VISTA
Ottimizzazione del foglio Asset nell'export dei codici degli Asset aziendali
Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Gestione > VISTA: Asset aziendali > Asset aziendali
Abbiamo ottimizzato l'export in Excel degli Asset aziendali, dove ora potete trovare le informazioni, alla data dell'export, relative alla commessa assegnata e al cliente. Questa ottimizzazione rende l'export molto più utile per analisi e tracciabilità, in particolare nella correlazione tra asset, commesse e clienti.
Nel file esportato dalla funzionalità Asset aziendali, sono stati aggiunti i seguenti campi:
· Commessa: data di riferimento
· Cliente: Codice
· Cliente: Descrizione
· Commessa: Codice
· Commessa; Descrizione
Export dati orari nel formato HH:mm per consentirne la somma
Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Configurazioni e parametri > Opzioni di VISTA
Ottimizzato l'export degli eventi anagrafici per consentirvi la visualizzazione delle ore di formazione anche nel formato HH:mm, oltre all'attuale formato decimale (Ore, Minuti).
All'interno della funzionalità Opzioni di VISTA, nella sezione dedicata agli Eventi anagrafici, abbiamo aggiunto il parametro Nell'export degli eventi anagrafici, usa il formato HH:mm per le ore dei corsi formativi.
Grazie a questa modifica:
· nell'export degli Eventi anagrafici, Excel interpreta correttamente il valore come orario (es.: 01:30 + 01:30 = 03:00), permettendo così operazioni di somma coerenti
· nell'export anagrafico, invece, il dato relativo alle ore di formazione viene visualizzato solo come stringa nel formato HH:mm.
Associazione automatica degli allegati delle scadenze agli assegnatari degli asset aziendali
Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Gestione > VISTA: Asset aziendali > Asset aziendali
Abbiamo effettuato uni sviluppo che vi consente di associare automaticamente i documenti allegati alle scadenze degli asset aziendali direttamente all'assegnatario dell'asset.
Nella funzionalità Asset aziendali, nel tab Scadenze, abbiamo aggiunto il campo Mostra l'allegato agli assegnatari dell'asset.
Quando il parametro è selezionato, in fase di assegnazione dell'asset tramite evento anagrafico, l'allegato associato alla scadenza viene automaticamente reso disponibile al dipendente assegnatario.
Potete consultare il documento anche dall'app PEOPLELINK MOBILE.
Il campo è stato aggiunto anche nell'export in Excel.
Esportazione configurazioni e utilizzi delle categorie di manutenzioni/allegati/documenti
Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Configurazioni e parametri > VISTA: Gestione HR > Categorie di manutenzioni/allegati/scadenze
Nella funzionalità Categorie di manutenzioni/allegati/documenti abbiamo introdotto una nuova voce di menu denominata Export codici, per generare un file Excel contenente:
· un foglio riepilogativo con i dati configurativi di tutti i codici
· un foglio dedicato per ciascuna tipologia di dettaglio, contenente l'elenco degli elementi in cui le categorie sono utilizzate, come ad esempio: documenti aziendali, scadenze aziendali, documenti associati ad asset, manutenzioni asset DPI e altri oggetti correlati.
Nuovo filtro per il Documento scheda anagrafica
Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Configurazioni e parametri > Opzioni di VISTA
È stata migliorata la gestione della visualizzazione degli eventi nel documento della scheda anagrafica.
Abbiamo introdotto nella funzionalità Opzioni di Vista il campo Documento scheda anagrafica: mostra solo gli eventi anagrafici con i seguenti stati:
· con il campo non valorizzato:
o nella sezione Altri dati anagrafici della scheda Riepilogo della funzionalità Anagrafica, vengono visualizzati tutti gli eventi ad eccezione di quelli con stato Archiviato
o nelle sezioni Formazioni, Attestati, Visite mediche, Asset e DPI, vengono visualizzati tutti gli eventi, inclusi quelli archiviati
· con campo valorizzato il filtro sugli stati viene applicato uniformemente a tutte le sezioni della scheda anagrafica, mostrando solo gli eventi corrispondenti agli stati selezionati.
Aree per Unità Organizzative
Menu: IDENTITIES+VISTA > VISTA: Configurazione e parametri > VISTA: Gestione HR > Aree per Unità Organizzative
Questo sviluppo nasce per offrire una gestione più avanzata rispetto a quella attualmente utilizzata nel workflow di TIME.
Abbiamo implementato la funzionalità Aree per unità organizzative per configurare il codice e la descrizione dell'area che associate ad una singola Unità Organizzativa o a tutta la gerarchia di una specifica Unità Organizzativa.
Al momento l'indicazione delle aree è solo figurativa nella funzionalità delle Unità organizzative; con i prossimi rilasci, le aree potranno essere utilizzate in export o in altre funzionalità.
Gestione delle Posizioni Lavorative e dei Ruoli Aziendali nelle Unità Organizzative
Menu: IDENTITIES+VISTA > IDENTITIES: Gestione > Unità Organizzativa
È stata introdotta la possibilità di associare e gestire posizioni lavorative e ruoli aziendali all'interno delle unità organizzative.
All'interno della configurazione di una Unità Organizzativa, è stato aggiunto il tab Posizioni lavorative e ruoli aziendali, dove potete:
· definire le posizioni attese per ciascuna unità organizzativa
· evidenziare le posizioni mancanti
· assegnare un budget allocato per ciascuna posizione
· analizzare eventuali problematiche.
Il tutto come già previsto nella funzionalità Azienda e Legenda sede con i campi:
· Stato, contraddistinto da diverse icone che indicano se:
o il numero di posizioni è minore di quello previsto
o il numero di posizioni è maggiore di quello previsto
o il numero di posizioni è coerente con quanto previsto
o nessun soggetto ha quella posizione assegnata
o lo storico della posizione non è valido ad oggi, non ci sarà nessuna icona
· Validità (inizio-fine)
· Numero minimo e massimo di posizioni richieste
· Budget per singola posizione o complessivo, dove indicare l'eventuale importo stanziato per singola posizione o complessivo per le posizioni lavorative richieste.
· Tipologia di costo (RAL, RAG, CLA).
Inoltre in testata è possibile visualizzare la media delle posizioni richieste ed eventuali posizioni vacanti, delle posizioni obbligatorie mancanti, nonché il totale del budget allocato per valuta, quando configurato.
È anche a disposizione un riepilogo dettagliato in base alle posizioni lavorative configurate per quell'azienda/sede cliccando sul link Approfondisci.
A differenza delle funzionalità Azienda e Legenda Sede, l'anagrafica delle posizioni lavorative non prevede l'obbligatorietà per unità organizzativa. Inoltre, non è prevista l'associazione diretta tra posizione e unità organizzativa al momento dell'assegnazione a un soggetto. Questo perché l'associazione specifica a Sede e Azienda è finalizzata alla gestione della sicurezza, mentre per le unità organizzative tutte le posizioni lavorative (generiche, aziendali, di sede) possono essere associate liberamente.
TASK
Nuovo parametro per la ricerca dei residui delle commesse
Menu: TASK > Gestione > Stato commesse e residui
Abbiamo ottimizzato la funzionalità Stato commesse e residui, introducendo il parametro di ricerca Con residuo minore o uguale a zero.
Questa novità vi consente di filtrare le commesse in modo più mirato, facilitando l'individuazione di quelle che hanno esaurito il budget o che presentano un residuo pari o inferiore a zero.
EXPENSES
Configurazione avanzata dell'addebito spese al cliente in presenza di commessa
Menu: EXPENSES > Configurazioni > Parametri generali
Cambiata la logica di gestione dell'addebito della spesa al cliente quando è associata a una commessa. Ora potete scegliere se il campo da addebitare al cliente deve essere obbligatoriamente compilato oppure decidere se impostare un default modificabile.
Nel tab Parametri avanzati della funzionalità Parametri generali abbiamo aggiunto il campo Valore di default in presenza del campo da addebitare al cliente con la possibilità di scegliere tra le seguenti opzioni:
· Da non addebitare
· Da addebitare
· Scelta obbligatoria in fase di compilazione della spesa
Sviluppo implementato anche nell'app PEOPLELINK MOBILE.
Export in Excel delle configurazioni dei modelli di note spese
Menu: EXPENSES > Configurazioni > Modelli di note spese
Ora è possibile esportare le configurazioni dei modelli di note spese già esistenti.
All'interno della funzionalità Modelli di note spese, abbiamo aggiunto al menu il comando Export codici, per generare un file Excel contenente, in fogli separati, le informazioni relative a:
· i modelli di note spese attualmente configurati
· le categorie di spesa associate a ciascun modello
· l'assegnazione dei modelli ai dipendenti.
Aggiornamento testo delle e-mail delle note spese
Abbiamo aggiornato il testo delle e-mail relativo al workflow delle note spese aggiungendo la possibilità di utilizzare anche l'app per l'approvazione/rifiuto.
TIME
Ottimizzazione della ricerca Voci Payroll
Menu: TIME > Payroll > Configurazione > Voci payroll
Migliorata la ricerca delle Voci payroll per consultare anche i campi relativi al codice di export e procedura paghe.
Procedure paghe
Menu: TIME > Payroll
Adeguamento tracciato Fis Antex per la gestione dei certificati relativi alla Donazione Sangue aggiungendo il dato relativo al codice fiscale dell'ente erogante il certificato.
ADVANCED
Nuovo controllo nelle Problematiche e raccomandazioni del portale
Menu: ADVANCED > Gestione> Problematiche e raccomandazioni
Aggiornata la funzionalità Problematiche e raccomandazioni; aggiunto l'elemento Posizione lavorative mancanti su unità organizzative per visualizzare eventuali discordanze a riguardo.
È possibile verificare il controllo anche con le notifiche della funzionalità Regole per invio riepiloghi/promemoria.