaggi è abilitato.

Export codici

Con l'Export codici potete esportare tutti i dati configurati e associati alle Edizioni di corsi formativi.

Il file in Excel generato è composto dalle schede:

·         Edizioni Corsi

·         Calendario Sessioni

·         Sessioni iscritti Partecipanti

·         Esiti Iscritti Partecipanti

·         Attestati e certificati.

Assegnare le Edizioni di corso formativo dagli Eventi anagrafici

Per assegnare e gestire le edizioni dei corsi formativi partite da una categoria di evento e seguite il flusso di seguito riportato.

 

Flusso operativo

1.      Aprite gli Eventi anagrafici.

2.      Selezionate il periodo e i dipendenti.

3.      Selezionate Crea un nuovo evento (se dovete assegnare le edizioni a più dipendenti selezionate invece Operazioni massive o Nuovo evento massivo); Si apre la maschera di Aggiungi/modifica evento.

4.      Selezionate la categoria di evento di tipo corso (esito) o corso (sessione).

5.      Selezionate la data di inizio e la data di fine.
 La data fine vi viene calcolata in automatico dopo la selezione dell'edizione del corso, quando nella configurazione della categoria di evento avete selezionato il campo Calcola automaticamente la data fine e in quella della edizione del corso avete gestito la Validità.

6.      Selezionate l'edizione del corso formativo.

7.      Potete compilare gli altri campi se necessari.

8.      Cliccate su Salva per concludere l'operazione di assegnazione.

9.      Potete eseguire l'assegnazione dell'evento, per singolo dipendente, anche dalla funzionalità Anagrafica nella scheda Eventi.

Esempio di Edizioni di corsi formativi con la gestione del costo

La suddivisione del costo dell'edizione è usata solo per gli eventi anagrafici con tipologia avanzata Corso di formazione (tracking sessione).

I possibili valori sono:

·         Per numero di eventi anagrafici: il costo totale viene diviso per il numero totale di eventi anagrafici associati a un'edizione (a prescindere dal numero di soggetti iscritti).

·         Per numero di giornate: il costo totale viene diviso per i giorni di ogni evento anagrafico associato all'edizione considerando solo la prima occorrenza di ogni giorno per soggetto (a prescindere dal numero di soggetti iscritti).

·         Per numero di iscritti: il costo totale viene diviso per il numero di soggetti con almeno un evento anagrafico associato all'edizione.

 

Potete filtrare gli eventi anagrafici relativi all'edizione del corso formativo ed esportare il report.

 

Nel file Excel contenete gli eventi anagrafici relativi all'edizione del corso formativo, potete vedere il risultato della suddivisione dei costi.

 

Configurare i Piani Formativi

Manuale utente - Risorse umane - © SISTEMI S.p.A.

Menu: IDENTITIES+VISTA > Vista: Gestione > Vista: Formazione > Piani formativi

I piani formativi sono programmi strutturati che delineano il percorso di formazione di un individuo o di un gruppo di persone, con l'obiettivo di sviluppare e migliorare conoscenze e competenze.

Il piano formativo può essere:

·         Generico: riferimento per diverse edizioni di corso, può essere gestito con gli eventi anagrafici associando una o più edizioni di corso all'interno di un Piano Formativo predefinito.

 Non prevede l'assegnazione di partecipanti specifici, tutor, corsi, milestone, GANTT o altre caratteristiche strutturali.

·         Personale: viene assegnato appositamente a una persona e permette di monitorare l'avanzamento dei corsi o delle edizioni e di tracciare eventuali milestone o eventi correlati ai percorsi formativi.

 Non è associabile agli eventi anagrafici.

 

Il responsabile dei piani formativi personali può vedere il GANTT generato in base alle configurazioni descritte e avere una panoramica chiara della pianificazione e dello stato di avanzamento della formazione.

L'utente ha accesso alla visualizzazione di eventuali sondaggi e/o quiz associati, relativi alle edizioni dei corsi, offrendo un ulteriore strumento per monitorare il coinvolgimento e la valutazione del percorso formativo.

Creare un codice per un Piano formativo Generico

Per creare un codice di riferimento per un piano formativo generico, procedete come da flusso di seguito riportato.

 

Flusso operativo

1.      Selezionate <Gestisci>.

2.      Selezionate Crea.

3.      Nella maschera di creazione del codice Piani formativi compilate i campi di interesse.

4.      Salvate selezionando <Salva>

 

Di seguito la descrizione delle sezioni della videata:

 

VIDEATA

DESCRIZIONE

Dati di base

Dove inserire i dati di base del corso: la tipologia, il codice assegnato, il docente e le date di inizio e fine.

Finalità e obiettivi

Dove inserire competenze o conoscenze che si vogliono sviluppare (come migliorare la comunicazione) o specifiche (come apprendere l'uso di un software).

Eventi anagrafici associati

Per vedere (in sola lettura) a quali dipendenti è stato assegnato un evento di formazione del piano formativo

Creare un codice per un Piano formativo Personale

Per creare un codice di riferimento per un piano formativo personale, procedete come da flusso di seguito riportato.

 

Flusso operativo

1.      Selezionate <Gestisci>.

2.      Selezionate Crea.

3.      Nella maschera di creazione del codice Piani formativi compilate i campi di interesse.

4.      Salvate selezionando <Salva>

 

Le sezioni della videata sono uguali a quelle del piano formativo generico, ma al salvataggio vengono implementate delle schede aggiuntive.

 

ViDEATA

DESCRIZIONE

Corsi ed edizioni

Dove configurate i corsi da associare all'assegnatario del piano formativo.

Cliccando su <Nuovo> si apre la maschera Aggiungi nuovo elemento con di campi:

·         Corso

·         Edizione

·         Data inizio del Corso/Edizione

·         Data fine del Corso/Edizione

·         Percentuale di avanzamento (da gestire manualmente)

·         Tutor.

 

 La scelta di associare o meno un Corso (gruppo di edizioni) o un’edizione dipenderà dal fatto che:

·         un'edizione è effettiva: ha una durata ed un costo specifico, può svolgersi secondo un calendario specifico (o aperto), include un fornitore, un docente, ecc.

·         un corso è teorico: può essere usato se si vuole programmare un corso in un certo periodo senza avere ancora dei dettagli e senza aver anagrafato una specifica edizione.

Quando un corso diventa effettivo, deve essere trasformato in un'edizione specifica.

Milestone ed eventi

Per procedere alla configurazione selezionate <Nuovo> e compilate i campi:

·         Tipologia: (Milestone/Evento)

·         Argomento: (attivo solo per il tipo Evento)

·         Data di riferimento Milestone/Evento

·         Testo (campo libero).

Le milestone e gli eventi rappresentano momenti chiave e punti di riferimento per gestire e monitorare l'andamento della formazione.

·         Le milestones: sono traguardi. Indicano l'avanzamento e il successo della formazione (es.: raggiungimento di un obiettivo o di una competenza specifica, certificazione o attestato di partecipazione, ecc.)

·         Gli eventi: sono concreti. Hanno una data di svolgimento e sono attività operative che possono essere pianificate o innescare altre azioni (es.: Feedback, sondaggi, incontri con il tutor, valutazioni, quiz, ecc.)

GANTT

Utile per pianificare, monitorare e coordinare le attività del piano formativo. Disponibile in sola visualizzazione quando il piano formativo non è in modifica.

Configurare un Piano formativo Personale

Per configurare un Piano formativo personale fate riferimento alle indicazioni che seguono.

 

1. Imposta i dati di base per il Piano formativo

Compilate la videata inserendo dati di base come tipologia, tutor e date di inizio e fine.

2. Imposta le finalità e gli obiettivi del corso

Compila il campo descrivendo finalità e obiettivi del corso.

3. Associa il corso all'edizione

Associate il corso all'edizione precedentemente creata

4. Imposta obiettivi ed eventi del corso

Inserite gli eventi e gli obiettivi del corso

5. Visualizza la panoramica del corso

Cliccando sul tab GANTT potete vedere gli eventi, gli obiettivi e l'avanzamento previsti per una determinata data.

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': "['MANUALI']", 'sisbot_allowed': 'false'}