Personal tools
waitress.invalid8081

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.
Stampa

Gestire l'arrotondamento timbrature

Manuale utente - Gestione presenze e timbrature - © SISTEMI S.p.A.

La funzionalità Arrotondamento Timbrature è un set di regole, associabile ad uno o più turni, che determina l’arrotondamento che verrà applicato alle timbrature dall'elaborazione giornaliera di People@Time.

Creazione di un nuovo codice di Arrotondamento Timbrature

Per creare un nuovo codice di Arrotondamento Timbrature, è necessario cliccare sul pulsante Gestisci, posto nella testata della maschera, e selezionare la voce di Crea codice.

Nella dialog che si aprirà sarà possibile indicare tutti i parametri necessari al completamento dell’operazione. La maschera è composta dai campi standard Codice, Descrizione e Nota. Quando tutti i parametri saranno compilati, è possibile salvare il nuovo codice cliccando sul pulsante Crea.

Modifica di un codice di Arrotondamento Timbrature

Per modificare un codice di Arrotondamento Timbrature, già presente nel sistema, è necessario cliccare sul pulsante Gestisci, posto nella testata della maschera, e selezionare la voce di Modifica codice. La dialog che si aprirà è identica a quella mostrata in fase di creazione di una nuova regola.

Creazione di uno storico

Lo storico di un codice di Arrotondamento Timbrature è necessario per gestire caratteristiche aggiuntive che potrebbero avere un limitazione nel tempo. Ipotizziamo di configurare la parte storicizzata per gestire un arrotondamento al quarto d'ora con bonus di 5 minuti. Più precisamente si voglio gestire le timbrature di entrata e di uscita con un arrotondamento di 15 minuti (a favore dell'azienda). Si vuole prevedere inoltre un bonus di 5 minuti sulle sole timbrature di ingresso, affinché ogni dipendente possa beneficiare di una tolleranza su eventuali entrate in ritardo. Per creare un nuovo storico è necessario cliccare sul pulsante Gestisci e selezionare la voce Storici – Crea. Ci verrà presentata una maschera nella quale dovremo inserire le regole da applicare al nostro modello di arrotondamento:

 

 

Nella scheda Arrotondamenti è necessario cliccare sul pulsante Nuovo e compilare i campi come mostrati nella figura a seguire.

Cliccando sul pulsante Aggiungi verrà salvato il record relativo alla regola appena inserita.

 

Una volta completata la configurazione, è possibile salvare l'intero storico cliccando sul pulsante Salva. Cliccando sul pulsante Stand-by, il codice verrà pubblicato in produzione e sarà possibile utilizzarlo.  

 

 

 

 

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': "['MANUALI']", 'sisbot_allowed': 'false'}