Personal tools
waitress.invalid8082

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

27/01/25 - Nuova versione portale web

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

Riepilogo novità

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.

A seguire tutte le novità e le migliorie apportate:

 

Argomento

Dettaglio

Portale

·         Predisposizione al rilascio di nuove funzionalità su People@Mobile

·         Ottimizzazioni grafiche e funzionali

People@Vista: Posizioni lavorative e ruoli aziendali (Beta pubblica)

·         Con la nuova funzionalità "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" è ora possibile differenziare in modo omogeneo e più coerente le "Competenze" dalle "Posizioni lavorative e ruoli aziendali"; fino ad oggi si utilizzava la legenda anagrafica Mansione per ovviare alla mancanza delle posizioni lavorative oppure si utilizzavano le Competenze per gestire sia le vere e proprie competenze sia le posizioni lavorative; per la mansione, però, esistono molti limiti, tra cui la possibilità di averne una sola contemporaneamente e la necessità di avere un rapporto di lavoro in essere; l'uso della competenza, invece, non prevede un periodo di assegnazione definito, non può essere legata ad un'azienda o a una sede specifica e non ha uno stato; con l'introduzione delle "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" è quindi possibile mantenere tutti i vantaggi delle competenze come, ad esempio, la possibilità di indicare i corsi formativi, i DPI, gli asset aziendali, ecc. obbligatori, con in più la possibilità di avere più ruoli in contemporanea (es.: Project Manager e Addetto al primo soccorso) su un periodo DAL-AL ben definito, mantenere lo storico, indicare se il ruolo è generico oppure relativo ad una specifica azienda o sede aziendale, gestire differenti modalità di assegnazione (Effettiva, Temporanea, Proposta di cambio, Prospettiva di cambio, In prova, Archiviata); le "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" possono essere anche categorizzati e utilizzati per gestire le posizioni sulla sicurezza

·         Tutte le funzionalità, o parti di funzionalità, che si occupano di validare gli elementi obbligatori legati ad una competenza, ora contemplano anche gli elementi obbligatori legati ad una posizione lavorativa o ruolo aziendale

People@Vista: Formazione

·         Aggiunta la possibilità, direttamente dalla funzionalità "Edizioni dei corsi formativi", di assegnare in modo standard, e massivamente a più soggetti sfruttando il filtro dipendenti, un'edizione di corso su uno specifico evento anagrafico

·         Aggiunta la possibilità, direttamente dalla funzionalità "Edizioni dei corsi formativi", di sfruttare il calendario sessioni per assegnare massivamente a più soggetti, sfruttando il filtro dipendenti, un'edizione di corso su uno specifico evento anagrafico; la procedura è da utilizzare per le categorie di evento con tipologia avanzata "Corso di formazione (tracking sessione)" in quanto verrà creato sempre un singolo evento anagrafico per ogni record presente nel Calendario sessioni, il tutto per ogni soggetto selezionato; il campo "Durata (ordinaria)" sarà sempre compilato con la differenza tra l'ora di fine e l'ora di inizio giornaliera del calendario sessioni; gli altri campi per le durate (assenze, straordinari, ecc.) rimarranno sempre vuoti

·         Aggiunta la possibilità di gestire differenti "Modalità di calcolo per la suddivisone del costo" in fase di export su Excel degli eventi anagrafici legati alla formazione; prima il costo era calcolato sempre e solo in base al numero degli eventi anagrafici legati ad ogni singola edizione di corso; ora è possibile scegliere se il costo dell'edizione deve essere suddiviso "Per numero di giornate" o "Per numero di iscritti"

·         Nella funzionalità delle "Edizioni dei corsi formativi" è stata aggiunta la possibilità di caricare documenti e allegati, così come già avviene, ad esempio, negli asset; per ogni allegato è possibile indicare se quel documento/allegato deve essere visibile al dipendente quando quest'ultimo ha un evento anagrafico associato a quella formazione; la lista degli allegati compare in tutte le funzionalità in cui possono essere visualizzati gli eventi anagrafici; gli allegati sono anche categorizzabili

·         Aggiunta la nuova funzionalità "Piani formativi di cui sono Tutor", consultabile da tutti i soggetti che sono stati impostati come tutor su un piano formativo o su un corso di un piano formativo; da questa funzionalità, non amministrativa, i tutor possono visualizzare tutti i dati dei piani formativi a loro assegnati e possono aggiornare lo stato di avanzamento dei singoli corsi/edizioni

People@Vista: Riepiloghi/Promemoria

·         Il promemoria "Asset con manutenzioni scadute o in scadenza" ora prevede la possibilità di impostare un filtro sulle sedi aziendali

·         Il promemoria "Asset con scadenze o documenti incompleti" ora prevede la possibilità di impostare un filtro sulle sedi aziendali

·         Il promemoria "Scadenze: Asset" ora prevede la possibilità di impostare un filtro sulle sedi aziendali

·         Il promemoria "Asset con manutenzioni scadute o in scadenza" ora prevede un filtro sulle categorie di manutenzione

People@Vista

·         È ora possibile indicare anche i "Titoli di studio" e le "Categorie di titoli di studio" come controlli sulle competenze

·         Aggiunto un parametro per sostituire la visualizzazione delle Mansioni con le Posizioni lavorative e ruoli aziendali in tutte le funzionalità dove ad oggi la mansione accompagna il nominativo dei soggetti (es.: pianificazione ferie, programmazione turni, ricerca competenze su soggetti, ecc.)

·         Nella funzionalità "Competenze" è stato aggiunta la possibilità di descrivere in modo esteso e formattato la descrizione di ogni competenza

·         Nella funzionalità "Ricerca competenza su soggetto" è stata aggiunto il campo "Importanza" tra i possibili valori da mostrare

·         Nella funzionalità "Legenda Sede: Documenti e scadenze" è ora possibile indicare l'indirizzo e la nazione di ogni sede aziendale

·         Nei diagrammi con le dipendenze tra Corsi formativi, competenze, posizioni lavorative, asset, DPI, ecc. è ora possibile espandere e ridurre ogni singolo ramo dell'alberatura

·         Aggiunta la nuova tipologia di familiare "Bisnonno"

·         È ora possibile modificare, a posteriori, il motivo di dimissioni su un rapporto di lavoro

·         Vari BugFix

People@Identities

·         Ottimizzazioni e modifiche funzionali all'integrazione tra PEOPLELINK e Sistemi JOB e Sistemi JOB4

·         Aggiunta la possibilità di utilizzare i Badge nel filtro dipendenti

·         Vari BugFix

People@Expenses

·         Nell'export in Excel sono state aggiunte nuove colonne indicanti l'ID univoco di ogni spesa, il centro di costo dei colleghi (quando presenti), il valore rimborsabile al dipendente (a prescindere dal flag "Da rimborsare al dipendente")

·         Vari BugFix

People@Time

·         Vari BugFix su elaborazione giornaliera

·         Vari BugFix su pianificazione ferie

Payroll

·         Ottimizzata la gestione dell'elaborazione paghe in modalità di test; aggiunti i campi "Codice paghe di test" e "Codice filiale paghe di test" sulle aziende e sulle legende dipendente

·         Tracciato di export: Studio Centro

·         Tracciato di export: JOB (modifiche funzionali)

·         Tracciato di export: ADP (modifiche funzionali)

 

Presentazione aggiornamento

Note di aggiornamento - PEOPLELINK - Note di aggiornamento - © SISTEMI S.p.A.
Rilascio versione 2.8.0.2 27 gennaio 2025 Capra Carmen PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Ottimizzata l?assegnazione delle categorie di eventi di tipo ?corso (esito)?, che ora è possibile effettuare direttamente dalla funzionalità. Aggiunto il comando «Assegnazione massiva» per consentire l?assegnazione massiva dell?evento tramite l?utilizzo del filtro dipendenti. PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Implementata l?assegnazione delle categorie di eventi di tipo «corso (tracking sessione)», sfruttando i dati giornalieri configurati nel calendario sessioni dell?edizione. Aggiunto, al menu Gestisci, il comando «Assegnazione massiva da calendario sessioni» per consentire l?assegnazione dell?evento tramite l?utilizzo del filtro dipendenti. Le date di inizio e fine corso, nella scheda «Sessioni: iscritti e partecipanti» corrisponderanno a quelle configurate nella scheda «Calendario sessioni». PEOPLE@VISTA ? EDIZIONE DEI CORSI FORMATIVI Introdotta la gestione della documentazione associata ai singoli corsi formativi. Ora è possibile associare dei documenti generici direttamente sull?edizione. È stata introdotta la scheda «Documenti e scadenze», che consente di creare, modificare ed eliminare qualsiasi informazione collegata a un corso specifico. La gestione della nuova scheda è simile a quella già prevista per altre funzionalità come gli «Asset aziendali». PEOPLE@VISTA ? CAT. DI MANUTENZIONE/ALLEGATI/SCADENZE Con l?introduzione della scheda «Documenti e allegati» nella funzionalità di Edizione dei corsi formativi, è stato aggiunto il nuovo campo «Edizioni dei corsi formativi: allegati:», che consente di associare una categoria di allegati alle edizioni dei corsi. PEOPLE@VISTA ? PIANI FORMATIVI DI CUI SONO TUTOR È stata implementata una nuova funzionalità che consente ai Tutor di consultare e gestire esclusivamente gli avanzamenti dei singoli corsi dei piani formativi a loro associati. PEOPLE@VISTA ? POSIZIONE LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI (BETA) Con la nuova funzionalità "Posizioni lavorative e ruoli aziendali" è ora possibile differenziare in modo omogeneo e più coerente le Competenze dalle Posizioni lavorative e ruoli aziendali; fino ad oggi si utilizzava la legenda anagrafica Mansione per ovviare alla mancanza delle posizioni lavorative oppure si utilizzavano le Competenze per gestire sia le vere e proprie competenze sia le posizioni lavorative; per la mansione, però, esistono molti limiti, tra cui la possibilità di averne una sola contemporaneamente e la necessità di avere un rapporto di lavoro in essere. Le posizioni lavorative e ruoli aziendali possono essere utilizzati sia per job description che per la sicurezza. La configurazione è simile a quella delle competenze e include nuovi campi relativi all?assegnazione ai soggetti, come: ? Modalità di assegnazione: per definire se la posizione/ruolo può essere assegnata in modo generico, indicando un?azienda o indicando una sede aziendale. Assegnazione obbligatoria (da implementare) Permetti l?assegnazione a più soggetti ? ? PEOPLE@VISTA ? POSIZIONI LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI (BETA) La nuova funzionalità comprende, oltre alla scheda principale «Posizione lavorativa e Ruolo aziendale», anche una seconda scheda denominata «Spiegazione estesa». Questa scheda permette di descrivere in modo dettagliato tutti i compiti e le attività previste per la posizione/ruolo che si sta configurando. Tutti i controlli legati ai corsi formativi, asset, DPI, ecc. sono gli stessi utilizzati nelle Competenze. PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (POS. LAVORAT. E RUOLI AZ.) Rif. POSIZIONI LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI Per gestire le posizioni lavorative e i ruoli dei soggetti anagrafati, è stata aggiunta la scheda «Posizioni lavorative e ruoli aziendali». Da questa scheda, è possibile: ? Assegnare posizioni o ruoli datati ? ? Eliminare posizioni o ruoli Modificare le proprietà delle posizioni o ruoli Durante l?assegnazione, è anche possibile specificare la tipologia di assegnazione tramite l?apposito campo. Le tipologie di assegnazione previste sono: ? ? ? Effettiva Temporanea Proposta di cambio ? ? ? Prospettiva di cambio In prova Archiviata PEOPLE@VISTA ? COMPETENZE L?introduzione delle posizioni lavorative e dei ruoli aziendali rende più flessibile anche la gestione delle competenze. Come avveniva già per le mansioni (deprecato), è ora possibile associare una o più competenze ad una specifica posizione/ruolo. La funzionalità è stata aggiornata e scorporata in quattro schede: ? Competenze ? Spiegazione estesa (per indicare nei dettagli tutti i requisiti relativi alla competenza stessa) ? Posizioni lavorative e ruoli aziendali ? Mansioni Inoltre per la gestione degli alert sono stati aggiunti i nuovi filtri «Categorie di titoli di studio» e «Titoli di studio». PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (COMPETENZE) Rif. POSIZIONI LAVORATIVAE E RUOLI AZIENDALI E? ora possibile assegnare le competenze indicando una specifica posizione lavorativa o ruolo aziendale. E? stato introdotto il campo «Posizione lavorativa o Ruolo aziendale». Il sistema terrà conto delle posizioni o ruoli associati alle singole competenze configurate nella relativa funzionalità. PORTALE ? FILTRO DIPENDENTI Rif. POSIZIONE LAVORATIVA E RUOLI AZIENDALI Il filtro dipendenti è stato aggiornato con gli elementi configurati nella nuova funzionalità. Ora è possibile utilizzare i seguenti filtri nella nuova sezione «Posizioni lavorative e Ruoli aziendali»: ? Posizioni lavorative e ruoli aziendali ? Posizioni lavorative e ruoli aziendali con tipo di assegnazione ? Tipo di assegnazione delle posizioni lavorative e ruoli aziendali PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (RIEPILOGO) Rif. POSIZIONI LAVORATIVE E RUOLI AZIENDALI Nella sezione riservata agli «Alert e problematiche ad oggi» è possibile visualizzare l?elenco di eventuali problematiche collegate alla Posizione lavorativa associata al dipendente. PEOPLE@VISTA ? RICERCA COMPETENZE SU SOGGETTI Rif. POSIZIONE LAVORATIVA E RUOLI AZIENDALI Con lo scopo di filtrare quelle competenze al di fuori della posizione lavorativa o ruolo assegnato ad un dipendente, così come è già stato previsto per le mansioni, è stato aggiunto il nuovo valore «Competenze extra posizione lavorative» nel filtro relativo al valore da mostrare. PEOPLE@VISTA ? OPZIONI DI PEOPLE@VISTA Rif. POSIZIONE LAVORATIVA E RUOLI AZIENDALI OPZIONI DI PEOPLE@VISTA E? possibile visualizzare le liste dei dipendenti o eventuali filtri, con le mansioni o le posizioni lavorative/ruoli associati, quando previsto dalle funzionalità. Implementata la nuova sezione «Posizioni lavorative e ruoli aziendali» con i campi: ? ? Preferisci l?utilizzo delle Posizioni lavorative e ruoli aziendali piuttosto che della mansione Tipologie di assegnazioni da mostrare a corredo del nominativo dei soggetti RICERCA COMPETENZE SU SOGGETTI PEOPLE@VISTA ? ANAGRAFICA (DIPENDENTE) Aggiunta la possibilità di poter modificare il campo «Motivo dimissioni», anche dopo la cessazione di un dipendente, tramite il comando «Modifica dati principali». PEOPLE@VISTA ? RICERCA COMPETENZE SU SOGGETTI Aggiunto il valore «Importanza» nel filtro Valore da mostrare. PEOPLE@VISTA ? REGOLE PER INVIO RIEPILOGO/PROMEMORIA Per consentire l?invio di notifiche relative agli «asset con manutenzioni scadute o in scadenza», appartenenti ad una determinata categoria di scadenza (configurata nella funzionalità «Categorie di manutenzione/allegati/scadenze»), è stato introdotto il nuovo filtro denominato «Categorie di scadenze». PEOPLE@VISTA ? REGOLE PER INVIO RIEPILOGO/PROMEMORIA Per consentire l?invio di notifiche relative agli asset aziendali appartenenti determinate sedi, è stato introdotto il nuovo filtro denominato «Categorie di scadenze». Il nuovo filtro è stato implementato sulle regole con tipologia: ? Scadenze: Asset aziendali ? Asset con manutenzioni scadute o in scadenza ? Asset con scadenze o documenti incompleti PEOPLE@IDENTITIES ? RUOLI E ANAGRAFICA (LOGIN) Rinominata le descrizione del modulo dei ruoli da «People@Identities» a «People@Identities + People@Vista», solo quando il modulo People@Vista risulta abilitato sull?impianto. PEOPLE@VISTA ? LEGENDE SEDE: DOCUMENTI E SCADENZE Migliorata la consultazione della funzionalità, dove ora è possibile gestire i dati relativi all?indirizzo della sede. Implementata la scheda «Altri dati», contenente i campi relativi all?ubicazione della sede: ? ? ? ? ? Nazione Indirizzo CAP Comune Provincia PEOPLE@VISTA ? EVENTI ANAGRAFICI Relativamente alla Categoria di evento anagrafico di tipologia avanzata «Familiare» è stata aggiunta la tipologia familiare «Bisnonno». PORTALE ? FILTRO DIPENDENTI Per avere una lista riferita a tutti i dipendenti con il badge non ancora assegnato, è stato aggiunto il criterio di ricerca «Numero badge» nella sezione «Dati di base». In questo caso, utilizzando il Gruppo di criteri «NOT» e il nuovo criterio «Numero badge» verranno elencati tutti i dipendenti con il badge da assegnare. PEOPLE@VISTA ? VARIE FUNZIONALITÀ In tutte le funzionalità ove previsto, è stato resa più agibile la consultazione del «Diagramma dipendenze». Ora è possibile espandere e richiudere i singoli elementi dell'alberatura. PEOPLE@EXPENSES ? EXPORT SPESE Ottimizzata la consultazione relativa ai rimborsi spese che contemplano la presenza di ospiti e/o colleghi (esempio: rimborso spese per pranzi o cene di lavoro). Sono stati aggiunti i campi: ? ID univoco spesa (con un prefisso fisso e l'ID del record in esadecimale) ? Centro di costo colleghi (codice) ? Centro di costo colleghi (descrizione) ? Costo rimborsabile (così come è scritto nella spesa, a prescindere dal flag «Da rimborsare al dipendente») PEOPLE@DOCKS ? RUOLI / SPORTELLO CLOUD: DOC. PAGHE Per accedere ai cedolini, CU e altre documentazioni riferite a SISTEMI, è stato introdotto il ruolo di MyPeople@Docks denominato «Sportello Cloud: Documenti paghe» (disponibile anche su app People@Mobile). RUOLI MY PEOPLELINK SPORTELLO CLOUD: DOCUMENTI PAGHE Grazie per la partecipazione.
user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': "['MANUALI']", 'sisbot_allowed': 'false'}