Personal tools
waitress.invalid8083

Con la documentazione on line le informazioni sono sempre aggiornate.
Prima di stampare, pensa se è davvero necessario avere una copia su carta di questo documento.
Stampa

I soggetti del processo Whistleblowing

Manuale utente - Manuale per la configurazione della piattaforma - © SISTEMI S.p.A.

Il processo whistleblowing coinvolge vari soggetti, nella tabella che segue viene proposta una classificazione chiarendo le implicazioni per la gestione dell'applicazione.

I soggetti in grassetto sono quelli obbligatori per la gestione del sistema.

Gli altri soggetti possono essere creati in sede di configurazione per realizzare una procedura di gestione corrispondente alla struttura organizzativa destinata a gestire le segnalazioni whistleblowing.

È inoltre possibile individuare altre tipologie di soggetti, per i quali definire specifici ruoli nell'applicazione.

 

Tutti i soggetti elencati devono essere registrati nell'applicazione e devono essere configurati a cura dell'amministratore.

Solo il Segnalate può operare senza essere registrato.

 

Il Ruolo "Admin" è fissato dall'applicazione.

Gli altri ruoli forniti dalla configurazione standard sono proposte esemplificative, è possibile crearne altri se risulta funzionale a configurare l'applicazione in modo coerente con la propria procedura di gestione delle segnalazioni.

 

Tipo soggetto

Deve essere registrato come utente dell'applicazione

Cosa fa

La sua presenza è indispensabile

Ruolo che lo qualifica nella configurazione standard

Amministratore

Si

Gestisce la configurazione dell'applicazione.

Si

Possono essere più di uno.

Admin

Gestore

Supervisore

Si

Sovrintende alle attività degli istruttori.

No.

Nelle realtà più semplici può essere omesso, e le sue attività sono svolte direttamente dall'istruttore.

Possono essere più di uno.

Gestore

Istruttore

Si

Gestisce la segnalazione raccogliendo gli elementi necessario valutarla.

Si

Possono essere più di uno.

Gestore

Custode delle identità

Si

Autorizza il gestore ad accedere all'identità del segnalante

No.

(Possono essere più di uno)

In alternativa al custode, è possibile configurare il sistema prevedendo che l'accesso avvenga con una autenticazione OTP.

Custode

Soggetto esterno

Si

È un soggetto che non opera come istruttore, ma può essere da questo coinvolto per fornire informazioni utili a valutare la segnalazione.

No

Possono essere più di uno.

Flusso Esterno

Segnalante

No

Invia la segnalazione

Si

Non essendo registrato non ha elementi che lo  qualificano

 

user info:{'id_operatore': '""', 'id_struttura': '""', 'tipo_documento': '', 'sisbot_allowed': 'false'}