Personal tools
waitress.invalid8081

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Anagrafiche (clienti - articoli - banche/casse)

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.

Come si crea un cliente su FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 08/09/2020

Per creare un cliente: 1) Entra in "Anagrafiche", sezione "Clienti" e poi clicca "Aggiungi cliente". Indica i dati richiesti e salva. Oppure 2) in creazione di un documento nel campo "Inserisci cliente"  scrivi il nominativo del cliente. Ti verrà detto "Cliente non trovato. Clicca qui per aggiungerlo". Cliccando potrai creare il nuovo cliente.

Per ulteriori informazioni consulta il manuale al https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=133&codlinea=SPORTELLOC

 

Non riesco a compilare il campo provincia nell'anagrafica di un cliente. Come fare?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 10/09/2019

La provincia va compilata con la sigla e non per esteso. Es.: TO per Torino, MI per Milano, RM per Roma.

 

Cos'è e dove inserire il codice EORI?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 22/12/2021

Il codice EORI identifica gli operatori economici nei rapporti con le autorità doganali europee. Se devi indicarlo per un tuo cliente vai in anagrafiche clienti, scegli il cliente e clicca sulla matitina. Indica poi il codice EORI nell'apposito campo. Poi clicca salva.

 

Come stampare le anagrafiche dei clienti?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 12/03/2021

Se vuoi stampare la lista dei tuoi clienti, o se vuoi riportarli su excel, da FattureWeb devi andare nella sezione Anagrafiche e poi clienti. Clicca Esporta (lo trovi in alto a destra). Indica i dati per l'esportazione e conferma. Da excel potrai stampare le anagrafiche e fare tutte le operazioni che desideri.

 

Come carico un soggetto PA che non è titolare di partita IVA?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 29/06/2020

Per caricare un soggetto PA non titolare di partita IVA procedi con la creazione della sua anagrafica lasciando vuoto il campo partita IVA. Al salvataggio conferma il messaggio di attenzione (partita IVA errata).

Come gestire un cliente "Condominio"?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 08/09/2020

Per creare un cliente condominio vai nella sezione "Anagrafiche > Clienti" e crea il cliente indicando: "Tipo soggetto: Altro" - "Entità: Soggetto Privato" - "Partita IVA: NO".

Indica anche la ritenuta d'acconto da applicare.

 

Come creare un cliente onlus in FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 10/09/2019

Per creare un cliente onlus in FattureWeb entra nella sezione "Anagrafiche > Clienti" creare il cliente con queste caratteriste: Tipo soggetto: Altro - Entità: Soggetto Privato - Partita IVA: NO-

Per maggiori informazioni consulta il manuale al https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=149&codlinea=SPORTELLOC

 

Come creare un cliente Italiano o estero persona fisica privata su FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 25/11/2019

Per creare su FattureWeb un cliente persona fisica privata vai nella sezione "Anagrafiche > Clienti" e crea il cliente. Se il soggetto opera anche come titolare di partita IVA devi crearlo come soggetto passivo IVA titolare di partita IVA (azienda o professionista) e poi, durante la creazione della fattura (per vendita a privato), selezionare l'opzione "soggetto privato" che trovi a destra sotto il numero documento. Qui trovi come deve essere creato il cliente privato Italiano ed estero: https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=149&codlinea=SPORTELLOC

 

 

Come gestire i clienti appartenenti all'Irlanda del Nord?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 15/03/2021

Se un tuo cliente appartiene all'Irlanda del Nord e devi crearlo su FattureWeb segui le indicazioni che trovi sul manuale al https://supporto.sistemi.com?man=7993&sch=247&codlinea=SPORTELLOC

 

Come posso importare i clienti su FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 05/05/2021

Le anagrafiche dei clienti possono essere importate da Excel. È un'operazione semplice, ma delicata che se non fatta con attenzione rischia di compromettere le anagrafiche clienti già presenti. Ti consigliamo di seguire attentamente le indicazioni consultando il manuale al link

https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=180&codlinea=SPORTELLOC

 

Come esportare da PROFIS le anagrafiche su cui sono state registrate fatture su corrispettivi per importarle su FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/09/2019

Devi utilizzare la funzione "Esportazione dati clienti" che trovi in PROFIS in SPORTELLO.cloud > Configurazione SPORTELLO.cloud > Avviamento FattureWeb) con l'opzione "Esporta Clienti non movimentati per l'esercizio di riferimento".

Questo perché le registrazioni delle fatture già su corrispettivi non sono movimenti contabili ( il cliente non è movimentato), ma movimenti solo ai fini della stampa dei Registri IVA.

 

Come posso creare o modificare un articolo su Fattureweb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 03/07/2019

Per creare un articolo vai su "Anagrafiche" e poi "Articoli", clicca su "Aggiungi articolo" e inserisci le informazioni che ritieni utili, quindi Salva. I dati salvati verranno proposti inserendo l'articolo in fattura. Per modificarlo clicca sulla matitina.

Non è possibile inserire nuovi articoli in fase di caricamento di una fattura.

Per maggiori approfondimenti puoi consultare il manuale al https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=14&codlinea=SPORTELLOC

 

Posso ordinare gli articoli?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/09/2019

Gli articoli possono essere ordinati per codice articolo o per descrizione. Per farlo devi cliccare sulla relativa colonna (un click sulla colonna ordina crescente, un altro click sulla colonna ordina decrescente).

Come personalizzare gli articoli ai clienti?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 05/10/2020

Se vuoi personalizzare gli articoli ad un cliente consulta il manuale al https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=118&codlinea=SPORTELLOC

Quali unità di misura posso utilizzare?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 11/02/2022

Sull'articolo (trovi l'elenco degli articoli in Anagrafiche e poi Articoli) puoi inserire l'unità di misura (UM). Puoi inserire qualsiasi unità di misura, che può avere fino a 55 caratteri, tenendo presente che sulla fattura elettronica si vedranno solo i primi 10.

 

Come indicare l'IBAN su cui ricevere i pagamenti (cassa/banca su FattureWeb)?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 07/09/2020

Per creare la banca clicca su Anagrafiche, Banche/Casse, Aggiungi Banca/Cassa.

In caso di banca estera, se fa parte dell'area SEPA e possiedi un codice IBAN lo puoi indicare in questa sezione.

Da qui puoi anche aggiungere un conto corrente ad una banca già presente cliccando su Aggiungi conto, puoi eliminare un conto specifico cliccando sul cestino a destra del conto e puoi eliminare completamente una Banca/Cassa cliccando su Cancella Banca.

 

Come gestire una ritenuta diversa da quella impostata sulla ditta?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 15/03/2021

Se la tua ditta è soggetta a ritenuta, ma al cliente non deve essere applicata, indica sull'anagrafica del cliente che la ritenuta non è gestita. Se, invece, sul cliente deve essere applicata una ritenuta diversa da quella della ditta, indicala sull'anagrafica del cliente.

Se sul cliente non indichi nessuna ritenuta verrà applicata quella definita sull'articolo (se presente) o sulla ditta.

L'ordine con cui viene applicata la ritenuta è: cliente, articolo, ditta.

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}