Tra le 07:30 e le 08:30 del 16/04/2025 il Servizio non sarà garantito in modalità continuativa.
Personal tools
waitress.invalid8082

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Inviare una fattura elettronica a SDI da FATTURE WEB

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.

Come posso inviare le fatture a SDI da FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 26/11/2019

Puoi inviare a SDI le tue fatture cliccando sul menu a panino della fattura e poi su "Invia a SDI". Dopo scegli "Salva su Sportello (senza inviare)" per salvare su Sportello la fattura (dovrai poi inviarla da Sportello), oppure "Salva su Sportello e invia a SDI" per inviarla direttamente. Puoi anche inviare contemporaneamente più fatture cliccando in alto su "Invia a SDI" e indicando il periodo delle fatture da inviare.

 

Per le fatture inviate chi risulta essere l'emittente e chi il trasmittente?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 03/12/2019

In FattureWeb l'emittente e il trasmittente è sempre Sistemi.

In Sportello, se la fattura non è firmata l'emittente non c'è, quindi è il cedente.

Se la fattura è firmata, l'emittente è il soggetto intestatario del certificato di firma. Se si usa la firma Sistemi l'emittente è Sistemi.

Il trasmittente per le fatture inviate è sempre Sistemi.

 

 

Dove posso indicare sulla fattura la PEC o il codice destinatario (codice HUB)?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 08/09/2020

Sull'anagrafica del cliente puoi inserire il codice destinatario (codice HUB) e/o l'indirizzo PEC sul quale verrà recapitato il documento.

Il codice destinatario può essere anche indicato o modificato nel caricamento della fattura, tra i dati del cliente.

 

Cosa devo configurare per non firmare i documenti in fase di invio a SDI?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 20/07/2019

La firma dei documenti è obbligatoria per le Fatture alla Pubblica Amministrazione, facoltativa, anche se consigliata, per gli altri soggetti.

Il tuo commercialista decide le impostazioni da adottare a riguardo quindi ti consigliamo di contattarlo.

 

Per il commercialista che utilizza PROFIS: nella configurazione di Sportello Fatture in PROFIS è possibile indicare la politica da adottare per l'invio delle fatture verso soggetti privati e consumatori.

 

Flusso operativo

1.      Richiamate la funzione di menu "Collaborazione Studio Azienda > SPORTELLO.cloud > Configurazione SPORTELLO.cloud > Organizzazioni/Ditte"

2.      Richiamate la sezione Sportello Fatture e attivate o meno l'opzione "Obbligo di firma fattura verso soggetti IVA privati e consumatori":

3.      Eseguite la funzione "Invia a SPORTELLO.cloud" per aggiornare i dati sulla parte web dell'applicazione.

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}