Tra le 07:30 e le 08:30 del 16/04/2025 il Servizio non sarà garantito in modalità continuativa.
Personal tools
waitress.invalid8080

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Gestire la segnalazione

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

Accedere alla segnalazione

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

Dalla lista delle segnalazioni, facendo click con il tasto sinistro su una pratica, è possibile visualizzare il contenuto della segnalazione ed accedere alle funzionalità di gestione.

 

Viene presentata una videata simile alla seguente. Scorrendo la videata, il gestore può visualizzare le informazioni di dettaglio della segnalazione e operando nella sezione (A):

·         Assegnare la segnalazione ad un istruttore

·         Modificare lo Stato della segnalazione

·         Assegnare la segnalazione ad un altro istruttore.

 

E ancora:

·         Visualizzare eventuali comunicazioni / integrazioni da parte del Segnalante

·         Inviare eventuali comunicazioni o richieste di integrazione al Segnalante

·         Aggiungere allegati

·         Inserire un oggetto della segnalazione che sarà visibile nella Dashboard dell'Istruttore

·         Creare un nuovo fascicolo o selezionarne uno già esistete a cui associare la segnalazione in lavorazione

·         Richiedere l'accesso all'identità del segnalante

·         Accedere allo storico della segnalazione

·         Creare un nuovo fascicolo o assegnare la segnalazione ad uno già presente

 

Queste operazioni sono illustrate in dettaglio nelle schede successive.

 

La toolbar permette al gestore di:

·          tornare alla lista delle segnalazioni

·         esportare gli estremi della segnalazione selezionata [*1]

·          stampare gli estremi della segnalazione selezionata [*1]

·          accedere allo storico della segnalazione

·         richiedere l'identità del segnalante, se inserita; [*2

·          eliminare la segnalazione (*1]

·          aggiornare la segnalazione.

 

 

[*1] queste operazioni sono attive se previste nella configurazione del ruolo associato all'utente.

[*2] attiva se la segnalazione è in uno stato configurato per prevedere questa possibilità.

 



 

Inserire l'oggetto o titolo della segnalazione

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

Nella prima sezione sono riportate le informazioni principali della segnalazione ed è possibile inserire un oggetto utile per identificare e catalogare il contenuto della segnalazione.

Questa informazione viene visualizzata all'interno della Dashboard.

 

Organizzare le segnalazioni in fascicoli

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

L'applicazione consente la creazione di fascicoli utili per raggruppare e catalogare le segnalazioni.

 

 

La creazione dei fascicoli è facoltativa.

Se vengono creati dei fascicoli, operando dalla dashboard è possibile richiedere la visualizzazione dell'elenco dei fascicoli.

 

Dalla gestione dei fascicoli:

·         cliccando sul punto (1) si ottiene l'elenco delle segnalazioni presenti nel fascicolo

·         cliccando sul punto (2) si torna invece all'elenco complessivo delle segnalazioni.

 

Inserire degli allegati

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

Nella sezione Allegati è possibile scaricare i contenuti inseriti dal segnalante.

Sono riportate anche le principali informazioni del file, come data di creazione, chi ha caricato il contenuto, se è visibile o meno al segnalante (qualora fosse caricato dal gestore in un secondo momento), le dimensioni e la funzione di download.

Attivare una chat con il segnalante e inserire note sulla segnalazione

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

Il gestore ha la possibilità di dialogare con il segnalante attraverso una chat asincrona.

Tale chat viene sviluppata nella parte (A) della finestra sotto riprodotta.

Il sistema registra e mantiene i log di ogni transazione tra le due entità registrando la data e l'orario di ogni singolo messaggio inserito.

Nella parte (B) invece è possibile inserire note interne a beneficio del gestore stesso o come forma di dialogo con altri gestori che intervengono sulla segnalazione.

 

 

 

 

Inserire una segnalazione pervenuta extra-sistema

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

L'istruttore ha a disposizione una funzione che gli consente di inserire delle segnalazioni ricevute per conto terzi, attraverso differenti canali di ingresso come: posta ordinaria, e-mail, contatto diretto, ecc.

Per procedere può cliccare sul bottone Inserimento segnalazione presente sulla dashboard:

 

Assegnare una segnalazione ad un altro gestore

Manuale utente - Manuale del gestore delle segnalazioni - © SISTEMI S.p.A.

Potete anche assegnare ad un altro istruttore la segnalazione presa in carico e/o in lavorazione. Per farlo procedete tramite la sezione Inoltra segnalazione:

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}