Personal tools
waitress.invalid8080

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.

Segnaliamo che l'opzione scelta ''Stampa scheda e relativi sottoargomenti'' permette di stampare un numero massimo di 50 schede. Stampa

Casistiche generali e normative su FATTURE WEB

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.

Come gestire più attività IVA per una ditta?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/03/2020

Se la tua ditta ha più attività IVA crea tanti registri IVA vendite quante sono le attività.

Ti consigliamo di utilizzare la codifica A.NNN (A = Numero progressivo dell'attività in PROFIS - NNN = Numero del registro IVA Vendite in PROFIS).

Ricorda, di indicare su ogni registro il regime fiscale.

Per approfondimenti: https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=10&codlinea=SPORTELLOC

Posso gestire un'attività in regime del margine?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 24/02/2020

Per gestire correttamente la casistica relativa ad un'azienda in regime IVA del margine consulta il manuale al

https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=151&codlinea=SPORTELLOC

Come gestire un'attività in regime IVA speciale?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 15/06/2022

Per la corretta gestione delle fatture relative alla gestione dei regimi speciali clicca qui:

https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=156&codlinea=SPORTELLOC

 

Come gestire un'attività di Agenzia di viaggio?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 12/09/2019

Per la corretta gestione di un'agenzia viaggio clicca qui: https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=154&codlinea=SPORTELLOC  

Posso gestire un'azienda con più di un regime fiscale?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 25/11/2019

Per poter gestire un'azienda con più regimi fiscali devi avere più registri IVA (almeno uno per ogni regime) perché il regime fiscale è associato al Registro IVA. Dalle impostazioni (icona ingranaggi in alto a destra) vai nella sezione registri IVA e crea i registri che ti servono.

 

Posso gestire una ditta con doppia attività contabile?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 16/03/2020

Su FattureWeb puoi distinguere le operazioni di una ditta con più attività contabili (impresa e professionista) tenendo un registro IVA per ogni attività contabile e indicando su ciascuno il regime fiscale.

 

Se una delle due attività è soggetta a ritenute, nei Parametri Documento non indicare nulla nel campo Gestione Ritenute, ma inserisci la ritenuta sulle singole Anagrafiche Clienti.

 

Occorre fare particolare attenzione in sede di contabilizzazione: i documenti relativi la prima attività possono essere contabilizzati sia con la contabilizzazione massiva sia con l'automatica. I documenti relativi alle attività successive alla prima, devono essere contabilizzati solo con la contabilizzazione automatica. Nei flussi scegli quindi manualmente il tipo di contabilizzazione sui movimenti delle attività successive alla prima.

 

 

Come gestire una ditta con IVA di cassa art. 32-bis?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 27/11/2019

Per emettere su FattureWeb una fattura con IVA di cassa art. 32-bis (IVA sospesa) devi andare in Impostazioni (icona ingranaggi in alto a destra), e nei  "Parametri documento" della ditta selezionare l'opzione "IVA per cassa".

Come gestire documenti in regime di split payment?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/09/2019

Quando fatturi alla Pubblica Amministrazione devi indicare nel piede del documento il tipo di esigibilità scissione dei pagamenti.

Se vuoi che questa informazione venga sempre proposta quando fatturi ad un determinato cliente, la devi indicare nella sua anagrafica (campo esigibilità preferenziale).

Come gestire una fattura semplificata (art. 21bis DPR 633/72)?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 13/09/2019

FattureWeb non consente l'emissione di fatture semplificate (documento con informazioni ridotte) ai sensi dell'art. 21 bis DPR 633/72.

Se ti servono maggiori dettagli chiedi a chi ti ha attivato il servizio.

Posso emettere una fattura in regime OSS?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 07/03/2022

Per le vendite in regime OSS (One Stop Shop) la fattura non è obbligatoria.

Se decidi di farla, puoi emetterla in PDF con i corretti codici IVA. La fattura non deve essere in XML né inviata a SDI e deve essere inviata tramite esterometro (valido fino al 30/6/2022).

Per maggiori dettagli: https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=218&codlinea=SPORTELLOC

 

Posso emettere una fattura cointestata?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 08/09/2020

Normativamente non è possibile emettere una fattura elettronica cointestata.

In caso di cointestatari, per esempio se la fattura rileva per la detraibilità fiscale (730 precompilato), devi emettere una fattura per ogni intestatario.

Negli altri casi i cointestatari possono essere elencati nel corpo della fattura.

 

Posso gestire reverse charge, documenti integrativi e autofatture estere ?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/07/2022

FattureWeb non prevede la gestione dei reverse charge, documenti integrativi e autofatture estere. Questi documenti possono essere gestiti direttamente su SPORTELLO.cloud.

Per maggiori dettagli consultate il manuale al https://supporto.sistemi.com?man=7899&sch=153&codlinea=SPORTELLOC

 

Posso gestire la numerazione separata delle note credito?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 05/03/2020

FattureWeb permette solo la numerazione unica delle note credito e delle fatture.

Puoi però valutare la creazione di un registro IVA specifico per le note credito.

Utilizzando l'appendice per registro IVA, puoi individuare in modo univoco le due numerazioni.

 

Dove posso indicare i riferimenti della dichiarazione di intento?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 28/12/2021

Se hai ricevuto una dichiarazione d'intento da un tuo cliente e devi indicare sulle fatture gli estremi della dichiarazione per giustificare la fattura senza IVA segui le indicazioni contenute al link https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=219&codlinea=SPORTELLOC

 

Quali contributi previdenziali posso gestire con FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 08/09/2020

FattureWeb consente di emettere fatture elettroniche gestendo la quota di contributo previdenziale a carico del percipiente relativamente a: Enasarco, ENPAM, INPS (ex ENPALS).

Per ulteriori informazioni consulta il manuale al

https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=153&codlinea=SPORTELLOC

 

Posso inserire contemporaneamente in fattura il contributo INPS e l'Enasarco?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 08/09/2020

FattureWeb non gestisce contemporaneamente il contributo INPS e l'Enasarco.

Se hai fatture soggette a contributo INPS e a Enasarco, puoi attivare una cassa, fare la fattura e inviarla. Poi dalle impostazioni (icona ingranaggi in alto a destra), parametri documenti modificare la cassa e fare l'altra fattura.

 

Posso inserire un ordine di vendita su FattureWeb?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 29/11/2019

Con FattureWeb non puoi emettere ordini di vendita, ma puoi inserire i riferimenti relativi ad ordini, contratti, sal, fatture collegate, ddt in sede di registrazione della fattura, cliccando il bottone Rif. Doc. Fattura.

 

Sono un agricoltore come gestisco le mie fatture?

Domande frequenti - FATTURE WEB - © SISTEMI S.p.A.
Informazioni aggiornate al 17/03/2020

Per la corretta gestione delle fatture in regime agricolo puoi consultare il manuale al

https://supporto.sistemi.com?man=6776&sch=155&codlinea=SPORTELLOC

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}