Personal tools
waitress.invalid8083

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

PROFIS/Revisione

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Come accedere alla procedura

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

PROFIS/Revisione è la soluzione web rivolta agli studi professionali che svolgono l’attività di revisori legali dei conti.

 

Il servizio è progettato per guidare il revisore in tutte le fasi in cui si articola l'attività di revisione: dalla verifica della regolare tenuta della contabilità alla relazione conclusiva sul bilancio, redatto con principi contabili nazionali.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come creare una nuova revisione

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Nel video vedi come creare una nuova revisione partendo da una nuova anagrafica azienda o partendo da un'anagrafica azienda già presente in procedura.

 

video

 

Per approfondimenti fai riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come gestire le informazioni di carattere generale che aiutano nella comprensione d'impresa (Funzione "Dati cliente")

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

All'interno della funzione trasversale Dati del cliente, il revisore potrà gestire tutte le informazioni di carattere generale che aiutano nella comprensione d'impresa.

Vedi nel seguito come procedere.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come gestire il gruppo di lavoro per ogni revisione (Funzione "Team")

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Tramite la funzione trasversale Team puoi costruire il gruppo di lavoro di ogni specifica revisione.

Puoi invitare all'interno del software i tuoi collaboratori che potranno operare senza limiti di profilazione sulla revisione per la quale hanno ricevuto l'invito.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come importare bilanci di verifica, situazioni contabili e bilanci approvati, nei formati Excel e XBRL (Funzione "Import")

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Vedi come importare in procedura tutti i documenti contabili necessari a svolgere l'attività di revisione.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come gestire l'analisi del rischio

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Il modulo supporta il revisore nel raccogliere le informazioni pertinenti la società oggetto della revisione, dalla valutazione preliminare di accettazione dell'incarico all’analisi del rischio intrinseco, di controllo e residuo.

Le diverse fasi di lavoro sono esposte con una struttura ad albero per scegliere più agevolmente le fasi da compilare o da saltare, sulla base delle scelte fatte in precedenza.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione applicativa.

 

Come rispondere al rischio

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Le procedure di valutazione del rischio sono supportate da check list che permettono di identificare e valutare i rischi di errori significativi a livello di bilancio e ottenere una risposta di revisione appropriata alle circostanze e ridurre il rischio di revisione a un livello accettabilmente basso.

Strumenti guidati agevolano lo svolgimento delle procedure di validità, dall'elaborazione della capo-scheda (lead schedule) e delle schede di dettaglio (sub-lead schedule), all'analisi comparativa, dai test di validità sui saldi e le conferme inviate ai soggetti terzi, ai controlli sulle valutazioni e sull'informativa.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione applicativa.

 

Reporting

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Modelli predefiniti permettono di redigere tutta la documentazione di revisione per dare evidenza degli elementi a supporto delle conclusioni del revisore e della conformità del lavoro di revisione ai principi e alle disposizioni di legge applicabili.

Il modulo consente di redigere i seguenti documenti: lettera di attestazione finale, comunicazioni da inviare alla direzione, relazione finale sul giudizio al bilancio.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione applicativa.

 

Come fare le verifiche periodiche

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

PROFIS/Revisione predispone in modo organizzato tutte le verifiche periodiche per controllare la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili, definendo il programma di lavoro e i relativi accertamenti da svolgere.

La procedura sulla base della cadenza delle verifiche periodiche che si andranno ad effettuare, crea infatti tanti step quanti sono i periodi oggetto di analisi.

 

Per facilitare le operazioni di revisione è possibile importare i dati mediante file in formato Excel o XBRL e riclassificarli nel sistema con un semplice "trascinamento".

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come archiviare e conservare in formato digitale il fascicolo di revisione

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Il modulo consente di archiviare e conservare in formato digitale il fascicolo di revisione, contenente i dati ed i documenti rilevanti a sostegno della relazione di revisione.

Il fascicolo di lavoro deve essere chiuso entro 60 giorni dalla data in cui viene sottoscritta la relazione di revisione e deve essere conservato per 10 anni dalla data della relazione di revisione alla quale si riferiscono.

Il modulo permette di scaricare tutte le carte di lavoro archiviate in PROFIS/Revisione ed importarle all'interno della Gestione fascicoli, con un semplice trascinamento.

I documenti importati sono organizzati in cartelle e sotto-cartelle, secondo la struttura utilizzata in PROFIS/Revisione.

 

I documenti archiviati possono essere inviati in conservazione (conservazione in house), secondo la normativa vigente.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come organizzare in cartelle le carte di lavoro definitive e come scaricarle (Funzione "Stampe")

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Vedi come visualizzare la struttura del dossier.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come importare in procedura documenti da allegare alle carte di lavoro (Funzione "Documenti")

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Vedi come importare documenti da allegare alle carte di lavoro, ad esempio estratti e minutes dei verbali, in qualunque formato e come inserire un commento per ogni file importato.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

Come creare i verbale degli incontri (Funzione "Sessione")

Video guide - Attività organi di controllo - © SISTEMI S.p.A.

Vedi come creare dei verbali per riepilogare e tenere traccia di quanto discusso con l'azienda o tra i vari componenti del team.

 

video

 

Per approfondimenti puoi fare riferimento alla Documentazione Applicativa.

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}