Personal tools
waitress.invalid8082

BI: Grafici e tabelle (globale)

Contenuto della scheda
    Vedi anche...

         Questa funzionalità è parte del modulo VISTA:BI

       

      Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Configurazioni e parametri > VISTA: Business Intelligence > BI: Grafici e tabelle (globale)

      Configurazione di un codice BI: Grafici e tabelle (globale)

      Come Amministratori potete creare statistiche personalizzate per monitorare l'andamento aziendale con i dati presenti nell'intera suite di Peoplelink utilizzata.

      All'apertura della funzionalità BI: Grafici e tabelle (globale), la videata presenta i campi:

      ·         Codice per scrivere il codice del grafico

      ·         Descrizione per scrivere la descrizione del grafico

      ·         Note per aggiungere eventuali note

      ·         Ordine indicare il numero riferito all'ordine di visualizzazione della statistica

       

      Nella parte sottostante sono presenti i seguenti campi configurativi, per la creazione delle tabelle e dei grafici statistici:

      ·         Tipologia dati dove è possibile selezionare la tipologia di statistica. Le tipologie previste sono:

      o   IDENTITIES: conteggi anagrafici

      o   IDENTITIES: conteggio assunzioni

      o   IDENTITIES: conteggio cessazioni

      o   IDENTITIES: conteggio riassunzioni

      o   TIME: codici delle voci dei risultati

      o   VISTA: categorie di eventi con importi

      o   VISTA: categorie di eventi di formazione

      ·         Larghezza per selezionare la dimensione del grafico/tabella in anteprima; le opzioni disponibili dalla più piccola alla più grande sono:

      o   X1

      o   X2

      o   X3

      o   X4.

      ·         Mostra agli amministratori quando selezionato il grafico è visibile agli amministratori

      ·         Mostra ai responsabili quando visualizzato il campo è visibile ai responsabili

       

      La pagina della funzionalità si suddivide, poi, nelle sezioni:

      ·         Raggruppamento dati

      ·         Suddivisione dati

      ·         Grafico

      ·         Tabella.

      Raggruppamento dati

      Il raggruppamento dei dati indica, in base alla tipologia del grafico scelta, il valore dell'asse X o Y.

       

       In un grafico a barre con un raggruppamento per centro di costo ogni colonna corrisponde a un centro di costo.

       

      I campi a disposizione sono:

      ·         Modalità di raggruppamento dei dati:

      o   Senza raggruppamento

      o   Legenda anagrafica tabellare

      o   Età esatta

      o   Fasce di età

      o   Generazioni

      o   Unità organizzativa

      o   Azienda

      o   Motivo dimissione

      o   Motivo assunzione

      o   Provenienza assunzione

      o   Anzianità lavorativa esatta

      o   Anzianità lavorativa per fasce

      o   Nominativo dipendente

      o   Giorno della settimana

      o   Mese

      o   Trimestre

      o   Anno

      o   Giorno

      Per le modalità di raggruppamento "Legenda anagrafica tabellare", "Unità organizzativa", "Azienda", Motivo assunzione / dimissione" e "Provenienza assunzione" sono previsti ulteriori campi per consentire l'utilizzo di un filtro, nel dettaglio:

      Legenda anagrafica tabellare

      Campi previsti:

      • Legenda anagrafica per il raggruppamento dei dati per consentire la selezione della legenda soggetto / dipendente dall'elenco
      • Modalità di applicazione del filtro le modalità previste sono:
        • Includi solo verranno considerati solo i codici selezionati
        • Escludi verranno esclusi solo i codici selezionati
        • Considera come Altro (---) i codici selezionati verranno considerati come quelli senza valore - Altro (---).
      • Filtro sui codici del raggruppamento per consentire la selezione di uno o più codici dalla lista disponibile (Lista valori).

       Campo vuoto = Nessun filtro applicato. Con la modalità di applicazione del filtro includi, è possibile usare il codice "---" per indicare il valore "Altro - Non assegnato".

      Unità organizzativa, azienda, motivo dimissione, motivo assunzione, provenienza assunzione

      Campi previsti:

      ·         Modalità di applicazione del filtro::

      o   Includi solo: verranno presi in considerazione solo i codici selezionati

      o   Escludi: verranno esclusi solo i codici selezionati

      o   Considera come Altro (---): i codici selezionati verranno considerati come quelli senza valore - Altro (---).

      ·         Filtro sui codici del raggruppamento: per consentire la selezione di uno o più codici dalla lista disponibile (Lista valori)

       

       Campo vuoto = Nessun filtro applicato. Con la modalità di applicazione del filtro includi, è possibile uasere il codice "---" per indicare il valore "Altro - Non assegnato"

      Suddivisione dati

      La Suddivisione dati indica, in base alla tipologia del grafico scelta, il valore "Trace".

       

       Un grafico a barre suddiviso per azienda mostra ogni colonna (relativa a un determinato gruppo) divisa in più sezioni, ognuna delle quali rappresenta un'azienda. La somma delle sezioni all'interno di ogni colonna corrisponde al valore totale del gruppo.

       

      Modalità di suddivisione dei dati:

      ·         Senza suddivisione

      ·         Legenda anagrafica tabellare

      ·         Età esatta

      ·         Fasce d'età

      ·         Generazioni

      ·         Unità organizzativa

      ·         Azienda

      ·         Motivo dimissione

      ·         Motivo assunzione

      ·         Provenienza assunzione

      ·         Anzianità lavorativa esatta

      ·         Anzianità lavorativa per fasce

      ·         Nominativo dipendente

      ·         Giorno della settimana

      ·         Mese

      ·         Trimestre

      ·         Anno

      ·         Giorno.

       

      Per le modalità di suddivisione dei dati "Legenda anagrafica tabellare", "Unità organizzativa", "Azienda", Motivo assunzione / dimissione" e "Provenienza assunzione" sono previsti ulteriori campi per consentire l'utilizzo di un filtro, nel dettaglio:

      Legenda anagrafica tabellare

      Campi previsti:

      ·         Legenda anagrafica per la suddivisione dei dati: per consentire la selezione della legenda soggetto / dipendente dall'elenco

      ·         Modalita di applicazione del filtro:

      o   Includi solo: verranno considerati solo i codici selezionati

      o   Escludi: verranno esclusi solo i codici selezionati

      o   Considera come Altro (---) : i codici selezionati verranno considerati come quelli senza valore - Altro (---)

      ·         Filtro sui codici della suddivisione: per consentire la selezione di uno o più codici dalla lista disponibile (Lista valori)

       Campo vuoto = Nessun filtro applicato. Con la modalità di applicazione del filtro includi, è possibile usare il codice "---" per indicare il valore "Altro - Non assegnato".

      Unità organizzativa, Azienda, Motivo dimissione, Motivo assunzione, Provenienza assunzione

      Campi previsti:

      • Modalità di applicazione del filtro le modalità previste sono:
        • Includi solo verranno presi in considerazione solo i codici selezionati
        • Escludi verranno esclusi solo i codici selezionati
        • Considera come Altro (---) i codici selezionati verranno considerati come quelli senza valore - Altro (---).

      ·         Filtro sui codici della suddivisione per consentire la selezione di uno o più codici dalla lista disponibile (Lista valori)
       Campo vuoto = Nessun filtro applicato. Con la modalità di applicazione del filtro includi, è possibile usare il codice "---" per indicare il valore "Altro - Non assegnato".

      Grafico

      ·         Tipologia di grafico dove è possibile selezionare il tipo di grafico che si desidera utilizzare dalla lista:

      o   Barre (verticali)

      o   Barre100% (verticali)

      o   Barre adiacenti (verticali)

      o   Barre (orizzontali)

      o   Barre 100% (orizzontali)

      o   Barre adiacenti (orizzontali)

      o   Torta

      o   Anello

      o   Linee

      o   Linee con indicatore

      o   Dispersione

      o   Area

      o   Mappa ad albero.

       È disponibile una preview dei tipi di grafici con relativa spiegazione, cliccando sul link Anteprima.

      ·         Schema di colorazione per selezionare lo schema di colorazione desiderato del grafico; è possibile poter visualizzare l'anteprima della colorazione desiderata

      ·         Legenda del grafico per scegliere quando mostrare o meno la legenda del grafico:

      o   Nascondi

      o   Mostra sempre

      o   Mostra solo se massimizzato.

      ·         Rangeslider del grafico: per scegliere quando mostrare o meno il Rangeslider del grafico, utile per la focalizzazione della parte del grafico selezionata:

      o   Nascondi

      o   Mostra sempre

      o   Mostra solo se massimizzato.

      Tabella

      ·         Mostra tabelle dati: quando selezionato oltre al grafico è possibile visualizzare le relative tabelle

      ·         Nella tabella dati nascondi le righe senza valore: quando selezionato gli elementi non valorizzati non vengono mostrati nelle tabelle

      ·         Nella tabella dati, mostra il valore minimo: campo attivo per la tipologia dati "Vista: Categorie di eventi con importi"

      ·         Nella tabella dati, mostra il valore medio: campo attivo per la tipologia dati "Vista: Categorie di eventi con importi"

      ·         Nella tabella dati, mostra il valore massimo: campo attivo per la tipologia dati "Vista: Categorie di eventi con importi"

      ·         Mostra agli amministratori: quando selezionato il grafico è visibile agli amministratori

      ·         Mostra ai responsabili: quando selezionato il grafico è visibile ai responsabili.

      Dettaglio campi disponibili in base alla Tipologia dati selezionata

      In base alla tipologia dei dati selezionata, nella maschera si attivano ulteriori campi configurativi utili al tipo di statistica scelta.

      Tipologia dati: IDENTITIES: Conteggi anagrafici

      Nessun campo aggiuntivo.

      Tipologia dati: IDENTITIES: Conteggi assunzioni

      Si attiva il campo:

      ·         Modalità di recupero dei rapporti di lavoro le opzioni disponibili sono:

      o    Considera il primo rapporto di lavoro del soggetto nel periodo

      o    Considera l'ultimo rapporto di lavoro del soggetto nel periodo

      o    Considera tutti i rapporti di lavoro del soggetto nel periodo.

      Tipologia dati: IDENTITIES: Conteggi cessazioni

      Si attiva il campo:

      ·         Modalità di recupero dei rapporti di lavoro le opzioni disponibili sono:

      o    Considera il primo rapporto di lavoro del soggetto nel periodo

      o    Considera l'ultimo rapporto di lavoro del soggetto nel periodo

      o    Considera tutti i rapporti di lavoro del soggetto nel periodo.

      Tipologia dati: IDENTITIES: Conteggi riassunzioni

      Nessun campo aggiuntivo.

      Tipologia dati: TIME: Codici voci dei risultati

      Si attivano i campi:

      ·         Tipologia conteggio dati le opzioni disponibili sono:

      o    Ore

      o    Giorno

      o    Ricorrenza unica nel giorno

      o    Tutte le ricorrenze.

      ·         Tipi voci da considerare dove poter selezionare le tipologie di Voci di Time da utilizzare

      ·         Voci da considerare dove poter selezionare le Voci di Time da utilizzare

      ·         Tag su voci da considerare dove poter selezionare i tag configurati sulle Voci di Time da utilizzare.

      Tipologia dati: "VISTA: Categorie ed eventi con importi"

      Si attivano i campi:

      ·         Tipologia conteggio dati le opzioni disponibili sono:

      o    Data di inizio dell'evento interna al periodo

      o    Tutti gli eventi validi nel periodo

      o    Primo evento valido per soggetto nel periodo

      o    Ultimo evento valido per soggetto nel periodo.

      ·         Stati degli eventi da considerare dove è possibile selezionare uno o più stati degli eventi da considerare

      ·         Categorie ad importi da considerare come valori positivi

      ·         Categorie ad importi da considerare come valori negativi.

       

      Tipologia dati: "VISTA: Categorie ed eventi di formazione"

      Si attivano i campi:

      ·         Tipologia conteggio dati le opzioni disponibili sono:

      o    Data di inizio dell'evento interna al periodo

      o    Tutti gli eventi validi nel periodo

      o    Primo evento valido per soggetto nel periodo

      o    Ultimo evento valido per soggetto nel periodo.

      ·         Stati degli eventi da considerare dove è possibile selezionare uno o più stati degli eventi da considerare.

      ·         Categorie di formazione da considerare per selezionare le Categorie di eventi di tipo corso (esito) e/o corso (sessione)

      ·         Tipologia di conteggio:

      o    Durata delle ore di assenza del soggetto

      o    Durata delle ore di straordinario del soggetto

      o    Durata delle ore ordinarie del soggetto

      o    Durata dell'edizione

      o    Durata minima dell'edizione.

      user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}