Personal tools
waitress.invalid8081

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Gestione, Fasi e Carte di lavoro

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Posso gestire la revisione per un bilancio abbreviato?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

La procedura si basa sullo schema di bilancio ordinario quindi la procedura di importazione del BdV non riporta i dettagli delle voci dello schema abbreviato che non coincidono con le voci dello schema ordinario.

Ad esempio, nel caso dei crediti, sarà riportato il valore totale dei crediti (1.C.2), ma non il valore dei crediti entro/oltre che, nel bilancio ordinario, a differenza di quanto previsto nel bilancio abbreviato, è dettagliato per tipologia di credito (crediti verso clienti, verso imprese controllate, ecc.).

Per gestire le revisioni di imprese di piccole dimensioni puoi scegliere, in fase di creazione di una nuova revisione, un tipo menù "Micro imprese" che ti permette di semplificare la compilazione delle carte di lavoro.

 

 Ricordiamo che la scelta del tipo menù non è modificabile. Se vuoi modificare il tipo menu fai riferimento alla domanda Posso modificare il tipo menù di una revisione?

 

 

Per una revisione già gestita posso reimportare il BdV con uno più aggiornato?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, puoi reimportare il BdV utilizzando la funzione "Reimporta"  e aggiornare a mano le fasi eventualmente già completate.

Puoi visualizzare l'elenco completo cliccando sul bottone  (Rivedi fasi) presente anche nelle utilità.

 

 

Come vengono siglate le carte di lavoro?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Per ciascuna carta di lavoro puoi indicare il nominativo della persona che ha compilato e/o rivisto la carta e le relative date.

Di default, nel campo "Preparato da", viene proposto il soggetto che compila la revisione e la data del giorno, ma la scelta è modificabile.

 

Alla conclusione della carta di lavoro il campo "Preparato da" riporta il nominativo del soggetto che ha compilato la carta, e la relativa data.

 

 

Il campo "Rivisto da" e la rispettiva data vengono compilati nel momento in cui la carta di lavoro viene inserita all'interno del Dossier.

 

 

 

Per "blindare" il documento puoi utilizzare la marca temporale prevista dalla conservazione digitale (GDOC).

 Ricordiamo che puoi gestire manualmente la marca temporale sul singolo documento se hai acquistato la Conservazione digitale.

 

 

Posso sbloccare le carte di lavoro già concluse?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Sì, puoi sbloccare le cartelle di lavoro già chiuse, per farlo entra nella carta di lavoro bloccata (1) e clicca sul lucchetto per sbloccarla (2).

 

 

 

Ti ricordiamo che puoi visualizzare le versioni precedenti richiamando l'apposito comando. L'elenco delle versioni precedenti si aggiorna ogni volta che sblocchi la carta di lavoro.

 

 

Come avviene la selezione dei clienti e fornitori da circolarizzare?

Domande frequenti - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/02/2025

Il partitario clienti e fornitori è condizione necessaria per procedere con la circolarizzazione.

Per la selezione del campione dei soggetti da circolarizzare puoi scegliere tra:

·         il campionamento statistico MUS (Monetary Unit Sampling)

 Con questa tipologia di campionamento non puoi apportare modifiche.
Puoi però deselezionare l'invio delle lettere per i soggetti a cui non vuoi inviare la circolarizzazione (anche se sono stati campionati dalla procedura)

·         il campionamento manuale.

Scegliendo la modalità manuale di campionamento puoi definire dei filtri (per numero conto, nome cliente, saldo conto del cliente/fornitore, ecc.).

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}