Personal tools
waitress.invalid8082

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Attività organi di controllo

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Ultime domande/risposte pubblicate

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Importazione BdV e riclassificazione

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Se in PROFIS ho un BDV già riclassificato posso evitare la riclassificazione?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, perché con la funzione "BDV per Revisione", disponibile in "Elaborazione dati bilancio > Gestione dati bilancio > STAMPE/ESPORAZIONI", esporti il bilancio di verifica comprensivo della voce civilistica.

La funzione di importazione in PROFIS Revisione riclassificherà quindi i conti del BdV in automatico, utilizzando il riferimento della voce prevista per il singolo conto.

 

 

 

Posso importare in PROFIS Revisione un BdV in formato Excel non elaborato da procedura Sistemi?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, puoi importare in PROFIS Revisione un BDV in formato Excel anche se non lo hai elaborato con procedure Sistemi.

L'importazione del bilancio non è infatti vincolata al software di gestione contabilità/bilanci.

Puoi importare bilanci di verifica, situazioni contabili e bilanci approvati, nei formati Excel e XBRL.

Fai riferimento al manuale utente per il flusso operativo di importazione.

 

Posso digitare manualmente il BdV in procedura?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

No, non puoi digitare manualmente il BdV in procedura. Puoi importarlo, ma solo in formato Excel.

 

Variazioni ed eliminazioni

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Posso variare i dati di creazione della revisione?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Non puoi modificare i dati di creazione della revisione poiché sono dati che identificano la revisione stessa. Solo Sistemi può variare i dati.

Se devi variare uno di questi campi:

·         Ragione sociale

·         Anno di riferimento*

·         Annualità*

·         Codice Fiscale

·         Partita IVA

·         Breve descrizione dell'azienda

·         Tipologia (Collegio Sindacale/Società di revisione/Revisore legale/Sindaco Unico)*

apri un caso AOL indicando:

·         Titolo: “PROFIS Revisione - Modifica dati"

·         Allegati: Atto di nomina

·         Informazioni:

o   il nome della società per cui eseguire la variazione

o   l’annualità

o   il dato da variare e le indicazioni di come cambiarlo.

(*) Prima di cambiare l'Anno di riferimento, l'Annualità o la Tipologia verifica se ci sono carte già compilate, se vuoi mantenerle (per controllarle e valutare se aggiornarle dopo la modifica fatta da Sistemi), prima di aprire il caso AOL:

·         blocca le carte con il lucchetto

·         salvale nel dossier cliccando su "Dossier" e inserendo le informazioni richieste.

 Se non fai queste operazione i dati potrebbero non risultare coerenti con il dato modificato.

 

 

Posso variare i dati anagrafici?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Puoi variare o integrare i dati anagrafici accedendo alla procedura e richiamando il profilo.

 Non puoi variare invece i dati indicati durante la creazione della revisione, trattandosi di dati che identificano la revisione stessa.

 

Posso eliminare una revisione già creata?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Non puoi eliminare una revisione in autonomia, l'eliminazione deve essere fatta da Sistemi.

Se vuoi eliminare una revisione apri un caso AOL indicando:

·         Titolo: “PROFIS Revisione - Elimina revisione”

·         Allegati:

o   Atto di nomina

o   Il modulo di "Incarico per eliminazione revisione" (ELIM_REVISIONE,  file Word zippato) che trovi nelle Condizioni Contrattuali -> Modulistica Amministrativa, compilato e sottoscritto

·         Informazioni:

o   il nome della società per cui eliminare la revisione

o   l’annualità da eliminare.

Posso modificare il tipo menù di una revisione?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Non puoi modificare il tipo menù (ordinario/micro imprese) autonomamente, la modifica comporta infatti l'eliminazione della revisione che può essere eseguita solo da Sistemi.

Per procedere apri un caso AOL indicando:

·         Titolo: “PROFIS Revisione - Elimina revisione”

·         Allegati:

o   Atto di nomina

o   Il modulo di "Incarico per eliminazione revisione" (ELIM_REVISIONE,  file Word zippato) che trovi nelle Condizioni Contrattuali -> Modulistica Amministrativa, compilato e sottoscritto.

·         Informazioni:

o   il nome della società per cui eliminare la revisione

o   l’annualità da eliminare.  

Ho usato una licenza per fare delle prove: posso riutilizzarla?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Per riutilizzare la licenza devi eliminare la revisione di prova, per farlo fai riferimento alla domanda Posso eliminare una revisione già creata?

Gestione, Fasi e Carte di lavoro

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Posso gestire la revisione per un bilancio abbreviato?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

La procedura si basa sullo schema di bilancio ordinario quindi la procedura di importazione del BdV non riporta i dettagli delle voci dello schema abbreviato che non coincidono con le voci dello schema ordinario.

Ad esempio, nel caso dei crediti, sarà riportato il valore totale dei crediti (1.C.2), ma non il valore dei crediti entro/oltre che, nel bilancio ordinario, a differenza di quanto previsto nel bilancio abbreviato, è dettagliato per tipologia di credito (crediti verso clienti, verso imprese controllate, ecc.).

Per gestire le revisioni di imprese di piccole dimensioni puoi scegliere, in fase di creazione di una nuova revisione, un tipo menù "Micro imprese" che ti permette di semplificare la compilazione delle carte di lavoro.

 

 Ricordiamo che la scelta del tipo menù non è modificabile. Se vuoi modificare il tipo menu fai riferimento alla domanda Posso modificare il tipo menù di una revisione?

 

 

Per una revisione già gestita posso reimportare il BdV con uno più aggiornato?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, puoi reimportare il BdV utilizzando la funzione "Reimporta"  e aggiornare a mano le fasi eventualmente già completate.

Puoi visualizzare l'elenco completo cliccando sul bottone  (Rivedi fasi) presente anche nelle utilità.

 

 

Come vengono siglate le carte di lavoro?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Per ciascuna carta di lavoro puoi indicare il nominativo della persona che ha compilato e/o rivisto la carta e le relative date.

Di default, nel campo "Preparato da", viene proposto il soggetto che compila la revisione e la data del giorno, ma la scelta è modificabile.

 

Alla conclusione della carta di lavoro il campo "Preparato da" riporta il nominativo del soggetto che ha compilato la carta, e la relativa data.

 

 

Il campo "Rivisto da" e la rispettiva data vengono compilati nel momento in cui la carta di lavoro viene inserita all'interno del Dossier.

 

 

 

Per "blindare" il documento puoi utilizzare la marca temporale prevista dalla conservazione digitale (GDOC).

 Ricordiamo che puoi gestire manualmente la marca temporale sul singolo documento se hai acquistato la Conservazione digitale.

 

 

Posso sbloccare le carte di lavoro già concluse?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, puoi sbloccare le cartelle di lavoro già chiuse, per farlo entra nella carta di lavoro bloccata (1) e clicca sul lucchetto per sbloccarla (2).

 

 

 

Ti ricordiamo che puoi visualizzare le versioni precedenti richiamando l'apposito comando. L'elenco delle versioni precedenti si aggiorna ogni volta che sblocchi la carta di lavoro.

 

 

Come avviene la selezione dei clienti e fornitori da circolarizzare?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Il partitario clienti e fornitori è condizione necessaria per procedere con la circolarizzazione.

Per la selezione del campione dei soggetti da circolarizzare puoi scegliere tra:

·         il campionamento statistico MUS (Monetary Unit Sampling)

 Con questa tipologia di campionamento non puoi apportare modifiche.
Puoi però deselezionare l'invio delle lettere per i soggetti a cui non vuoi inviare la circolarizzazione (anche se sono stati campionati dalla procedura)

·         il campionamento manuale.

Scegliendo la modalità manuale di campionamento puoi definire dei filtri (per numero conto, nome cliente, saldo conto del cliente/fornitore, ecc.).

Impostazione revisione, gestione collaboratori e Collegio Sindacale

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

La procedura di revisione legale è utilizzabile anche dal sindaco e revisore legale unico?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, la procedura di revisione legale è utilizzabile anche dal Sindaco unico o Collegio sindacale.

In questi casi in  creazione di una nuova revisione è sufficiente selezionare la tipologia "Collegio sindacale con incarico di revisione legale" oppure "Sindaco unico con incarico di revisione legale".

 Ricordiamo che la scelta della tipologia di attività, implica solo una differente intestazione delle carte di lavoro.

 

 

Se nel mio studio collaborano più revisori/sindaci posso mantenere separate le revisioni/attività di vigilanza, in modo che non siano visibili a tutti?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, puoi mantenere separate le revisioni/attività di vigilanza.

La registrazione per l'utilizzo del prodotto comporta l'identificazione di un account/indirizzo e-mail definibile come Admin, che vedrà tutte le revisioni e le vigilanze create e sarà l'unico profilo a poter invitare i collaboratori.

 

Se sei uno studio associato che affida l'incarico di revisione e/o vigilanza a uno o più professionisti che vogliono mantenere separate le revisioni/attività di vigilanza, in fase di ordine devi indicare il numero ditte e l'indirizzo e-mail del/dei professionista/i.

In questo modo potrai suddividere il pacchetto di licenze nelle sue varie attivazioni.

 

Per maggiori informazioni si rimanda alla notizia InfoPARTNER di riferimento.

 

Offerta commerciale

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Cosa è il dato licenza?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Il dato licenza è relativo all'acquisto effettuato: a ogni licenza corrisponde una revisione di un bilancio da associare in creazione di una nuova revisione.

 

L'offerta commerciale, basata sulla modalità "numero ditte/anno di revisione", consente di creare revisioni, a parità di ditta, a partire dall'esercizio precedente rispetto a quello in cui è stato formalizzato l'acquisto delle licenze canone.

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}